Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » aiuto per Roland Fantom X7 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
wolf44
Member # 5176
 - posted 28. Aprile 2005 16:54
Salve ragazzi, ho acquistato da poco la suddetta tastiera e la sto ancora studiando. Possibile che non sia possibile mandare un click su un canale differente al batterista?
Grazie a tutti!
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 28. Aprile 2005 18:38
Non conosco "personalmente" il Fantom X7, ma ha 4 uscite... non è sufficiente assegnare la sola traccia del click all'uscita 4, ad esempio, e tutto il resto alle uscite 1 e 2?
 
wolf44
Member # 5176
 - posted 28. Aprile 2005 19:12
Il problema è proprio quello, sembrerebbe che il click non abbia uscite... Dovrei quindi, crearmene uno io e mandarlo dal sequencer...Ma dovrei fare tanti click quanti sono i brani su cui dovremmo usare le sequenze... In più, se volessi usare un pattern ritmico e mandarlo Live, non posso assegnarlo ad una uscita separata per il batterista, perchè l'una esclude l'altra. Quindi o sente il batterista o sentono tutti...E' un pò fastidioso per una macchina che costa 2.300 € Spero che dipenda dalla mia ancora scarsa conoscienza dello strumento...
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 29. Aprile 2005 08:23
Il problema è proprio quello, sembrerebbe che il click non abbia uscite... Dovrei quindi, crearmene uno io e mandarlo dal sequencer...Ma dovrei fare tanti click quanti sono i brani su cui dovremmo usare le sequenze...

Beh... se va bene il solo click, sarebbe sufficiente variare il tempo.

In più, se volessi usare un pattern ritmico e mandarlo Live, non posso assegnarlo ad una uscita separata per il batterista, perchè l'una esclude l'altra. Quindi o sente il batterista o sentono tutti...

Il click non devi farlo per forza sul 10. Mettilo sul 16 con un suono di campanaccio, un bip, un qualcosa che non dia troppo fastidio al batterista!

E' un pò fastidioso per una macchina che costa 2.300 € Spero che dipenda dalla mia ancora scarsa conoscienza dello strumento...

È possibile...
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Aprile 2005 10:49
quote:
Originally posted by wolf44:
Il problema è proprio quello, sembrerebbe che il click non abbia uscite... Dovrei quindi, crearmene uno io e mandarlo dal sequencer...Ma dovrei fare tanti click quanti sono i brani su cui dovremmo usare le sequenze... In più, se volessi usare un pattern ritmico e mandarlo Live, non posso assegnarlo ad una uscita separata per il batterista, perchè l'una esclude l'altra. Quindi o sente il batterista o sentono tutti...E' un pò fastidioso per una macchina che costa 2.300 € Spero che dipenda dalla mia ancora scarsa conoscienza dello strumento...

se ci sono uscite separate, vedrai che ci sara' sicuramente la possibilita' di assegnare un suono percussivo di tua scelta ad un'uscita separata con una parte che gli fa fare il metronomo

che invece il click "classico" non si possa riassegnare ad altre uscite mi puo' sembrare anche una cosa normale
 

wolf44
Member # 5176
 - posted 29. Aprile 2005 14:44
Per prima cosa, grazie per il vostro tempo. Vediamo se ho capito. Mi faccio una traccia click e la tengo sempre in memoria già assegnata ad un'uscita separata, fino qui ok. Ma una traccia è comunque una song, quindi mi va automaticamente in standard midi ed io voglio usare le mie...Inoltre, non è tanto per alcune sequenze midi che vorremmo utilizzare, ma per fare in modo che il batterista vada a tempo con gli arpeggiatori del Fantom. Quindi io gli mando il click, poi decide lui quando partire. Ci sono delle performance con degli arpeggi di chitarra fatti molto bene, mi seccherebbe non poterli utilizzare...
Spero di trovare nel manuale una postilla tipo contratto assicurativo che mi dica: il click lo devi mandare da lì... altrimenti la vedo dura...Ciao
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 29. Aprile 2005 15:13
...Ma una traccia è comunque una song, quindi mi va automaticamente in standard midi...

Qui si va nello specifico dello strumento e ho già specificato di non conoscerlo...


...ed io voglio usare le mie...

Se nelle "tue" non puoi inserire una traccia da inviare all'uscita 4... non saprei più cosa consigliarti.

Ciao!
 

wolf44
Member # 5176
 - posted 29. Aprile 2005 19:59
Per carità Ayeye, grazie per l'interessamento. Ciao!
 
Sid
Member # 6735
 - posted 19. Dicembre 2005 12:52
Ciao, io ho il tuo solito problema. Ho comprato la Fantom X6 da poco, ma non riesco a mandare il segnale di metroomo MIDI alle uscite 3 e 4, anche se ne registro uno io. Puoi spiegarmi per favore, dal manuale sto impazzendo. Grazie
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.