Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » grazie » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gpcareri
Member # 4730
 - posted 13. Dicembre 2004 21:45
ragazzi ringrazio tutti per i pareri garbati e gentili che mi avete dato, le distorsioni a cui fate riferimento sono intese come distorsioni dei livelli di registrazione, cioe' un piano che distorce perche' troppo alto come livello di registrazione o cos' altro???? accetto tutti i consigli so di fare musica molto ambient forse perche' non ho una bravura tale da dare impennate ai miei pezzi, spero pero' che qualcuno la ascolti con piacere.
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 13. Dicembre 2004 22:35
Si, si tratta evidentemente di distorsioni causate dal livello di ingresso troppo alto.
O, se hai usato un VSTi, un livello della traccia troppo alto.

Torno a ripeterti che la parte compositiva è interessante, forse da svilluppare in maniera che cresca gradualmente o che abbia particolari che rimangono impressi.

Se ascolti qualcosa di Craig Armstrong troverai un ottima fonte di ispirazione e forse anche un genere a cui potersi avvicinare.
Tra le più belle Wake up in New york, ma ce ne sono veramente tantissime, anche il tema di Twin peaks è opera sua.
 

Rdrock
Member # 2950
 - posted 14. Dicembre 2004 00:37
le distorsioni che ho sentito penso siano dovute a livelli di registrazione...
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 14. Dicembre 2004 08:36
Tra le strumentali Starless II, emozioni pure!

Fatemi sapere cosa ne pensate
 

Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 14. Dicembre 2004 12:12
GP, in "Whit a slack rein" non c'è per caso una "h" troppo ballerina (With)?
O forse c'è una parola che non conosco (Whit, sul dizionario è tradotto "Pentecoste"... boh!?).

Ciao
 

gpcareri
Member # 4730
 - posted 17. Dicembre 2004 00:05
ayeye hai perfettamente ragione sto provvedendo alla correzione, forse farei bene a dare titoli italiani....viva l' italia.
Pensa che ho stampato un po' di copertine del mio primo cd da dare agli amici e adesso mi accorgo che c'era un errore di stampa, cmq grazie.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.