Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Ritorna silenziosamente Palladium » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
mamabil
Member # 3714
 - posted 31. Maggio 2005 08:16
I nuovi processori Intel sembra conterranno il DRM Digital Rights Management, un sistema hardware che controlla i software bloccandone l'esecuzione di quelli illeciti o non previsti.

Sarebbe un bel passo avanti se la tecnologia funzionasse per gli obiettivi dichiarati, cioè il blocco di software duplicati illegalmente.

Ma secondo molti è l'alba di un altro monopolio atto a bloccare anche tutti i piccoli software freeware, gli open source e quello che di libero c'è oggi sui nostri pc.

E' facile immaginare come un DRM possa richiedere un costo anche a chi produce software freeware, per poter "certificare" che quel freeware è legale e quindi per poter avere il diritto a funzionare su processori con DRM.

Se cosi fosse molti di noi hanno un motivo in più per non acquistare Intel.

Che tristezza.


 

MichyLee
Member # 3667
 - posted 31. Maggio 2005 08:47
Ciao mamabil

La situazione sta decadendo sempre più.

Palladium+Intel+RIIA(e altre amenità simili)=Totale controllo, o almeno tentato, da parte delle solite corporazioni sulla nostra vita informatica.

Andrà a finire che si dovrà avere pure la carta igienica certificata microsoz per accedere al bagno di casa e compilare un feedback form sullo sforzo appena compiuto per poterne uscire.

Da parte mia, e il mio animo open source, son sempre più contento di passare alla mela(della diatriba non m'intessa!!) ed avere ancora una minima libertà d'azione.

Il mondo pc spero si desti presto dal torpore nel quale questi soprusi informatici vorrebbero affossarlo.

Non capisco, fingendo forse, e non accetto


Ciao ciao
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 31. Maggio 2005 09:56
Credo che lo spirito di libertà prevarrà su questi biechi tentativi.

Progetti di questo tipo sono destinati al fallimento finchè ci sarà la possibilità di scegliere un alternativa.

Quando queste alternative scompariranno vorrà dire che il regime sarà entrato anche nei paesi democratici, cosa che ritengo improbabile.

Rabbrividisco al pensiero di quei posti in cui i siti vengono oscurati per motivi politici, le idee di libertà vengono censurate, eppure nel 2005 ancora esistono.
 

izmir
Member # 2231
 - posted 31. Maggio 2005 10:02
credi forse che qua non succeda?

vedi google che censura una cifra di siti...
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 31. Maggio 2005 10:23
Diciamo che ci stanno a provà.

Non si può dire che stiamo ai livelli della Cina.
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 31. Maggio 2005 19:26
Tanto per essere aggiornati:

Da domani sarà in vigore una delle norme più restrittive, l'obbigo di registrazione per tutti i siti web cinesi online, in caso contrario le autorità provvederano a chiudere i siti irregolari.

Le motivazioni ufficiali parlano di un maggior controllo delle attività illegali, ma alla base di tutto vi è la volontà di bloccare ogni fonte di informazioni anti-governativa

Recentemente anche parecchi internet point hanno subito la chiusura poichè accusati dare libero accesso a contenuti vietati dal governo; attualmente in Cina vi è l'obbligo di registrazione per tutti gli utenti degli internet Cafe.
 

maudoc
Member # 3815
 - posted 31. Maggio 2005 20:15
Attenzione, queste personcine sono molto furbe e intelligenti,e facendo "regalo " di X e di Y indurrano la stragrande maggioranza a entrare nella trappola.Tutto programmato, ce la faranno...beh,chi non si ricorda "La fuga di Logan"?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.