T O P I C R E V I E W
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 14. Febbraio 2005 12:03
http://www.samurai.fm/home/ trovate giuste le suddivisioni in generi (techno, electro, house ecc.) fatte da questa, per me, bellissimo sito? Stiamo avendo delle discussioni con i miei colleghi.. gia' ci sono vittime al pronto soccorso
|
voxbob
Member # 1798
|
posted 14. Febbraio 2005 12:52
La musica, come il sesso e la cucina è... Unica.. Ma per evitare malintesi (a volte dolorosi)il "classificare" è utile : Vegetariano,eterosessuale,rocchettaro,68ino,ecc.. A proposito questi Samurai m'hanno plagiato !! Il mio studio(da anni si chiama Samurai!!) http://www.webalice.it/robertolevoci/
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 14. Febbraio 2005 13:31
Giusto, classificare serve a qualcosa. Per esempio ti chiedono: "Che genere ti piace?"Puoi rispondere con una serie di artisti o dire più semplicemente house, electro, pop, jazz... Solo che a volte faccio difficoltà ad inquadrare certe canzoni, per questo credo di non essere il più adatto a dare definizioni, ma anche io mi faccio prendere molto da queste discussioni.
|
maraio
Member # 424
|
posted 15. Febbraio 2005 12:33
Se non considerate in senso assoluto (niente è assoluto in musica...) queste classificazioni sono utili se non altro per capire la storia e l'evoluzione e i possibili esiti futuri delle correnti musicali.L'idea che ho su queste questioni è che sono utili soprattutto come modo di capire il mondo in cui viviamo, e i territori sui quali si muovono oggi le culture giovanili, per capire meglio e saper apprezzare meglio tutto ciò che ci circonda. Lo dico da 42enne. un'idea più precisa me la sono fatta con scambi con tanti amici, e poi anche su riviste e libri, ad esempio FRANCO FABBRI, Il suono in cui viviamo, ed. ARCANA. Ad esempio propongo di chiamare quelli citati da Yaso come STILI, di un GENERE che potrebbe essere MUSICA ELETTRONICA...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 15. Febbraio 2005 13:55
ok.. quindi tali divisioni stilistiche rispondono alla realta'?
|
maraio
Member # 424
|
posted 15. Febbraio 2005 15:15
per me molto più nella musica elettronica che in altri generi siamo di fronte a qualcosa che nasce dal basso
|
maraio
Member # 424
|
posted 15. Febbraio 2005 15:19
non so se ho capito bene cosa stavi chiedendo yaso
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 15. Febbraio 2005 15:26
apprezzo sicuramente anche la digressione filosofica, ma se arrivava un dj e mi diceva per esempio.. : "quello che loro chiamano electro, in realta' e', per il resto del mondo, rock'n roll peruviano.." tale cosa mi potrebbe fare comodo per capire delle cose..in ogni caso.. ripeto... apprezzo anche se il thread si sviluppa indipendentemente...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 16. Febbraio 2005 11:40
====
|
maraio
Member # 424
|
posted 16. Febbraio 2005 12:17
aspettavo il dj...
|
voxbob
Member # 1798
|
posted 16. Febbraio 2005 15:35
quote: Originally posted by yasodanandana: apprezzo sicuramente anche la digressione filosofica, ma se arrivava un dj e mi diceva per esempio.. : "quello che loro chiamano electro, in realta' e', per il resto del mondo, rock'n roll peruviano.." tale cosa mi potrebbe fare comodo per capire delle cose..in ogni caso.. ripeto... apprezzo anche se il thread si sviluppa indipendentemente... 
tale cosa mi potrebbe fare comodo per capire delle cose.. Detto da un dj ?
|
Giordy
Member # 5152
|
posted 16. Febbraio 2005 16:40
Sicuramente è utile distinguere i var generi, anche se a volte non tutti conoscono le differenze...e certo sarebbe inutile stare a spiegare il tuo genere preferito a chi ha poco a che fare con la musica.
|