Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » plagio involontario » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ethos
Member # 2098
 - posted 16. Maggio 2005 11:52
questa notte mi è sorto un dubbio....
se le song che sto facendo involontariamente è UN PLAGIO, vado in rovina ? oppure se comunque la canzone non si espande quindi senza entroiti la fazenda si può ritenere nulla?
 
Di@blo
Member # 3763
 - posted 16. Maggio 2005 13:49
mah, che io sappia (poi forse mi sbaglio) non corri rischi. Mi spiego: quando c'è un plagio c'è una causa, ovviamente iniziata da chi ritiene essere il primo autore. Se "tu" da secondo autore (anche se hai plagiato) "ammetti" che il pezzo tuo in effetti è un plagio, nn succede nulla. O melgio, probabilmente dovrai anche pagare una multa ma che nn dovrebbe superare quello che hai guadagnato (quindi in rovina nn ci vai davvero, al max paghi quanto guadagnato). Ovviamente i tuoi guadagni nn saranno miliardari in quanto verrai "individuato" subito. Non è che la causa parte dopo che hai avuto 20 anni di guadagni. Almeno di solito è così. Preciso però che le leggi cambiano sempre molto spesso e i "giudici" beh lasciamo stare. In linea generale è difficile copiare senza accorgersene (compresi quelli che la ascoltano e ti danno il bene stare). Cmq in bocca al lupo e se qualcuno ha avuto esperienze dirette... beh forse mi smentira
 
maudoc
Member # 3815
 - posted 16. Maggio 2005 14:20
Molto spesso quando prendiamo in mano lo strumento (piano chitarra ecc)e lasciamo "creare" la mano,essa non fa che riprodurre cose che abbiamo già in testa,un pò come le scariche della corteccia cerebrale durante un sogno...magari reinterpretate,miscelate spesso ad altri pezzi che abbiamo già memorizzato.
Questo fa sì che sovente ascoltando un pezzo "nuovo" ci sembra di averlo già sentito. A volte é proprio quello che fa il successo della canzone,soprattutto nei non addetti ai lavori,dunque quasi tutti gli altri.
L'arrangiamento chiaramente é in grado di sconvolgere anche il pezzo più copiato.Centinaia di successi hanno sfruttato questo meccanismo.A buon intenditor....
 
bigbeat
Member # 3436
 - posted 22. Maggio 2005 03:28
quote:
Originally posted by ethos:
questa notte mi è sorto un dubbio....
se le song che sto facendo involontariamente è UN PLAGIO, vado in rovina ? oppure se comunque la canzone non si espande quindi senza entroiti la fazenda si può ritenere nulla?


Oggi come oggi è davvero difficile creare qualcosa di veramente originale,perchè come ha detto Morricone "il sistema tonale si è esaurito".Ed è vero!Dal '600 esiste il sistema tonale e si compone basandosi sù quel sistema che è già stato sfruttato in ogni modo e maniera,tanto che agli inizi del '900 si sono ricercate strade compositive nuove,soprattutto con l'atonalità,la dodecafonia e la microtonalità.Ma dopo un secolo si è già sperimentato moltissimo anche in questi "territori"!
Detto questo avrai capito che quello che tu definisci "plagio involontario" non si verifica cosi raramente.La SIAE e tutti gli organi che si occupano di plagi hanno delle regole ben precise per poter affermare o meno che una composizione sia il plagio di un'altra,ma per la questione che ho spiegato all'inizio,attualmente queste regole tendono a subire variazioni a seconda dei casi e diventano via via più "elastiche" di come lo erano in precedenza,appunto perchè ormai è diventato difficile dire con esattezza cosa sia plagio e cosa non lo sia!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.