Se avessi un sistema Pro Tools avrei bisogno di Reason?
•••dovresti sapere cosa sono reason e protools prima.. oppure... e' come chiedere se avrai bisogno di una chitarra o di un clarinetto. Reason e' uno strumento musicale, uno deve decidere da solo se tale strumento gli serve
Io possiedo una Creamware pulsar 2, posso fare senza tanti software aggiuntivi e concentrarmi solo con Cubase SX.
••se mi dici di fare una cosa, posso decidere di farla con reason, cubase, fruity e protools portandoti all'incirca risultati simili. Cubase e' quello che piu' si avvicina, da solo, a comprendere l'uso degli altri softwares da te nominati, pero' trattasi sempre di strumenti musicali... molto difficile stabilire se una chitarra e' piu' o meno utile di un violino
quote:
Originally posted by Marco77:
per iniziare vorrei sapere se Cubase SX fa tutto e bene e non ha bisogno di software aggiuntivi, vedi Reason ad esempio, fruity loops ecc. e se alla fine il master finale lo si può ottenere di qualità solo appunto con Cubase.
Di strumenti aggiuntivi ne hai comunque bisogno. Potresti avere la necessita di utilizzare un vst-i per leggere campioni, potresti avere la necessita di usare qualche compressore o riverbero migliore di quello in dotazione... insomma.... cubase ti fornisce il sequencer, gli strumenti poi li devi mettere te.
quote:
Originally posted by Marco77:
e se alla fine il master finale lo si può ottenere di qualità solo appunto con Cubase
Con cubase + qualche vst di altri produttori
quote:
Originally posted by Marco77:
Cito ad esempio questi software perchè nei vari forum sparsi nel Web ho trovato chi diceva che Reason era utile per certi versi ed invece qualcun altro diceva che alla fine bisognava interfacciare il tutto con rewire e che tanto valeva usare Cubase ed eventualmente qualche plugin, per non parlare poi che si può automatizzare tutto tranquillamente e forse con maggiori controlli sempre con Cubase.
Qualcuno a questo punto mi può chiarire i vari punti di forza dei software più utilizzati?
A seconda di come uno è abituato o ritiene più opportunoi lavorare, si può comporre musica elettronica con entrambi gli strumenti.
Cubase è più indicato per compiere tutte le operazione dell'hd recording, tra cui anche la creazione di brani dance, anche se non in odo specifico, Reason dal canto suo è specifico per creare musica elettronica ma meno adatto a finalizzare il lavoro.
quote:
Originally posted by Marco77:
Se avessi un sistema Pro Tools avrei bisogno di Reason?
Ammesso che nella gestione midi cubase è più avanzato di protools, incontreresti gli stessi dubbi che hai con cubase. Protools e Cubase sono hanno lo stesso identico scopo. Forse cubase è più indicato, ma con entrambi puoi creare le tue composizioni avvalendoti di reason o avvalendoti di differenti strumenti.
quote:
Originally posted by Marco77:
Io possiedo una Creamware pulsar 2, posso fare senza tanti software aggiuntivi e concentrarmi solo con Cubase SX.
A livello di scheda audio può far funzionare tranquillamente sia Raeson che Cubase (protools invece ne dubito... lo lascierei a parte). Se hai in dotazione Vst e Vst-I validi per me puoi lavorare anche solo con Sx.
quote:
Originally posted by Marco77:
Grazie a tutti, o a chi mi risponderà, spero di non aver sporcato il forum con delle domande ripetitive, ciao a tutti e buon punte festivo per chi lo fa
Prego