Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » TELFONARE GRATIS (o quasi) E' FINALMENTE POSSIBILE!!?? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Okkio
Member # 4976
 - posted 22. Marzo 2005 14:00
Poche settimane fa Michael Powell, figlio del segretario di Stato Colin e capo della Fcc, la Federal Communications Commission che ha il compito di regolamentare le telecomunicazioni, ha detto che i telefoni come li abbiamo conosciuti fino a oggi stanno morendo.

"L'ho capito quando ho scaricato Skype dalla Rete. Quando con un piccolo software chiunque può telefonare gratis e la qualità è fantastica, allora vuol dire che questo mondo è destinato inevitabilmente a cambiare".

Non lo hanno capito però gli strozzini della voce, che guadagnano cifre enormi sulle nostre parole, ma ancora per poco.

Con Internet si può telefonare quasi gratuitamente: 1,7 centesimi al minuto per l'Australia...

Come fare? Si scarica gratuitamente il programma skype[/URL] da [URL=http://web.skype.com/home.it.html] e si telefona in tutto il mondo dal proprio pc.

E' sufficiente la linea telefonica di casa, si collega il pc e si può chiamare il numero di telefono di chiunque per pochi centesimi.

Ed è gratis se dal tuo pc parli con un altro pc, entrambi con skype.
 

Niko
Member # 3078
 - posted 22. Marzo 2005 14:04
Con questo programma puoi telefonare fissi e mobili ( con alcune limitazioni ) senza spendere neanche quei pochi cent: totalmente gratis.
 
Okkio
Member # 4976
 - posted 22. Marzo 2005 14:08
.....speriamo durino..... sentivo che l'unica soluzione che Telecom può adottare è quella di aumentare il prezzo nel caso dell'abbonamento per la sola linea dati.... dipende di quanto l'aumentano........ Cmq, queste son notizie da diffondere e invece...... lo sappiamo in pochi, sicuramente.
 
perry farrell
Member # 510
 - posted 22. Marzo 2005 14:33
... Bella Niko!?!
tu lo hai provato? funziona?

 
part time
Member # 1013
 - posted 22. Marzo 2005 15:53
Telefonare quasi gratis sarà possibile ancora per poco.... infatti tutto il traffico dovrà passare attraverso i router e i server di mamma Telecom...che stà già provvedendo a favorire i suoi pacchetti di dati a scapito di quelli della concorrenza...quindi fra qualche mese Voip telecom = qualità video e audio eccellente; Voip no telecom = qualità video e voce scadente, con echi e perdita di parole.... E io pago....
 
Niko
Member # 3078
 - posted 22. Marzo 2005 20:36
Sapevo che telecom si sta attrezzando per contrastare questo fenomeno. Non ho minima idea di come possano fare, spero non ci riescano.

Si Perry, lo ho provato e funge infatti da qualche mese lo uso regolarmente.
 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 22. Marzo 2005 21:17
AAAAAAAAZZZZ!!!!
Niko, dato che su questi siti a volte no nmi fido...puoi farci capire praticamente cosa fare e come funziona? sto fatto della registrazione non mi è chiaro...sicuro che non ci vuole una connessione alternativa?
Spiegaci come fai!!!


M M M
 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 22. Marzo 2005 21:34
altra cosa che no nho capito...ma uno che non ha il choccolatino...lo posso chiamare lo stesso? cioè posso chiamare uno che no nha il PC? nelle faq non si capisce bene...e poi, se hai il pc spento ti squilla il telefono di casa!?!??! dai NIKO spiegaci! che la prima chiamata la faccio a te!!!!!


M M M
 

Niko
Member # 3078
 - posted 23. Marzo 2005 07:43
La connessione rimane la stessa.
Di questo ne son sicuro perchè a casa abbiamo la adsl e i dialers ( dialer ) non funzionano con questa connessione.
Se chocophone avesse dei dialer non sarei riuscito ad usarlo ( e mi sarei già trovato sorprese in bolletta ).

La registrazione ormai la chiedono tutti i siti per qualsiasi cosa, cmq:

ho scaricato il programma, dopo la registrazione mi hanno assegnato un numero telefonico virtuale, con quello posso ricevere ed effettuare chiamate dai pc che hanno chocophone. Questo metodo non lo uso perchè a me serve solo poter effettuare chiamate verso fissi e mobili, per le videochiamate via internet ci sono altri programmi decisamente migliori.


Il servizio capita non sia disponibile perchè a certe ore hanno tutte le linee occupate.
Il programma ha una tastiera numerica a destra per digitare il numero e altre funzionalità da telefono ( rubrica, etc).

il telefono di casa non serve; il programma infatti si usa con le cuffie e il microfono del pc ( senza applicare chorus o effetti vari alla voce ragazzi eh !!!! ).

Chi nel pc ha il programma può quindi effettuare chiamate sia verso altri pc che hanno chocophone sia verso numeri telefonici di rete fissa o mobile. Chi non ha il programma nel pc può solo ricevere chiamate al proprio numero fisso o al cell.

Le limitazioni si riferiscono ai tempi: si possono effettuare solo un tot di chiamate al giorno di tot minuti ciascuna. Si possono chiamare i cellulari solo dalle 7 alle 9 di sera, i fissi tutto il giorno.

Credo di avere detto tutto, in ogni caso son qui....

 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 23. Marzo 2005 11:19
MITICOOOOOO!!!! Sembra che lavori per loro!!!



In ogni caso ci sono cascato, mo provo...


M M M
 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 23. Marzo 2005 11:22
AH si...dimenticavo, GRAZIE! sei stato gentilissimo!!!!


M M M bis
 

Niko
Member # 3078
 - posted 23. Marzo 2005 16:18
Di niente, è un piacere sentirsi utili, cmq:

Assicuro che nn lavoro per loro !
Sto cercando impiego nel campo musica ... spero di nn dover aspettare troppo.....

ps: se quella chiamata la vuoi fare falla pure, ci facciam due risate o quello che è....nel caso mia mail sta nel profilo...
 

cj
Member # 236
 - posted 23. Marzo 2005 18:40
imho un bel difetto di cocophone è che NON è multipiattaforma...
 
daphne
Member # 1506
 - posted 23. Marzo 2005 18:43
ma sto cocophone è simile a skype?
 
stegi73
Member # 855
 - posted 23. Marzo 2005 18:47
daph www.chocophone.it/ita/index.shtml

solo windoze
 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 23. Marzo 2005 20:26
quote:
Originally posted by cj:
imho un bel difetto di cocophone è che NON è multipiattaforma...

Era da tempo che desideravo farlo....
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<


CUCU' ! ! !


M M M
 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 23. Marzo 2005 20:28
ah dimenticavo NIKO!!!!....mi procuro la cuffia con microfono e inizio lo SPAMMING TELEFONICO!!!!


M M M
 

Niko
Member # 3078
 - posted 23. Marzo 2005 21:38
bast****o !



 

Niko
Member # 3078
 - posted 23. Marzo 2005 21:40
se fai una cosa del genere col mio numero giuro che metto su un pitch shift e ti chiamo la notte con la voce a mò di freddy



 

rocco
Member # 1389
 - posted 23. Marzo 2005 22:04
ho provato ma a me non funziona, mi da un errore dice "no mixer device present"...e poi "error11 arametro non valido inoltrato ad una funzione di sistema" sto rosicando......
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.