Autore
|
Topic: Fingere
|
|
|
|
|
profano
Member
Member # 983
|
posted 07. Gennaio 2005 14:20
a me spesso capita di far finta di non sapere una cosa, di cui sono estremo conoscitore, per il semplice fatto che non mi va di parlare o di parlarne...sono fatto male, lo so.
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 07. Gennaio 2005 14:52
quote: Originally posted by mamabil: Ma cos'è che ti hanno fatto 'sti beduini? O è un complimento?
Niente mi hanno fatto, comunque non è un complimento, ma neanche un'offesa infondo.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
MichyLee
Member
Member # 3667
|
posted 07. Gennaio 2005 14:55
Fingere di non sapere, nel campo della musica, proprio no, vista la mia immensa ignoranza in materia. Mi riesce naturale, è diverso In altri campi di solito non maschero le mie capacità(nelle rare volte che esistano davvero) ma senza voler mostrare eccessiva preparazione. Amo la discrezione. Quanto alle cavolate, invece, è un campo dove son maestro. Comincio, appena sveglio, col guardarmi allo specchio. Il resto vien da sè
Messaggi: 800 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
voxbob
Member
Member # 1798
|
posted 07. Gennaio 2005 15:29
Io fingo di credere alle cavolate che dicono quelli come Yaso e non solo Mi piace lasciarli fare..dopotutto devo ammettere che hanno piu' fantasia di me...sono artisti anche in questo
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
Composition of Sound
Member
Member # 2405
|
posted 07. Gennaio 2005 17:14
Perfavore, si parli di tutto, ma lasciamo stare i beduini se no non si ragiona più.  Comunque se il fine è prendersi gioco (anche alle spalle) dell'altro è un metodo veramente cattivo. Dovrò iniziare ad applicarlo.
Messaggi: 434 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 07. Gennaio 2005 22:13
quote: Originally posted by Niko: Chi si sente "vivo" o particolarmente intelligente vedendo le proprie capacità di ingannare gli altri ( in qualunque modo si inganni e con qualunque fine ) secondo me è una persona mediocre.Secondo me è più difficile esser sinceri perchè questo implica assumersi le proprie responsabilità. Esser creduloni, quindi ingenui è da stupidi, meglio saper fingere, saper dire le bugie ma con lo scopo di riconoscerle non con quello di ingannare gli altri che è cosa alquanto meschina.
Forse in parte ti sfugge il senso di un azione del genere. Sono pienamente d'accordo con te che nella vita bisogna essere sinceri, ma in certi casi ti serve a capire con chi stai avendo a che fare o megilo a conoscere degli sconosciuti. Per esempio se vai in un negozio di computer troverai spesso un commesso o il negoziante che inizia a farti tutto un discorso sulla potenza del pc, qualce scheda e meglio, costa di più perchè bla bla bla... E tale atteggiamento cambia immediatamente se si dimostra di capirne un pò. Se invece ci si finge degli sprovveduti, i suddetti personaggi spesso partono con spaventose ****** con il solo intento di bidonarti. Ecco questo serve a capire che di quel negoziante non c'è molto da fidarsi. Oppure nel secondo caso l'inganno di cui tu parli serve a smascherare qualcuno che finge di essere quello che non è, ed anche in questo caso non so chi dei due sbaglierebbe di più.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|