Salve, sono nuovo in questo forum e forse prima di tutto è meglio proceda ad una breve presentazione :-)Mi chiamo Flavio, faccio musica da circa 25 anni nel mio piccolo studio composto per la maggiorparte da strumenti hardware, (quando iniziai non c'era alternativa) ma anche software (cubase dal 90) gigastudio ecc...
Sono piu incline al lato creativo che non esecutivo e molto attento alla parte tecnica/qualitativa.
Faccio anche video, ma questo è un'altro discorso...
Dunque, spero che il titolo del topic abbia incuriosito ed attratto qualcuno a partecipare a questo dibattito semiserio sulla qualità oggettiva di determinati prodotti rispetto ad altri
Nel corso degli anni ho sentito tanti discorsi sulla qualità audio di un certo software rispetto ad un altro, della pasta
sonora di un monitor o di un microfono rispetto ad un'altro.
Non è facile essere razionali e dire Ok il software x suona meglio del software y, e mi sono sempre stupito della sicurezza
di certe persone nell'affermarlo e mi chiedo spesso, ma hanno potuto fare delle verifiche dirette? o si basano sulle proprie
"sensazioni"
Mi piacerebbe quindi sentire le vostre opinioni cominciando a discutere proprio sui software (ma anche sui monitor,delle
presunte qualità superiori, delle registrazioni a 190 KHz,quando l'orecchio non supera i 20KHZ o 25KHz in una bassissima
percentuale della popolazione, delle schede audio che danno risultati identici nei test ma che molti giurano siano diverse ecc...ecc...).
Dunque,protools, ma veramente è così superiore a qulunque altro software dal punto di vista della qualità audio?
Sento dire spesso che cubase non suona allo stesso modo, che Nuendo è l'unica alternativa dalla casa steinberg che puo
gareggiare senza grosse perdite.
Ma cubase non ha lo stesso motore di Nuendo?
E quindi perchè dovrebbe suonare meno bene?
Ricordo di aver visto da qualche parte un test fatto su alcuni software (ormai vecchiotto ) c'era protools cubase VST
(V.5?)logic ecc...
Il test era interessante in quanto hanno registrato lo stesso brano con tutti i software, eseguito delle equalizzazioni
identiche e messo a confronto i file prodotti mettendoli in controfase.
Ebbene ricordo che il confronto protools cubase dava un segnale in uscita prossimo allo zero, chiaro indice di una qualità
pressochè identica dei due software messi a confronto.
Ed era solo cubase VST che come sappiamo era molto meno qualitativo rispetto all'SX.
Senza considerare il fatto che i due software avevano acquisito il brano con due schede audio diverse.... 
Va be io ho gettato il sasso nello stagno, spero produca molte onde sia in fase che in controfase
Ciao