Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Heeeeelp x UAD, plugins e cubase

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Heeeeelp x UAD, plugins e cubase
Artemisia
Junior Member
Member # 5480

 - posted 10. Aprile 2005 19:46      Profile for Artemisia   Email Artemisia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritta al forum anche se sono parekkie settimane che lo frequento, è un'ottima fonte di info anche per una alle 1°issime armi come me (molte cose infatti nn le capisco...).
In pratica sono una smanettona con il PC, adoro la musica e da qualche mese ho iniziato a divertirmi con il cubase SE, con sk M-audio 2496 e casse KRK V4 (ho poco spazio in camera... ).
Per motivi che sarebbero lunghi da spiegare ho recentissimamente "ereditato" una UAD-1 con una serie di plugins, che leggendo sul forum (e altrove) ho visto che sono considerati a livello altissimo, io però l'ho installata xfettamente ma ho dei problemi nell'uso...
in pratica: ho una linea di basso piuttosto "thin", in formato WAV, che vorrei far diventere un po' più "fat" (credo si dica così) per inserirla in un mix. Credo (correggetemi se sbaglio)
che uno dei sistemi possibili sia usare un compressore, poi così intanto imparo a usare i plugins....
Dunque importo 'sta WAV in una traccia audio nel cubase e vorrei applicarle il plug "LA2A" della UAD del quale ho letto meraviglie, ed inoltre sembra abb. facile da usare. Provo a metterlo sia come insert sia come send (che so usare meno), ma non è che faccia granchè: provo a regolarlo su vari livelli, poi a escluderlo e ri-includerlo per vedere come cambia il suono ma questo non cambia per niente (o così mi sembra anche se ascolto con la max attenzione)!! so però che il cubase lo "vede" xchè se metto la compressione al massimo il suono praticam sparisce....cosa sbaglio secondo voi???!?
grazie in anticipo!!!

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
giankam
Member
Member # 847

 - posted 11. Aprile 2005 12:33      Profile for giankam   Email giankam         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
soluzioni

prima : non è che mi vendi la uad?

seconda: considerato che l'ho anche io la uad non capisco bene il tuo problema. cosa intendi con thin? se vuoi farlo diventare fat penso che sia un problema più di equalizzazione , prova ad aprire il pultec e fai un lieve gain sui 100Hz.
lo noterai ben più pieno.


Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Artemisia
Junior Member
Member # 5480

 - posted 11. Aprile 2005 19:10      Profile for Artemisia   Email Artemisia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh, con thin intendo dire...poco corpo, sottile.
Provo subito a fare quallo che mi dici, grazie 1000.

venderla? verdremo....se proprio non riesco a farla funz, chissaà...


Messaggi: 39 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 11. Aprile 2005 19:13      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
giankam....non capisco...ce l'hai già...e la vuoi...ri_comprare?.......bizzarro!
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
giankam
Member
Member # 847

 - posted 12. Aprile 2005 10:25      Profile for giankam   Email giankam         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
chi ce l'ha sa quanto ciuccia

2 non possono che essere più comode...


Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 12. Aprile 2005 13:59      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by giankam:
chi ce l'ha sa quanto ciuccia

2 non possono che essere più comode...


Se ne possono mettere fino a 4...

L'idea di usare l'LA2A non è sbagliata, ma è pur sempre un limiter. Se lo usi su un basso vero non ne puoi più fare a meno, così come sulla batteria vera, ma se hai un suono esile in partenza...

Comunque se la vendi te la compro oggi.

PS Come vanno le tue KRK?


Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 12. Aprile 2005 18:27      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by edobedo:
Se ne possono mettere fino a 4...

Con le nuove schede madri la vedo dura...
..la maggior parte delle PCIe hanno solo 3 slot PCI, uno se ne va per la scheda audio interna

Anche io sono sempre stato tentato dalla UAD.
Chissà che non ne facciano un nuovo modello potenziato.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 12. Aprile 2005 21:57      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh, se uno ha una scheda Firewire invece che PCI ha uno slot libero in più.
Analogo!

Artemisia!!! Rispondimi! Come sono queste KRK serie V???


Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Artemisia
Junior Member
Member # 5480

 - posted 13. Aprile 2005 09:54      Profile for Artemisia   Email Artemisia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Edbd., scusa il ritardo, sono stata via 1 giorno.

Le KRK? ottime, sono piccole, carine, civettuole...(parere femminile ). A parte gli scherzi, a me sembra che suonino benissimo, ma non ho mai sentito altri monitor qdi non saprei dire, vedremo come uscirà il mix finale. Posso dirti che anche se hanno woof da soli 4" i bassi non sono poi male, mi sembrano belli pieni (certo se uno vuol farsi ballare diaframma e vetri alle finestre ha magari bisogno di un sub - che la KRK consiglia - ma non è il mio caso).
Per qto riguarda LA2A: nella mia ingenuità pensavo che bastasse far passare il segnale in questa meraviglia e perderci qualche minuto per trovare i valori di soglia e ratio più adatti per ottenere un suono migliore, + caldo + pieno +vintage ecc. - questo effettivam mi succede ad es. con il Pultec, ma con La2A, 1176 e Fairchild mi sembra che la qualità del suono resti inalterata - o sono io che devo lavarmi meglio le orecchie?


Messaggi: 39 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 13. Aprile 2005 10:04      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dipende sempre dal tipo di suono che stai usando.
Se è già piatto in partenza è inutile usare un compressore, per bello che sia.

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.