Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » etichette inglesi meglio delle italiane? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: etichette inglesi meglio delle italiane?
djkim
Junior Member
Member # 2479

 - posted 21. Marzo 2005 13:19      Profile for djkim   Email djkim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao
ho appena finito di realizzare un pezzo house ( stile americano ...magari metterò un mp3 in rete). prima però di farlo sentire qui in italia mi cheiedevo se magari fosse stampato da una etichetta inglese ( non proprio alle prime armi ), potrebbe avere in partenza più mercato?
e quindi vendere di più?

in questo caso a che etichette potrei mandare un demo in onghilterra secondo voi?


Messaggi: 54 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
irene
Junior Member
Member # 5302

 - posted 21. Marzo 2005 15:05      Profile for irene   Email irene         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
forse il mio consiglio ti può sembrare un po' cretino...ma se dai un'occhiata su www.juno.co.uk (immagino tu saprai di cosa si tratta) potresti farti, ascoltando le ultimissime uscite selezionate "per generi", un'idea di quali tra le etichette inglesi più si avvicina al tuo disco.
Messaggi: 61 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
marcix
Member
Member # 836

 - posted 21. Marzo 2005 15:33      Profile for marcix   Email marcix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=6&t=006014


preziosissimo il link di MMM....

Good luck!


Messaggi: 1153 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Niko
Member
Member # 3078

 - posted 21. Marzo 2005 15:48      Profile for Niko   Email Niko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per niente cretino o scontato il tuo link irene (almeno a me è nuovo ed utile), thanks.
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
djkim
Junior Member
Member # 2479

 - posted 21. Marzo 2005 16:50      Profile for djkim   Email djkim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vi ringrazio per i preziosi link segnalatemi.

quello che però mi chiedevo è quali fossero le etichette diciamo "di riferimento" per il genere ( ad es. TIME,D_VISION,DoitYourself in italia).

nessuna risp invece alla prima domanda?


Messaggi: 54 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
varvez
Member
Member # 821

 - posted 21. Marzo 2005 17:41      Profile for varvez   Email varvez         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prima però di farlo sentire qui in italia mi cheiedevo se magari fosse stampato da una etichetta inglese ( non proprio alle prime armi ), potrebbe avere in partenza più mercato?
e quindi vendere di più?

SI!!!!!


Messaggi: 2812 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
irene
Junior Member
Member # 5302

 - posted 21. Marzo 2005 17:49      Profile for irene   Email irene         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by djkim:

nessuna risp invece alla prima domanda?[/QB]


Etichette di riferimento: è un po' difficile per un mercato tanto "sfaccettato" come quello inglese, forse qualcuno più esperto di me saprebbe darti qualche dritta, per questo personalemente ti consiglio di ascoltare un po' di roba e di puntare su labels che si avvicinano al tuo stile piuttosto che a quelle dai nomi altisonanti.
Domanda: secondo me, vista la situazione "paludosa" e stagnante di certo mercato italiano...non può che essere un'ottima idea.
Dimenticavo: provare con qualcosa di area francia-lussemburgo-belgio? dai un'occhiata a www.shaker-diffusion.com e ti fai un'idea di quello che va lì.


Messaggi: 61 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
djkim
Junior Member
Member # 2479

 - posted 21. Marzo 2005 19:15      Profile for djkim   Email djkim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per ora guardo solo in inghilterra.

vorrei ringraziarti irene per quel link che non conoscevo e mi sembra ideale per la mia ricerca.
grazie ancora


Messaggi: 54 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
alex fain
Member
Member # 4650

 - posted 21. Marzo 2005 21:17      Profile for alex fain   Email alex fain         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se vuoi in privato ,ti posso dare igli indirizzi degli A&R delle etichette piu' importanti inglesi( ministry of sound , defected,subliminal etc) pero' sappi che e' una causa persa in partenza in quanto , nemmeno io mando mai demo a loro.
1) sai l'inglese bene a tal punto di tradurre i contratti?
2) sei sicuro che ti rendicontano tutto ogni 6 mesi?

Se vuoi un consiglio , manda i demo alle etichette italiane e lascia che siano loro a fare la licenza con la labels inglese, sta sicuro che.
1) Pigli pure i soldi della licenza
2) ti rendiconta tutto la casa italiana
3) sai dove sono ,per eventuali reclami .

Vedi tu


Messaggi: 729 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
djkim
Junior Member
Member # 2479

 - posted 22. Marzo 2005 10:27      Profile for djkim   Email djkim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la solita mazzata: italiano=sfigato!
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Alphatek
Junior Member
Member # 1268

 - posted 22. Marzo 2005 13:19      Profile for Alphatek           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmm io non sono pienamente daccordo.

Se da un lato è vero:
licenza estere = soldi
etichetta italia = sai con ki parli
siae = rendiconti

c'è da dire che a livello di distribuzioni all'estero si vende di piu,
non ci sono vincoli di vendita per il rendicontaggio (franchigia minima)
e a livello di immagine il tuo nome gira di piu.x la siae..beh basta iscriversi alla siae estera


Messaggi: 286 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
djkim
Junior Member
Member # 2479

 - posted 22. Marzo 2005 15:23      Profile for djkim   Email djkim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
siae estera?
come ci si iscrive a quella inglese?

Messaggi: 54 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
mau
Member
Member # 2333

 - posted 22. Marzo 2005 17:53      Profile for mau   Email mau         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi giunge nuova...aspetta aspetta; se uno è già iscritto alla siae italiana e volesse fare un pezzo in inglese e mandarlo a etichette inglesi deve iscriversi di nuovo alla siae inglese?
No!! Non ci posso credere. Spero che non sia vero....ditemi di no...

Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
mau
Member
Member # 2333

 - posted 22. Marzo 2005 17:54      Profile for mau   Email mau         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non so precisamente come funziona...
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
djkim
Junior Member
Member # 2479

 - posted 22. Marzo 2005 18:05      Profile for djkim   Email djkim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi piacerebbe iscrivermi a quella inglese ( di cui però non so il nome!a proposito come si chiama?) per poter proporre i miei pezzi solo ad etichette inglesi. ma poi mi chiedo se dovessi stampare in italia in che modo mi dovrei comportare? come si fa a depositare un pezzo metà in inghilterra e metà in italia?
per l'inglese conosco gente che sa perfettamente l'inglese da potermi tradurre i contratti...

Messaggi: 54 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.