T O P I C R E V I E W
|
berganton
Member # 4356
|
posted 05. Aprile 2005 09:53
Ciao a tutti, avevo bisogno di qualche consiglio riguardo alla riparazione di una cassa. Ho una coppia di vecchie casse di cui una ha il woofer scassato. Mi è veuta voglia di provare a ripararlo. Innanzitutto sono di spugna butilica (correggetemi se sbaglio, l'ho sempre chiamata spugna). So che per aggiustarle bisogna centrarle bene, ma dove posso trovare il materiale? La bobina è ok solo il woofer è da cambiare. Potete spiegarmi (se avete voglia passo a passo) in che modo si incolla e si centra il woofer? Grazie a presto
|
faber
Member # 1533
|
posted 05. Aprile 2005 10:37
credo che comperarli nuovi comporti una spesa (a discrezione tua) contenuta e ti garantisca di avere un woofer che funziona correttamente ... non ho mai sentito di qualcuno che abbia sostituito solo la membrana
|
Niko
Member # 3078
|
posted 05. Aprile 2005 12:23
Forse per incollarlo potrebbe andare il silicone; non sono un esperto però.L'attack di sicuro no perchè lo irrigidirebbe e al minimo movimento si spezzerebbe.
|
Clockwork_orange
Member # 3165
|
posted 05. Aprile 2005 13:02
quote: Originally posted by Niko: Forse per incollarlo potrebbe andare il silicone; non sono un esperto però.L'attack di sicuro no perchè lo irrigidirebbe e al minimo movimento si spezzerebbe.
Ci sono dei materiali apposta, sia per la sospensione che per il cono stesso. Costano anche poco, solo che devi essere bravo! Trovi tutto dalla Ciare, www.ciare.com ! Guarda anche i prezzi dei coni nuovi.
|
mke52
Member # 2864
|
posted 05. Aprile 2005 13:05
Ci sono, o perlomeno c'erano, delle societa' specializate nella sostituzione della membrana; una a Roma di sicuro nel quartiere Prati ma non ricordo dove (molti anni fa). fai una ricerca su internet. forse con is costi di oggi ti costa meno comprarli nuovi. vedi tu
|
danyat
Member # 757
|
posted 05. Aprile 2005 13:30
Esistono ditte, almeno quì a Roma, che riparano le membrane dei coni, garantendo un risultato di ascolto quasi pari all'originale (il cono perde comunque un po' d'elasticità e risponde meno bene sulle basse). Il problema è che l'inervento è molto caro e vale la pena solo se devi ricondizionare casse di ottima fattura, se hai prodotti commerciali ti conviene sostituire tutto il woofer o addirittura comprare una cassa nuova o usata.
|
berganton
Member # 4356
|
posted 08. Aprile 2005 19:41
sostituire quindi anche la bobina o solo il cono?
|
berganton
Member # 4356
|
posted 08. Aprile 2005 19:47
quote: Originally posted by berganton: sostituire quindi anche la bobina o solo il cono?
Si puo sostituire solo il cono? però e una cassa da macchina con il tweeter al sopra(centro del woofer) in un'unica cassa
|
berganton
Member # 4356
|
posted 08. Aprile 2005 19:52
quindi si può cambiare il cono senza cambiare la bobina, o comprando il woofer intero si cambia tutto? Dico questo perchè è una cassa da macchina grandina con il tweeter al centro sopra al woofer e non so se si può cambiare solo il woofer
|
faber
Member # 1533
|
posted 09. Aprile 2005 11:22
per me devi cambiare tutta la cassa, anzi le casse
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 09. Aprile 2005 18:38
se uno invece avesse dei monitor con la parte centrale dei woofer rientrata ...sapete se esiste un modo per ripararla? o per lo meno sapete che tipo di danno comporta a livello acustico? la sostituzione non conviene, trattandosi di una coppia di ns10
|
Clockwork_orange
Member # 3165
|
posted 09. Aprile 2005 20:33
quote: Originally posted by PAPE: se uno invece avesse dei monitor con la parte centrale dei woofer rientrata ...sapete se esiste un modo per ripararla? o per lo meno sapete che tipo di danno comporta a livello acustico? la sostituzione non conviene, trattandosi di una coppia di ns10
un bel pezzo di nastro adesivo potente, lo attacchi e lo tiri in fuori. Tipo ceretta. Funziona. Oppure se la cuffietta è rigida fai una leggera pressione dalla parte opposta alla rientranza con una matita, dovrebbe rispuntare fuori. Caso limite, buchi con uno spillo e fai leva. In ogni caso quella è solo la protezione, altrimenti detta parapolvere. In molti coni non c'è nemmeno.
|