Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » registrare la voce, qualche aiuto..... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cupier
Member # 4920
 - posted 14. Gennaio 2005 13:57
Volendo registrare la voce (brani musica leggera) per mantenere lo stesso volume cosa devo usare il compressore? quali effetti usare? si possono inserire anche dopo?
cioè canto senza problemi e poi cerco di modificare dopo con reverbero o altro?
CIAO
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 14. Gennaio 2005 14:07
Si
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 14. Gennaio 2005 14:10
1= insert con compressore MUTLIBANDA
2= equalizza
3= applica un pò d'effetto


 

gio
Member # 829
 - posted 14. Gennaio 2005 14:20
invertire i passaggi 1 e 2 (ci sono varie scuole di pensiero in tal senso...)
 
cupier
Member # 4920
 - posted 14. Gennaio 2005 14:30
lo so che vi rompete ma, sono alle prime armi (anche se non giovane e "fresco" come Voi) mi spiegate meglio?
 
gio
Member # 829
 - posted 14. Gennaio 2005 14:31
meglio di così è dura...
 
monitor73
Member # 2391
 - posted 14. Gennaio 2005 14:32
gio io i passaggi li lascerei nell'ordine esposto da red-one: se prima equalizzo e poi comprimo, la compressione inevitabilmente si rifletterà sull'equalizzazione perchè andrà a modificare la dinamica delle varie frequenze...almeno in teoria..

quote:
Originally posted by gio:
invertire i passaggi 1 e 2 (ci sono varie scuole di pensiero in tal senso...)

 
gio
Member # 829
 - posted 14. Gennaio 2005 14:39
infatti monitor, de gustibus
io tendenzialmente EQ->C1->L1 poi rev (poco poco)
ma, ribadisco: de gustibus
 
monitor73
Member # 2391
 - posted 14. Gennaio 2005 14:44
sul fatto del riverbero concordo in pieno...mi trovo molto spesso ad inserirne poco, e successivamente continuare ad asciugare finchè non è quasi più percepibile...comunque devo provare la successione che utilizzi...
 
cupier
Member # 4920
 - posted 14. Gennaio 2005 14:58
Cari insegnanti OK una cosa per volta:
1) per la Compressione (CubaseVST32) clicco su INS o su DYN e poi abilito Compress = GIUSTO?
 
gio
Member # 829
 - posted 14. Gennaio 2005 15:02
giusto
 
cupier
Member # 4920
 - posted 14. Gennaio 2005 15:05
Grazie GI
2: Equalizza ??????? cliccare su EQ e p i
 
goodhope
Member # 2543
 - posted 14. Gennaio 2005 15:21
quote:
Originally posted by Red-one:
MUTLIBANDA

certo che se uno parte da 0 hai voglia...
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 14. Gennaio 2005 15:32
quote:
Originally posted by gio:
invertire i passaggi 1 e 2 (ci sono varie scuole di pensiero in tal senso...)


Si.. anche concordo. E' un pò anche un'abitudine.
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 14. Gennaio 2005 15:33
quote:
Originally posted by goodhope:
certo che se uno parte da 0 hai voglia...


Sorry
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 14. Gennaio 2005 15:37
quote:
Originally posted by monitor73:
gio io i passaggi li lascerei nell'ordine esposto da red-one: se prima equalizzo e poi comprimo, la compressione inevitabilmente si rifletterà sull'equalizzazione perchè andrà a modificare la dinamica delle varie frequenze...almeno in teoria..

[QUOTE]Originally posted by gio:
[qb]invertire i passaggi 1 e 2 (ci sono varie scuole di pensiero in tal senso...)


[/QB][/QUOTE]

Si è vero, ma se qualizzi anche l'eq sicuramente hai una risposta dinamica maggiore... non è sbagliato ne prima nr dopo, lo applichi in base a quello che vuoi ottenere.
 

cupier
Member # 4920
 - posted 14. Gennaio 2005 15:43
Spesso non mi rispondete (lo so Vi scoccio con cose semplici e per voi banali) e resto a brancolare nel buio.
Qualcuno vorrebbe ricevere un pezzetto di canzone cantata da me per modificarla un poco e restituirmela migliorata? Così se non vi piace mi dite di appendere il mic. al muro
 
maraio
Member # 424
 - posted 14. Gennaio 2005 15:47
Mandamela
costanzimario@tin.it
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 14. Gennaio 2005 16:04
quote:
Originally posted by cupier:
Spesso non mi rispondete (lo so Vi scoccio con cose semplici e per voi banali) e resto a brancolare nel buio.
Qualcuno vorrebbe ricevere un pezzetto di canzone cantata da me per modificarla un poco e restituirmela migliorata? Così se non vi piace mi dite di appendere il mic. al muro

Volentieri ma possibilmente con tracce separate non si può correggere un master, su quello si possono solo ricevere consigli sull'esecuzione e non migliorie sonore.

ciao ing. Red-one
 

cupier
Member # 4920
 - posted 14. Gennaio 2005 16:24
Ho inviato ai primi due volontari.

Sono riuscito almeno a salvarla e spedirvela?

 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.