Il papa e la chiesa cattolica hanno causato e causano danni enormi.
Un esempio? Nel 1632 Galileo Galilei fu condannato per aver infranto il dogma della chiesa cattolica.
Un altro esempio? Affacciarsi ad una finestra davanti a milioni di persone che ti ascoltano come se fossi il Dio in terra e dire al mondo che usare il profilattico è un "peccato", quando l'uso del profilattico salverebbe milioni di vite che si spengono a causa dell'AIDS.
Quel messaggio insensato CAUSA milioni di morti.
Mi dispiace che un uomo sia morto, tanti uomini muoiono ogni giorno. Mi dispiace per il papa come per tutti gli altri. Mi dispiace anche per tutti noi.
Voglio vivere in pace, voglio che questa chiesa con le sue idee ingiuste e fuori dal tempo non esista più.
Non è necessario vestire un vestito bianco per affacciarsi ad una finestra e dire al mondo di vivere in pace. Io costruisco la pace ogni giorno, col mio modo di vivere,
Oggi in gelateria ho donato un euro per una associazione che aiuta i malati terminali di cancro. Io non sono cattolico, io sono io, sono un uomo e basta.
Stasera ho offerto ad alcuni amici una buona cena a base di pesce, abbiamo goduto di questo piacere terreno e per questo per i cattolici ci meritiamo l'inferno. La GOLA è un "peccato" capitale. Tutto questo non ha senso.
Il sesso è il piacere più alto della vita, il cattolicesimo lo reprime, è un "peccato".
Vorrei che nessun altro papa venisse eletto ancora, ma non sarà così.
Tra qualche giorno ci sarà un'altro uomo, un uomo come me e come voi, un UOMO che vestirà lo stesso abito bianco e che si affaccerà alla stessa finestra dicendo le STESSE cose fuori dal tempo. Le stesse cose sbagliate. Quest'uomo si arrogherà il diritto di parlare per conto di DIO.
Quel DIO è anche il mio, il mio DIO non la pensa come quell'uomo vestito di bianco che parla da quella finestra. Ne sono sicuro.
Il mio DIO non mi fa bruciare per l'eternità tra le fiammi dell'Inferno se mi godo un buon branzino al forno, o se faccio l'amore una sera con una bella bionda. Il mio DIO è buono, è intelligente.
DIO è felice quando in Africa gli uomini fanno sesso col preservativo.
"Imagine there's no heaven,
It's easy if you try,
No hell below us,
Above us only sky,
Imagine all the people
living for today...
Imagine there's no countries,
It isnt hard to do,
Nothing to kill or die for,
No religion too,
Imagine all the people
living life in peace...
Imagine no possesions,
I wonder if you can,
No need for greed or hunger,
A brotherhood of man,
Imagine all the people
Sharing all the world...
You may say Im a dreamer,
but Im not the only one,
I hope some day you'll join us,
And the world will live as one."
smettiamola di dire idiozie e rispettiamo le idee altrui
ma davvero
non facendo il gioco del "tu non rispetti la mia"
ma rispettando davvero il fatto stesso che il mio dio è più fosforescente del tuo
(e il trucco sta nel fatto che il mio dio sono io, no, cioè, sucsa, sei te, no cioè anzi era lui... ma dove azz??)
Lasciate un pò di spazio all'antico rito del silenzio.
Sccc...è salito al cielo un grande uomo, per chi crede e chi non.
quote:
Originally posted by fabdelta:
Ciao a tutti, il papa era un uomo che professava idee che non condivido.Il papa e la chiesa cattolica hanno causato e causano danni enormi.
Premetto che non sono cattolico, rispetto il tuo pensiero, ma non condivido le tue idee.
quote:
Originally posted by fabdelta:
Un esempio? Nel 1632 Galileo Galilei fu condannato per aver infranto il dogma della chiesa cattolica.
[QB]
Di errori ne commettiamo e ne abbiamo commessi tutti, non si può sempre pensare al passato come un onta di cui non ci si possa più liberare perchè marchiati in eterno da fatti commessi da altri uomini.
Dovremmo continuare a condannare tutti, i comunisti, i fascisti, gli americani, i giapponesi, gli israeliani e con loro tutti quelli che professano una religione, che credono in degli ideali, che per questo hanno sbagliato.
Non si può condannare un figlio per gli errori del padre.
Non ci si può trascinare dietro la guerra santa, le crociate e tutto ciò che è stato il passato, bisogna avere la capacità di capire quando c'è la volontà di cambiare e di migliorare.
quote:
Originally posted by fabdelta:
[QB]Un altro esempio? Affacciarsi ad una finestra davanti a milioni di persone che ti ascoltano come se fossi il Dio in terra e dire al mondo che usare il profilattico è un "peccato", quando l'uso del profilattico salverebbe milioni di vite che si spengono a causa dell'AIDS.Quel messaggio insensato CAUSA milioni di morti.
[QB]
anche su questo ci sarebbe molto da discutere.
Da quel che so io il messaggio è sempre stato legato alla castità e come conseguenza naturale al non usare il preservativo.
Hai mai riflettuto sui destinatari di questo messaggio?
Non dovrebbero essere dei cattolici?
La chiesa non ha mai detto:" Non usate il profilattico, fate del sesso insicuro!"
Come puoi pensare che ciò abbia comportato delle morti per AIDS?
Credi che chi faccia del sesso senza preservativo sia un convinto cattolico?
O che ha aspettato le parole del papa per smettere di usarlo?
Io la penso come te, fare l'amore pur non essendo sposati, non dovrebbe essere un peccato, ma certe idee sono troppo avanti per essere considerate buone dalla religione cattolica.
Non si può pretendere che si stravolgano secoli di storia in poco più di vent'anni.
quote:
Originally posted by fabdelta:
[QB]Mi dispiace che un uomo sia morto, tanti uomini muoiono ogni giorno. Mi dispiace per il papa come per tutti gli altri. Mi dispiace anche per tutti noi.Voglio vivere in pace, voglio che questa chiesa con le sue idee ingiuste e fuori dal tempo non esista più.
Non è necessario vestire un vestito bianco per affacciarsi ad una finestra e dire al mondo di vivere in pace. Io costruisco la pace ogni giorno, col mio modo di vivere,
Se più persone riuscissero a pensarla come te staremmo senza dubbio meglio, ma io sono contento che un uomo vestito di bianco riesca con le sue parole a smuovere gli animi di chi non ha la tua stessa sensibilità.
Non c'è motivo per pensare che chi predica la pace possa costituire un problema.
quote:
Originally posted by fabdelta:
Oggi in gelateria ho donato un euro per una associazione che aiuta i malati terminali di cancro. Io non sono cattolico, io sono io, sono un uomo e basta.Stasera ho offerto ad alcuni amici una buona cena a base di pesce, abbiamo goduto di questo piacere terreno e per questo per i cattolici ci meritiamo l'inferno. La GOLA è un "peccato" capitale. Tutto questo non ha senso.
Il sesso è il piacere più alto della vita, il cattolicesimo lo reprime, è un "peccato".
Vorrei che nessun altro papa venisse eletto ancora, ma non sarà così.
Tra qualche giorno ci sarà un'altro uomo, un uomo come me e come voi, un UOMO che vestirà lo stesso abito bianco e che si affaccerà alla stessa finestra dicendo le STESSE cose fuori dal tempo. Le stesse cose sbagliate. Quest'uomo si arrogherà il diritto di parlare per conto di DIO.
Quel DIO è anche il mio, il mio DIO non la pensa come quell'uomo vestito di bianco che parla da quella finestra. Ne sono sicuro.
Il mio DIO non mi fa bruciare per l'eternità tra le fiammi dell'Inferno se mi godo un buon branzino al forno, o se faccio l'amore una sera con una bella bionda. Il mio DIO è buono, è intelligente.
Se un Dio esiste, ha creato la capacità di pensare, chi prima chi poi saprà la verità, non a tutti è dato di vedere il mondo con gli occhi aperti.
Spero che il papa abbia davvero varcato l'uscio di casa.
Ciao da Mamabil.
quote:
Originally posted by Agostino:
Mi ripeto per l'ennesima volta e lo faccio senza puntare il dito perchè la mia religione così mi ha insegnato.
Questo post è nato per ricordare un uomo che in ventisei anni della sua attività ha avuto l'occasione per dire la sua, bene o male che sia stata. Chiunque voglia parlar male di quest'uomo mi faccia il piacere, con molta cortesia di prendere la strada della porta ed uscire fuori, in questo momento ed in questo luogo ho bisogno di restare solo assieme agli altri che hanno la mia stessa idea per ricordare una persona deceduta e come si sa in questa occasione è d'obbligo il silenzio. Chi vuole parlarne a discapito, visto il momento particolare è pregato, mi ripeto, di prendere la via della porta.
Se vuole restare abbia la compiacenza di rispettare il nostro credo e di farlo in silenzio.
Scusatemi per l'atteggiamento, sono stato istigato per l'ennesima volta, di solito sono abituato ad essere diplomatico ma vedo che qui non lo si può essere.
Grazie e scusatemi di nuovo !
Da adesso vi pregherei di non fare polemiche.
Vabbè ... come si fa a diventare membro dei PAPA BOYS?
Si mischiano sempre troppe troppe cose..
La chiesa non è perfetta è fatta da uomini... se fosse perfetta non sarebbe di questo mondo.
Io sono credente...credo in Dio .. e sono anche consapevole che molte delle cose che ci vengono dette sono dette da altri uomini come me...
Per questo so che nelle chiesa c'è il del marcio.. cosi come ovunque su questa terra..
Ma nonostante questo so distinguere chi professa Idee in parte giuste e utili per questo mondo. Posso non condividere all 100 per 100 quello che viene professato..
Ma la chiesa sta cambiando..è cambiata e probabilmente cambiaerà ancora...seguendo i cambiamenti dell'uomo.
e Cmq questo Post non era per esprimere pareri pro o contro chiesa..
ma per ricordare cmq un grande uomo con un grande carisma... che professava idee di Amore e Pace e ugualiansa tra i popoli.
quote:
La chiesa non è perfetta è fatta da uomini... se fosse perfetta non sarebbe di questo mondo.
quote:
Probabilmente i commenti positivi e negativi su di lui gli fanno più piacere di un silenzioso ricordo, quasi indifferente.
Avete parlato per me.
Risposa in pace Karol. Amen.
Paolo.
La morte del Papa mi ha addolorato molto. E' una persona che (indirettamente) è stata protagonista della nostra vita in tutti questi anni ed ora non c'è più.
Quando penso a lui mi vengono in mente i messaggi di pace e la condanna alle guerre e razzismo, e questo è ciò che resta.
Tutto il resto è corollario.
Tirare in ballo l'inquisizione e preservativi vari mi sembra proprio ridicolo.
quote:
Originally posted by irene:
Se qualcuno vuole piangere per la sua dipartita, pianga la persona, non l'idealizzazione di un ruolo sociale ricoperto di aggettivi.
magari hai pure ragione, e mi scuso, ma quando mi sembra di sentire "voi la pensate cosi', non perche' la pensate cosi'.. ma perche' ecc ecc"mi suona un campanello d'allarme
Leggendo alcuni post ho notato persone che parlano del papa come se fosse un VST, ( si questo va bene quello non va bene.... )ATTENZIONE portiamo rispetto ad una persona che ha dedicato la propria esistenza non per risolvere i problemi del mondo, ma per dare amore a chi ne aveva bisogno, cercando di piagre i cuori più insensibili e arroganti.
quote:
Originally posted by yasodanandana:
magari hai pure ragione, e mi scuso, ma quando mi sembra di sentire "voi la pensate cosi', non perche' la pensate cosi'.. ma perche' ecc ecc"mi suona un campanello d'allarme
Questa è la storia della società italiana purtroppo. il 90% di noi, abbiamo pensieri di altri e nemmeno ci prendiamo la briga di filtrarli.
Il Papa per l'italia non ha fatto molto mentre gli italiani al vativano danno tanto e hanno dato tanto.
Il papa, come ogni ogni essere umano, non è un nome. Deve dimostrare che vuole cambiare le cose, a cominciare dagli inutili sfarzi del clero. Le parole non sono mai costate niente. E' lo scranno che è costoso, ma non rende per questo le parole più forti.
I fatti. Per quello che è davvero contato, Giovanni Paolo Secondo non ha cambiato gran che. Molti viaggi (Per di più costosi anche per i paesi ospiti), la CONIVENZA tra comunisti e cattolici in Polonia e tante parole. Di pace e bene... ma parole.
In italia poi, siamo abituati a votare, stimare, idolatrare, amare i fenomeni mediatici, non i fatti.
Mi dispiace per l'uomo. Davvero. Era come se lo conoscessi... ma per il papa... non ci riesco. Mi perdonino i convinti.
quote:
Originally posted by Justin_1976:
il 90% di noi, abbiamo pensieri di altri e nemmeno ci prendiamo la briga di filtrarli.
che fa a questo punto il non sincero... ti dice "e' vero, hai ragione, scusa!"
quando comunichiamo, vogliamo veramente farlo, o semplicemente ci accontentiamo di rendere piu' evidente possibile il fatto che abbiamo ragione?
quote:
Originally posted by yasodanandana:
e che ognuno si filtrii suoi... come fai a rivolgerti a me dandomi di "insincero" senza nemmeno aver cominciato?che fa a questo punto il non sincero... ti dice "e' vero, hai ragione, scusa!"
quando comunichiamo, vogliamo veramente farlo, o semplicemente ci accontentiamo di rendere piu' evidente possibile il fatto che abbiamo ragione?
No, non penso che chi esprime pareri sia un bugiardo. (forse non ho capito la chiave con la quale leggerti. Se è così perdonami). Penso che sia nella maggior parte dei casi un messaggero.
Ho sentito così tante volte persone costruirsi atteggiamenti, sensazioni e addirittura intere frasi, già sentite nel telegiornale delle 20. Pari pari.
Popolo di teledipendenti... e non per la quantità ma per qualità delle informazioni.
Tutti votano a sinistra...
Politica denigratoria dell'opposizione...
Ecco che tutti votano a destra...
Politica denigratoria dell'opposizione...
Di nuovo tutti a sinistra....
La guerra è giusta per gli opinionisti? Ok... allora è giusta...
La guerra è sbagliata per i suddetti?
Ok... girotondi e arcobaleni... Già tutti spariti!
ecc
ecc
ecc
I telegiornali spingono su un immagine?
Quella diventa l'IMMAGINE per tutti o quasi.
Diventa forte un comico?
Tutti a palare come lui.
E la gente è convinta... si accanisce e se gli parli di un alternativa non la vedono... magari ti becchi anche qualche insulto...
Giovanni Paolo Secondo diventa "Il grande"? Bene... è "Il grande" sia... Dimenticando che è stato a capo di un organo che invece di accumulare ricchezze dovrebbe darle ai bisognosi... invece di arroccarsi su vecchi dogmi, dovrebbe flettersi ai problemi reali del mondo. E tutto questo senza cambiarlo. E potrei andare avanti per mesi.
Se questo è un popolo (lasciando stare alcune individualità) la cui opinione è degna di fiducia... beh... preferisco star fuori dal mucchio e valutare prima di accodarmi.
Era questo il concetto che volevo passasse.
"preferisco star fuori dal mucchio e valutare in prima persona senza aver bisogno di dare valore o disvalore alle idee altrui per farmi la mia opinione"
se mangio la marmellata perche la mangiano tutti e poi smetto di mangiarla per la stessa ragione sono rimasto il *******e che ero prima
Una considerazione finale.... se il Papa 3 anni fa si fosse ritirato dal non apparire in pubblico (giustamente giustificato dalla sua malattia) e la Chiesa non l'avesse esposto solo per provocare compassione verso i fedeli...si sarebbe arrivato ad un impatto mediatico di queste proporzioni? .... Io non penso proprio.....
Ripeto, il Papa è stata un buona e brava persona..... ma la Chiesa, da qualche millennio..... e tutt'altra cosa che professare pace, umiltà e aiuto per il prossimo....
Pieno rispetto solo per Sua Santità....che riposi (finalmente) in pace....
"...solo parole...": un religioso (e quindi anche il Papa) è una guida spirituale. Cosa avrebbe dovuto fare? Mettersi alla guida di un furgone per portare da mangiare in Africa?
quote:
Originally posted by excurex:
Infatti mi sembra il voler essere alternativi a tutti i costi: "Io mica mi faccio fare il lavaggio del cervello dei media. Io"..."...solo parole...": un religioso (e quindi anche il Papa) è una guida spirituale. Cosa avrebbe dovuto fare? Mettersi alla guida di un furgone per portare da mangiare in Africa?
Non da escludere...
In ogni caso avrebbe dovuto sganciarsi dai preconcetti bigotti e fare qualcosa di concreto e contemporaneo... Gesù la pensava diversamente sul curare il malato e dar da mangiare agli affamati.
Ricordiamoci tra l'altro che di Gesù sappiamo quello che ci hanno voluto far sapere.
Per Rispondere a Yaso...
Il c*gli**e lo sarei se per partito preso valutassi il trend e mi opponessi. Senza conoscerne le ragioni... solo per spirito di contraddizione...
Parto dal presupposto che le cose non sono mai come te le propongono i media diretti, ma è un presupposto quindi un punto di partenza. Questo a differenza di tanti altri mi fa documentare. Libri, giornali, persone che non la pensano per forza come me. Finita la mia ricerca, so perchè sono favorevole o contrario a certi concetti.
Non è stato un Papa peggiore o migliore degli altri. E' stato il primo vero Papa mediatico nell'era dei media. Media che stanno costruendo la sua immagine per entrare, come con tutto il resto, nell'opinione della gente. Vedi Servizi con musiche strappacore... montati ad arte...
Ripeto... rispetto e tristezza per la morte di un simpatico Polacco anziano e malato.
quindi trovo una perdita di tempo parlare cosi' tanto di come altri vivono un avvenimento
il trend generale e' la superficialita'.. detto questo, che mi sembra inconfutabile, non posso starci tanto a speculare e farmi influenzare da tale speculazione
quote:
Originally posted by yasodanandana:
justin... io semplicemente ritengo di poter migliorare il mondo solo migliorando se stessoquindi trovo una perdita di tempo parlare cosi' tanto di come altri vivono un avvenimento
il trend generale e' la superficialita'.. detto questo, che mi sembra inconfutabile, non posso starci tanto a speculare e farmi influenzare da tale speculazione
Concordo...
è tragico renderti conto che anche quando hai cambiato te stesso, è la moltitudine che decide come va il mondo...
Sob...
quote:
Originally posted by goodhope:
provo vergogna per la mancanza di rispetto di alcuni post...
Mi associo.
quote:
Originally posted by part time:
...Il Papa ormai è da più di due anni che, con la malattia che l'ha colpito, l' Alzhaimer, non è più in grado di intendere e volere...
Non vorrei sbagliare ma il Papa aveva il Parkinson, non l'Alzheimer, ed è stato perfettamente in grado di intendere e volere fino all'ultimo.
Per quanto riguarda l'allontanamento della gente dalla Chiesa, io lo imputo soprattutto al fatto che questa sia molto refrattaria ad "adeguarsi ai tempi"... e proprio questo Papa al contrario, è stato uno che ha cominciato e provato a colmare questo gap.
RIP.
Ciao.
quote:
Per quanto riguarda l'allontanamento della gente dalla Chiesa, io lo imputo soprattutto al fatto che questa sia molto refrattaria ad "adeguarsi ai tempi"... e proprio questo Papa al contrario, è stato uno che ha cominciato e provato a colmare questo gap.
Sei proprio sicuro? Guarda che questo papa - pace all'anima sua - è stato uno dei pontefici più conservatori, con opinioni medioevali su donne, contraccezione, modernizzazione della chiesa (vedi ad esempio quando ha tagliato le gambe ai teologi della liberazione sudamericani, preferendo andare a tavola con l'assassino Pinochet: queste cose non vanno mai scordate!).
Predicava la pace tra i popoli, certo. Ma santo cielo... ci mancherebbe altro che un religioso non predicasse la pace!!! Cosa avrebbe dovuto predicare, scusa? Magari se avesse dimostrato concreto ripudio della Guerra, non solo a parole, ma nei fatti (ad esempio RIFIUTANDO la visita dell'assassino Bush), avrebbe avuto maggiore stima da molti cosiddetti "laici". Ma niente di ciò è accaduto, purtroppo.
P.S. "spegnere la TV, accendere il pensiero critico"
quote:
Originally posted by Enri:
Dai su che morto un papa...
non se ne può davvero +!
non se ne può davvero più delle porcherie che si vedono/leggono dappertutto l'escaletion a chi riesce a fare la ricostruzione della vita del papa nella maniera più struggente e patetica con le foto di lui vicino ai bambini neri che probabilmente sono morti di fame qualche mese dopo ecc... e l'atteggiamento da teen-ager fan dei take-that che ha molta gente, e della vergogna con cui la chiesa ha mostrato la sofferenza del papa come un bello spettaccolo (eh! che forse ste cose piacciono ai cattolici: sofferenza, sensi di colpa, prendi la tua croce ...), un elephant-man con tanto di sipario e folla urlante persino all'ospedale . Eh si sentono infervorati dalla passione e dalla compassione, ma se invece del papa vedono la lotta, i denti stretti di un malato o di un vecchio qualunque non si girano neanche o comunque non lo piangono non dicono che grande uomo...dai su è morto un UOMO, un vecchio di 85 anni,una persona malata che ha lottato come tanti lottano contro la sofferenza, un potente, che col suo potere ha fatto qualcosa di buono e qualcosa meno, adesso mettersi a dire che era perfetto buono super-buono ecc... e dire che è come se fosse morto un propio caro mi sembra davvero assurdo, chi sà cosa vi avrà detto dall'alto del suo mondo dorato. vabbè scusate lo sfogo ma non ne posso +, quando muore un potente è sempre la stessa solfa...comunque non è che ce l'ho col papa
FRATELI ... TELI ... ELI ... LI ... I ... I ...
BASTA CON LA GUERA ... GUERA ... UERA ... ERA ... RA ... A ...
quote:
Originally posted by fabdelta:
Gente per la battuta nel mio ultimo post rischio l'inferno per l'eternità ... portatemi arance e sigarette vi prego !!!
quote:
Originally posted by fabdelta:
Vabbè ... come si fa a diventare membro dei PAPA BOYS?
o questa?
quote:
Originally posted by fabdelta:
FRATELI ... TELI ... ELI ... LI ... I ... I ...BASTA CON LA GUERA ... GUERA ... UERA ... ERA ... RA ... A ...
ci sono solo quelle all'inferno
per chi è a casa invece esiste un giochetto per riprovare l'ebrezza di un discorso del papa, anzi di esserne l'artefice:
Papa parolibero
!!!!CAUTION!!!!
io l'ho messo perchè l'ho trovato geniale e secondo me non è neanche troppo offensivo,e anche così per sdrammatizzare, comunque se siete molto sensibili e rischiate di rimanere offesi anche per una bazzeccola, lasciate perdere... io non voglio offendere nessuno...
AH MI RACCOMANDO L'AUDIO, CHE E'LI IL BELLO!
quote:
Ciao a tutti, il papa era un uomo che professava idee che non condivido.
sono d'accordo con te. e in molti dicono che questo papa ha unito mezzo mondo. beh, non dimentichiamo che l'unione fa la forza e piu' fedeli = piu' potere per la chiesa. e il papa non è che uno strumento nelle mani di una società Diabolica.
Per carità, ognuno ha il diritto di pensarla come vuole e di appartenere alla religione che vuole. E sarebbe ora che anche i cristiani lasciassero questa LIBERTA' agli altri...
C'è un tempo per creare e un tempo per distruggere, un tempo per odiare e un tempo per amare.
che sia arrivato finalmente il tempo per amare??
---
Love is the law, Love under Will (Aleister Crowley - Liber Legis).
-ecco un post come questo ci mancava!!bravo part time
aggiungo un'altra considerazione: pensiamo davvero che un papa rin*******ito da malattia e farmaci non abbia fatto comodo a nessuno?
fino ad un paio (tre?) settimane fa firmava personalmente carte e documenti...ma ci rendiamo conto?
per chi sa la storia dell'aiutante di hitler ricorda molto da vicino la storia secondo cui il furher alla fine del suo delirante impero fosse diventato pure lui delirante nel vero senso della parola e il suo aiutante (in pratica un segretario più che consigliere..da tutti definito rozzo e privo di intelletto) avesse di fatto preso il suo posto nelle decisioni di politica e guerra...
scusate il paragone un pò blasfemo ma è un fatto storico che mi è rimasto impresso e che di solito è poco conosciuto
per tornare alla chiesa è un'istituzione di pura gerarchia, controllo e propaganda
ancorata a dogmi e valori non più contemporanei (sesso solo nel matrimonio per procreare eccecc)
il papa è solo la punta di un'istituzione di fatto chiusa e autocelbrante che non è risucita a tenere il passo con la voglia di indipendeza dei cristiani e dell'umanità in generale (opinione del tutto personale)
Giovanni pPaolo sec però è stato (pur con gli scivoloni 'presevativo &co') capaci dei capire questo enorme gap e di arginarlo, è riuscito a fare opera di promozione e public relation con varie etnie (molte delle quali da sempre ignorate dalla chiesa ufficiale) e comunque ha sempre comunicato valori buoni un pò per tutti -peace and love-
al di fuori della gerarchia della chiesa vi posso assicurare che per strada e nei peggiori quartieri è pieno di preti che si fanno un mazzo tanto per la gente più sfigata, non ci guadagnano un euro e se glielo chiedete ve lo fanno usare il preserva...
peacellove
quote:
per tornare alla chiesa è un'istituzione di pura gerarchia, controllo e propaganda
la chiesa è una setta, né piu' né meno. demolisce la volontà dei fedeli, promettendo un paradiso dopo la morte, chiedendo loro di comportarsi in un determinato modo, reprimendoli, togliendo loro la libertà.. creando così un gregge di pecorelle facilmente controllabili.
e cristo professava l'amore, la sincerità, la fraternità, l'uguaglianza, la libertà, il rispetto, la sincerità. quale di queste cose è presente oggi nella chiesa?
ancora una volta, Amore è la Legge
quote:
Originally posted by tinchevrig:
ancora una volta, Amore è la Legge
Bravo, é tutto qui.Purteoppo amore dovrebbe........
quote:
Originally posted by maudoc:
Cosa può spingere un "umano" a fare ore e ore di coda per la salma del Papa e magari girarsi dall'altra parte se un mendicante tende la mano?
Se io avessi sentito questo bisogno avrei preferito devolvere il denaro per il viaggio e soggiorno in beneficenza.
D'altra parte religione e fanatismo non hanno mai avuto dei confini molto netti.
sei riuscito a tradurre in parole quello che penso da un po'!... mah..
ViRuS
Teneto conto che tutto ciò che è messo a disposizione della protezione civile + esercito + navi + elicotteri + artificeri + ecc ecc ecc... li pagate voi e li pago io.
quote:
Originally posted by maudoc:
Cosa può spingere un "umano" a fare ore e ore di coda per la salma del Papa e magari girarsi dall'altra parte se un mendicante tende la mano?
Se io avessi sentito questo bisogno avrei preferito devolvere il denaro per il viaggio e soggiorno in beneficenza.
D'altra parte religione e fanatismo non hanno mai avuto dei confini molto netti.
Anche io me lo sono chiesto, le uniche risposte che ho trovato, a parte la follia e il fanatismo, sono:
La voglia di partecipare ad un evento che ha segnato questo secolo e che farà parte dei libri di storia e che i media hanno amplificato rendendolo mondiale.
La necessità di avere dei riferimenti, qualcuno che ci tranquillizzi sull'esistenza di un Dio, la necessità di sentirsi parte di una collettività.
Il poter dire io c'ero.
Sono pienamente d'accordo sulla beneficenza.
Ma l'uomo ha altre aspirazioni, il denaro fa si che anche in queste occasioni si metta in moto la macchina della truffa, dell'approfittatore e degli speculatori.
Quindi si stampano milioni di DVD con la storia del papa, quotidiani, settimanali, mensili, fin qui nulla di scandaloso, ma i ristoratori, i bar, le edicole di Roma hanno miracolosamente aumentato i prezzi di tutto,
non basta vendere mille panini in più, bisogna anche guadagnarci cento volte tanto, perchè sono queste le occasioni per fregare il prossimo.
Questo è l'uomo, ci vorranno secoli prima che inizi a migliorare.
-più che altro questo è l'italiano medio.....
quote:
Originally posted by varvez:
Questo è l'uomo, ci vorranno secoli prima che inizi a migliorare.-più che altro questo è l'italiano medio.....
Mah,ci sono ragioni storico-politico-economiche che fan sì che in un paese ci siano più o meno di sonesti,ma ce ne sono parecchi anche da noi.
Puttosto, se Lui ci ha fatto a Sua immagine e somiglianza....'azz a quello che ci aspetta dopo Corro a Roma!
quote:
Originally posted by axl 84:
12 ore di fila
per rendere omaggio ad una persona a cui vuoi bene
(a proposito di "chiesa dei poveri"... bah...)
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by axl 84:
[qb]12 ore di fila
per rendere omaggio ad una persona a cui vuoi bene
Apparentemente, ma Freud (ed altri) ci hanno scritto dei libri
quote:
Originally posted by yasodanandana:
"la piu' semplice" e' differente da "semplice"
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by axl 84:
[qb]12 ore di fila
per rendere omaggio ad una persona a cui vuoi bene
A guardare e sentire quel che dicono i tg sembra che una buona parte arrivi li e faccia delle foto.
Secondo me, non solo per rendere omaggio ad una persona cara, ma per dimostrare di aver partecipato ad un evento mondiale.
Per catturare un emozione collettiva e sentirsi partecipe in prima persona.
Non si può infatti dire che mancherà documentazione fotografica, in un epoca in cui le telecamere sono presenti come i gabinetti nelle case.
Quindi il fare una foto personalmente riconduce all'ipotesi del "Io c'ero" e diventare in qualche modo co-protagonisti e testimoni per i propri figli e nipoti.
Sembra complessa come opzione, io la vedo semplice.
A volte la verità sta nel mezzo, probabilmente ogni persona avrà avuto un motivo, fra tutte molte lo avranno fatto per quel che penso io, altri senza un motivo chiaro.
Rimane la meraviglia di fronte a certe manifestazioni cosi grandi e l'inutilità di cercare una spiegazione.
quote:
Originally posted by 9V:
[QB]Ma è vero che il funerale sarà chiuso alla gente "normale"... e riservato alle autorità?...![]()
QB]
falso
quote:
Originally posted by mamabil:
A volte la verità sta nel mezzo, probabilmente ogni persona avrà avuto un motivo, fra tutte molte lo avranno fatto per quel che penso io, altri senza un motivo chiaro.Rimane la meraviglia di fronte a certe manifestazioni cosi grandi e l'inutilità di cercare una spiegazione.
comunque io direi 37/43.5esimi