Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
mau Member # 2333
posted 20. Gennaio 2005 10:14
ragazzi, ma secondo voi ne vale la pena comprare un armonica a bocca (cromatica o diatonica) con cui si possono eseguire tutte le tonalità? ...visto il costo elevato... Qualcuno mi ha detto che è meglio averne una per ogni tonalità...voi che dite?
mke52 Member # 2864
posted 20. Gennaio 2005 10:16
dipende cosa ci devi fare. Se devi fare blues bastano quelle a tonalita' C e D se non ricordo male. Le diatoniche sono per virtuosismi i altri generi musicali.
GIACOMO Member # 3320
posted 20. Gennaio 2005 10:56
Tutto su questo strumento.
posted 20. Gennaio 2005 11:27
Con la cromatica suoni in tutte le tonalità.
Non è proprio facile. L'armonica a bocca generalmente viene sottovalutata e la siconsidera quasi un giocattolo. E' uno strumento vero che vuole tutto lo studio di uno strumento vero. Pensaci
Chengo Member # 33
posted 20. Gennaio 2005 11:44
Ti consiglio di esercitarti molto e bene con la diatonica in DO. E' la piu facile e la piu' morbida anche per esercitarsi con il bending e l'overblow e cominciare a fare del "cross" su dischi di blues in tonalità di SOL..cioè nella seconda posizione. Considerà che nonostante abbia solo 10 fori e venti voci attraverso la tecnica dell'overbending e overdraw si possono ottenere anche le note apparentemente mancanti. Ma occorre molta applicazione e anche un po' di attitudine. Avendo un lungo passato di armonicista di blues alle spalle ti consiglio le pro harp della honer (resistenti e con un buon suono) il cui costo si aggira sui 25 €...ma per cominciare puo' andar bene anche una marine band.
Se il gruppo tira e tu ci sai fare ti diverti come un pazzo
Good Blowin' PeAcE
P.S Consigliatissimi i metodi con cd allegato o dvd, il buon Fabio Treves ne abbia realizzato uno qualche anno fa molto completo.
Chengo Member # 33
posted 20. Gennaio 2005 11:47
quote:Originally posted by Chengo: il buon Fabio Treves ne abbia realizzato uno qualche anno fa molto completo.
...ne HA realizzato
mau Member # 2333
posted 20. Gennaio 2005 12:01
Grazie raga, lo so che è uno strumento difficile, ma mi piace molto e siccome ultimamente sto sperimentando nuove cose, comprese percussioni oltre che lo standard della chitarra, volevo immergengermi un po' in questo mondo...veramente bello... Ho già preso una armonica a 10 fori (20 voci credo); la marca è arrow, credo che vada bene... no? giacomo grazie per il link, molto utile!! se avete altri consigli...