Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Come salvare un lavoro? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cupier
Member # 4920
 - posted 07. Gennaio 2005 12:18
Non sorridete per come spiego le cose e per la mia ignoranza in materia
Se lavoro con più tracce ho la possibilità di salvare tutt'insieme in un'unica traccia o così come 'è? Mi spiego meglio: registro su una traccia il midi, poi la mia voce, poi un coro, poi un'altra voce. Posso salvare il tutto in modo da poter riaprire tutte le tracce ed eventualmente modificare successivamente una delle suddette? Ciao a tutti e GRAZIE
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 07. Gennaio 2005 12:40
Certo! Quando vuoi chiudere l'applicazione avendo fatto delle modifiche il programma ti chiede appunto di salvare le modifiche apportate...
A quel punto, salvando, crei un "file sessione" con una sua particolare estensione che contiene le "caratteristiche" del progetto: dal posizionamento dei segmenti audio, ai livelli del mixer; dalla sequenza delle tracce a dove hai posizionato i locatori L e R.....

Contiene tutto quello che non è "audio"......
 

cupier
Member # 4920
 - posted 07. Gennaio 2005 15:34
Grazie Ulodin. Puoi spiegarmi passo passo?Perchè tra l'altro ho cubase vst 32 in inglese e non ci capisco troppo.
Correggimi se sbaglio: alla fine del lavoro devo andare in FILE-Export-???(audio tracks o midifile o...............save,discard?????????????

Grazie
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 07. Gennaio 2005 16:02
No aspetta...

Io avevo capito che tu volessi sapere come mantenere le modifiche non-audio del progetto aperto...questo lo fai dal menù "File | Save as..."

Se intendi fare un mix delle tracce audio e MIDI contenute in questo progetto devi prima portare in audio le tracce MIDI e poi fare un mixdown generale dal menù "File | Export..." (o qualcosa del genere, non ricordo...)

Il mixdown sarà il contributo audio contenuto tra i locatori L e R, quindi essi vanno usati per decidere qual è il range da mixare nella traccia stereo

Se non sai come passare le tracce MIDI in audio scrivilo....
 

cupier
Member # 4920
 - posted 14. Gennaio 2005 13:53
quote:
Originally posted by ULODIN:
No aspetta...

Se non sai come passare le tracce MIDI in audio scrivilo....


Come??

Quando registro la voce, mi conviene inserire prima qualche effetto o si può "lavorare" anche dopo?
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.