Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » l'ignoranza è una brutta bestia... cerco buon samaritano! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
8note
Member # 4720
 - posted 25. Gennaio 2005 02:15
come da oggetto cerco un volenteroso che possa risolvere il mio problema (legato ad una mia mera ignoranza in materia, lo ammetto!):
Ho creato un ritmo (midi track)con la batteria di cubase (pietoso, sarò sincero ma partendo da 0 è già un successo... e fin qua tutto bene).
Quando però creo un'altra traccia (audio track) e registro la chitarra... nella traccia audio della chitarra viene registrata anche la batteria..
Perchè?!?
scusandomi per la mia ignoranza... spero qualcuno possa risolvere il mio problema.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 25. Gennaio 2005 03:01
Usi un mixer ?
 
nellus2
Member # 3272
 - posted 25. Gennaio 2005 10:13
metti in mute la batteria, cioè la traccia (canale) midi, quando registri la guitar.
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 25. Gennaio 2005 10:20
quote:
Originally posted by nellus2:
metti in mute la batteria, cioè la traccia (canale) midi, quando registri la guitar.


e come fai a sentire la ritmica per poter registrare?
 

faber
Member # 1533
 - posted 25. Gennaio 2005 10:57
devi smanipolare nel mixer della scheda audio

fai + tentativi
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 25. Gennaio 2005 11:08
descrivici il tuo modo di lavorare e sopratutto i passaggi che fai in cubase.. in modo indivuduare lo sbaglio.
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 25. Gennaio 2005 11:30
Ragazzi, lavorando solo con MIDI e tracce audio importate non mi ci sono mai trovato...
...non vorrei sbagliarmi ma non è sufficiente utilizzare il tastino giallo (quello accanto al "rec") presente su ogni traccia?
 
nellus2
Member # 3272
 - posted 25. Gennaio 2005 12:18
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by nellus2:
metti in mute la batteria, cioè la traccia (canale) midi, quando registri la guitar.
--------------------------------------------------------------------------------


e come fai a sentire la ritmica per poter registrare?


giusto
sorry... non volevo far confusione

potresti comunque controllare gli ingressi e uscite vst in cubase e i settaggi della scheda audio
 

dub
Member # 924
 - posted 25. Gennaio 2005 12:46
convertire temporaneamente la traccia MIDI in audio?
 
Okkio
Member # 4976
 - posted 25. Gennaio 2005 17:01
come da oggetto cerco un volenteroso che possa risolvere il mio problema (legato ad una mia mera ignoranza in materia, lo ammetto!):
Ho creato un ritmo (midi track)con la batteria di cubase (pietoso, sarò sincero ma partendo da 0 è già un successo... e fin qua tutto bene).
Quando però creo un'altra traccia (audio track) e registro la chitarra... nella traccia audio della chitarra viene registrata anche la batteria..
Perchè?!?
scusandomi per la mia ignoranza... spero qualcuno possa risolvere il mio problema.


è sicuramente dovuto al settaggio della scheda audio (p.s. cosa usi?) Avrai probabilmente in ingresso un modo per attivare la registrazione mista, cioè tutto ciò che esce dal tuo PC (se hai una soundblaster è probabile). Dovresti riuscire ad impostare come canale d'ingresso unicamente l'input al quale colleghi la chitarra........ Di più non saprei.
 

Agostino
Member # 848
 - posted 25. Gennaio 2005 19:32
Ti ci vuole innanzitutto una scheda audio con driver asio, ne trovi in giro anche ad un prezzo economico con due in e due out (i diver asio ti danno la possibilità di aver l'ascolto di quello che registri quasi in tempo reale) e per la chitarra ti ci vuole un preamplificatore da collegare al segnale line in della scheda in modo da escludere durante la registrazione le altre tracce che mandi in riproduzione.
 
8note
Member # 4720
 - posted 26. Gennaio 2005 22:48
grazie per tutte le vostre risposte!
Ho provato a "smanettare" un po', ma senza risultati.
Temo purtroppo di avere ancora bisogno di voi..
incomincio descrivendo l'ambiente di lavoro:

attacco la chitarra al multieffetto, che è collegato al mixer (mixerino behringer 4 canali). il mixer è collegato al computer, il quale a sua volta è collegato allo stereo.

Il mixer entra nell'ingresso "mic" della schedia audio.
Per quanto riguarda quest'ultima, uso quella integrata alla scheda madre che è una "advanced AC'97 Audio for VIA (R)" .
Non vorrei dire un'eresia perchè non mi ricordo bene, ma quando l'ho installato, Cubase sx 2.0 ha eseguito un test nel quale ha riconusciuto il driver ASIO e a dato un esito positivo.

Temo, come voi mi avete fatto osservare, che sia un problema di settaggi in quanto, anche pur non attaccando la chitarra, se schiaccio rec, l'audiotrack registra comunque la batteria della traccia midi.

perciò Vi chiedo gentilmente:
se qualcuno ha 5 min di tempo e un po' di voglia mi potrebbe indirizzare per dove devo metter mano?

Cmq, grazie per l'attenzione già prestatami!
 

8note
Member # 4720
 - posted 26. Gennaio 2005 22:50
ERRATA CORRIGE

driver ASIO e a dato un esito positivo


driver ASIO e HA dato un esito positivo
 

Agostino
Member # 848
 - posted 26. Gennaio 2005 23:03
Il segnale che ricevi durante la registrazione deve essere quello dell'ingresso fisico della scheda audio.
Da quello che mi dici invece probabilmente hai il software della scheda audio settata male registrando anche i segnali che sono in uscita.
Dovresti smanettare sul mixer virtuale della tua scheda audio selezionando nel canale rec. un ingresso diverso da quello che hai adesso.
 
8note
Member # 4720
 - posted 27. Gennaio 2005 01:07
niente di niente mannaggia...

dite che è il caso di comprare una schedia audio come si deve o è solo questione di settaggi?
 

maurix
Member # 2135
 - posted 27. Gennaio 2005 04:59
Io l'avevo detto che era colpa del mixer !
 
8note
Member # 4720
 - posted 27. Gennaio 2005 20:01
quando parlate di "mixer virtuale della tua scheda audio" intendete il mixer che si apre con F£ in cubase?

se si cacchiarola mi sa che non è li il problema... ho smanettato l'impossibile ma niente...

qualcuno avrebbe altri suggerimenti?

grazie cmq!
 

maurix
Member # 2135
 - posted 27. Gennaio 2005 20:46
L'uscita della scheda audio a cosa è attaccata ?
 
8note
Member # 4720
 - posted 28. Gennaio 2005 00:02
quote:
maurix L'uscita della scheda audio a cosa è attaccata ?

l'uscita della scheda è ataccata allo stereo e lo stereo alle casse... dici che può influire?

Provo a descrivere il modo in cui lavoro (lavoro, parole grosse):

*file
*new project
*scelgo empty
*scelgo la cartella
*nella track list, col tasto destro,
scelgo "add midi track"
*apro la finestra vst instruments e li
scelgo "Drumm, LM-7"
*nella sezione "inspector" (quella tutta a
sinistra, per intenderci) scelgo come
"in"--> all MIDI imputs e come "out"-->LM7
*seleziono il pennino, disegno sul display
degli eventi il rettangolo, doppioclicco
sul rettangolo appena creato e nella
finestra appena creata disegno la batteria.
*chiudo la finestra e la batteria è pronta.
*poi, sempre nella track list
seleziono "add audio track", stereo e poi
provo a registrare con la chitarra..

Ma CAZZAROLA si registra nella traccia audio anche la batteria!

in che cosa sbaglio?
 

8note
Member # 4720
 - posted 28. Gennaio 2005 15:39
qualcuno mi sa dire se almeno il procedimento è quello giusto?
 
nellus2
Member # 3272
 - posted 28. Gennaio 2005 15:56
secondo me, ripeto, è un problema di settaggi della scheda audio ( oppure di interfacciamento di cubase con la scheda ), e comunque ti consiglio di evitare la scheda audio integrata.

p.s. non aprire in cubase una traccia stereo per la chitarra, visto che come dici ( il mixer entra nell'ingresso "mic" della scheda )la registri in mono

ciau
 

8note
Member # 4720
 - posted 28. Gennaio 2005 16:34
mi puoi consigliare una schedia audio buona ma alla portata di mano? (200€ anche meno)

ma registrando in mono ho solo right or left.. io vorrei stereo..

comunque ci provo lo stesso!

piuttosto che niente è meglio piuttosto!
 

Vegeta
Member # 5077
 - posted 28. Gennaio 2005 19:03
Di sicuro ti conviene comprare una scheda audio migliore di quella ac97 che porta anche alcuni fruscii inspiegabili di registrazione...
Io ho risolto con una sound blaster live platinum 5.1 con pannello frontale per uscite ed ingressi... Ma credo sia introvabile sul mercato.. 70€ usata...
Compra una bella terratec usb esterna, anche un solo canale in registrazione, basta che abbia uscite ed ingressi..
 
Chengo
Member # 33
 - posted 28. Gennaio 2005 20:03
quote:
Originally posted by Vegeta:

Io ho risolto con una sound blaster live platinum 5.1 con pannello frontale per uscite ed ingressi... Ma credo sia introvabile sul mercato..

Mai quanto dovrebbe
 

8note
Member # 4720
 - posted 29. Gennaio 2005 21:35
quote:
Originally posted by 8note:
l'uscita della scheda è ataccata allo stereo e lo stereo alle casse... dici che può influire?

Provo a descrivere il modo in cui lavoro (lavoro, parole grosse):

*file
*new project
*scelgo empty
*scelgo la cartella
*nella track list, col tasto destro,
scelgo "add midi track"
*apro la finestra vst instruments e li
scelgo "Drumm, LM-7"
*nella sezione "inspector" (quella tutta a
sinistra, per intenderci) scelgo come
"in"--> all MIDI imputs e come "out"-->LM7
*seleziono il pennino, disegno sul display
degli eventi il rettangolo, doppioclicco
sul rettangolo appena creato e nella
finestra appena creata disegno la batteria.
*chiudo la finestra e la batteria è pronta.
*poi, sempre nella track list
seleziono "add audio track", stereo e poi
provo a registrare con la chitarra..

Ma CAZZAROLA si registra nella traccia audio anche la batteria!

in che cosa sbaglio?


plz, qualcuno mi può dire se nel procedimento c'è qualcosa di sbagliato?
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.