This is topic Compressori e saturazioni...... in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=006469

Posted by Marco77 (Member # 4924) on 05. Giugno 2005, 19:12:
 
Purtroppo mi sono imbattuto in un problema che forse voi avrete già risolto.Io personalmente non ci sono riuscito e quello che è peggio è che non sò dove attingere informazioni perchè quando si parla di dinamica teorica, si possono trovare libri di ingegneria dell'aucustica, ma purtroppo questo mi servirebbe ben poco, per il mix finale di un brano dance, tra l'altro senza cantante e quindi senza dover effettuare un complicato dimensionamento di pannelli fonoassorbenti.
In sostanza quello che volevo sapere è appunto se si può schematizzare il passaggio che dovrebbe avvenire da MIDI ad AUDIO e il relativo mix e chiaramente evitare le noiosissime saturazioni generate dalla cassa che vanno a coprire puntualmente i suoni più deboli e quindi rendendo il pezzo un qualcosa di veramente schifoso
Ho provato con i compressori di dinamica, ma credo di non saperli utilizzare, dal momento che l'effetto che ottengo è appunto una perdita di potenza e della resa del pezzo.
Di sicuro avrò fatto sorridere molti di voi che ormai avranno già sentito altre volte problematiche analoghe alle mie.
Ciao a tutti e ne approfitto per augurarvi una buona domenica
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 06. Giugno 2005, 09:35:
 
quote:
Originally posted by Marco77:
evitare le noiosissime saturazioni generate dalla cassa che vanno a coprire puntualmente i suoni più deboli e quindi rendendo il pezzo un qualcosa di veramente schifoso


1 -prenditi una coppia di monitor da studio decenti(genelec,tannoy,mackie) e compara un tuo brano con quelli in commercio.L'ascolto in fase di mix sarà sempre falsato/colorato su altri tipi di casse come quelle hi fi,per cui quello che ti suona bene li ti suonerà molto diversamente in macchina o sulla radiolina.

2- registra bene senza superare lo 0db perchè in digitale,tecnicamente,significa distorcere,volgarmente,vuol dire " ca ga re " .

3- la cassa se satura subito,è evidente che ci sono troppi bassi o qualcosa distorce o il compressore è regolato a ca**o.

4- leggi i topic del passato,vai su Cerca e metti "mix", "mastering" , "compressione", "equalizzazione", "riverbero","spazialità",argomenti fondamentali per capirci qualcosa e fai tantissima pratica.
 


Posted by Marco77 (Member # 4924) on 06. Giugno 2005, 13:58:
 
Grazie mille "feelthemyth", per le tue dritte, immaginavo fosse una argomento strabattuto; adesso proverò a ricercare nel forum e proverò anche a regolare il compressore, di sicuro mi faccio prendere la mano su delle regolazioni troppo estreme e faccio degli errori grossolani.Comunque spero di riuscirci anche perchè a volte diventa un vero stress non riuscire a vedere il proprio lavoro finito per un MIX indecente eheh
Ciao
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2