This is topic Domanda catartica in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=006573

Posted by Bluray (Member # 5703) on 24. Giugno 2005, 15:56:
 
Una volta finito il pezzo, me lo ascolto e mi piace, tutto OK (i gusti sono gusti). Ma volendolo vendere o comunque proteggere quali sono i passi da compiere (SIAE, ecc.)? Non so nulla dell'argomento. Qualcuno può darmi delucidazioni? Grazie.
Ciao a tutti
 
Posted by filomeno (Member # 3943) on 24. Giugno 2005, 19:17:
 
la registrazione di un brano alla siae l'unica maniera di proteggere lo stesso da eventuali plagi e soprattutto l'unico che riconosce i diritti d'autore e quindi ogni volta che ad esempio suoni un brano in live che è registrato alla siae e compili il borderau ( non so se si scrive così) con quel brano vengono riconosciuti all'autore i diritti, e quindi c'è una forma di retribuzione in denaro, ( non so di quanto,
penso qualche euro a brano )anche a te se suoni brani tuoi..

per pter depositare i brani alla siae devi iscriverti, ti riassumo così:

- contatta l'ufficio siae della tua città
- iscriviti ( dovrebbe costare attorno ai 180 euro)
- richiedi i moduli per la registrazione dei brani

Per la compilazione dei moduli devi però saper scrivere la musica sul pentagramma o trovare qualcuno che lo faccia per te.

- una volta che hai completato la scrittura del brano sul modulo ( loro richiedono solo 8 o 16 battute della melodia, se vuoi allegaci la partitura intera )spediscilo alla siae di roma.

-dal momento della spedizione ( fa fede il timbro postale) il tuo brano è protetto e ti saranno riconosciuti i diritti d'autore

ciauu!
 


Posted by dukesofhazzard1986 (Member # 5789) on 24. Giugno 2005, 19:42:
 
basta che usi un programmino tipo guitar pro e con quello, scrivendo la tablatura, ti faciliti di MOLTO il lavoro..
ciao
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 24. Giugno 2005, 20:13:
 
quote:
Originally posted by filomeno:
Per la compilazione dei moduli devi però saper scrivere la musica sul pentagramma o trovare qualcuno che lo faccia per te.

Non necessariamente.Puoi allegare al mod.112 direttamente il cd contenente il brano.L'iscrizione costa 214 euro e ti conviene depositare di persona le tue opere se non vuoi aspettare un eternità prima che ti arrivi a casa il numero di repertorio che fa fede che il deposito è avvenuto in quella data.
 


Posted by Fab86 (Member # 5468) on 25. Giugno 2005, 00:20:
 
quote:
o trovare qualcuno che lo faccia per te.

Tipo Cubase
 


Posted by Lucio77 (Member # 5677) on 25. Giugno 2005, 14:34:
 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
Non necessariamente.Puoi allegare al mod.112 direttamente il cd contenente il brano.

Chi te l'ha detto ? io ho telefonato poco tempo fa per chiedere proprio questo e mi hanno detto che è obbligatorio sia trascrivere il ritornello o comunque le battute della parte più significativa direttamente sul mod.112, sia allegare il pentagramma completo.
Il cd può essere solo allegato per musica non trascrivibile (quindi quando non c'è melodia, accordi, ecc.)
Questo è quanto mi ha detto la tipa che mi ha risposto al tel.(dopo più o meno 77777 ore di attesa!!!) Può anche essere che la tizia fosse poco competente, non so, però tutti quelli che conosco io depositano il pentagramma e non il cd
 


Posted by Lucio77 (Member # 5677) on 25. Giugno 2005, 14:36:
 
pentagramma---> volevo dire "spartito"
 
Posted by Bluray (Member # 5703) on 25. Giugno 2005, 19:38:
 
Grazie a tutti, comunque mi interessava conoscere la trafila burocratica. A titolo di curiosità, qualcuno di voi è riuscito a racimolare qualche euro con i propri lavori? (Eeeee... ma che impiccione!!!). Ciao
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 25. Giugno 2005, 19:59:
 
secondo voi è meglio registrarsi subito o dopo aver appurato che ad una qualche casa piace il tuo pezzo?
Cosa impedirebbe a quella casa di appropiarsene??
D'altro canto potrebbe essere la casa stessa a fare la trafila burocratica e registrarti.
Quindi??
 
Posted by mau (Member # 2333) on 25. Giugno 2005, 20:33:
 
io consiglierei sempre, se la musica è una vera droga, di iscriversi prima di spedire a qualsiasi casa o etichetta o radio ecc...

 
Posted by Lucio77 (Member # 5677) on 25. Giugno 2005, 21:53:
 
quote:
Originally posted by canna79:
secondo voi è meglio registrarsi subito o dopo aver appurato che ad una qualche casa piace il tuo pezzo?

nel mio caso la seconda che hai detto

Cosa impedirebbe a quella casa di appropiarsene??[/QUOTE]
la serietà o la non serietà della gente che lavora nella "casa"

D'altro canto potrebbe essere la casa stessa a fare la trafila burocratica e registrarti.[/QUOTE]
iscriverti alla siae è una cosa che riguarda te, e lo devi fare tu, non può iscriverti qualcun altro
 


Posted by bigbeat (Member # 3436) on 26. Giugno 2005, 05:08:
 
quote:
Originally posted by Lucio77:
Chi te l'ha detto ? io ho telefonato poco tempo fa per chiedere proprio questo e mi hanno detto che è obbligatorio sia trascrivere il ritornello o comunque le battute della parte più significativa direttamente sul mod.112, sia allegare il pentagramma completo.
Il cd può essere solo allegato per musica non trascrivibile (quindi quando non c'è melodia, accordi, ecc.)
Questo è quanto mi ha detto la tipa che mi ha risposto al tel.(dopo più o meno 77777 ore di attesa!!!) Può anche essere che la tizia fosse poco competente, non so, però tutti quelli che conosco io depositano il pentagramma e non il cd

Posso dirti che a me avevano detto la stessa cosa,io invece ho spedito il cd,sono passati 2 anni,mi hanno mandato pure la ricevuta dopo circa 5 mesi che attesta che hanno ricevuto il tutto e tutto è filato liscio!
Il pezzo che ho mandato per iscrivermi ha delle parti che sono non trascrivibili invece altre si possono trascrivere ma sono pezzi con melodie e armonie lunghissime con più temi principali e non un semplice ritornello perciò ora non sò il motivo esatto per cui non mi hanno fatto storie!
 


Posted by monster (Member # 4127) on 26. Giugno 2005, 07:18:
 
io per i miei 2 pezzi dance pubblicati ho solo allegato il cd come dice anche il bollettone!
Per quelli chill ci ha pensato l'editore!
Per la mia misera esperienza non esistono piu' i lupi che ti rubano le track,esperienza significativa fu un pezzo con un sample 70 che portai, che una label non mi pubblico'perche' a livello produttivo non rendeva(sono un asino,ma allora proprio peggio)mi proposero visto la bellezza e il fatto che il sample era sconosciuto di farlo realizzare da un producer italiano molto noto..mi opposi e a distanza di 2 anni anche se potevano farlo tranquillamente sapendo artista e titolo del brano non lo fecero e non lo hanno fatto!
Secondo me tra i professionisti c'e' molta correttezza!
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 26. Giugno 2005, 10:17:
 
il cd lo puoi depositare se il brano è non trascrivibile o se è difficlmente trascrivibile (opere a carattere sinfonico),o è musica elettronica (e chi sta sul cubase sicuramente ne fa),ovvero,parafrasando l'addetta al deposito a Napoli,è "tutt'rummor".

Poi a quelli della siae che gli dai la carta,che gli dai il disco,l'anguria,la lastra d'argento con incise le 8 battute del ca**o,scusa ma secondo te a che gliene frega?L'importante è la prova che TU hai scritto quella ca**o di musica in quella ca**o di data e quindi che quella ca**o di musica e tua.Scusate tutti sti ca**i però..
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 26. Giugno 2005, 15:26:
 
filodemito in preda alla sindrome di tourette
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 26. Giugno 2005, 18:24:
 
ma vai a farti fo77ere
 
Posted by gio (Member # 829) on 26. Giugno 2005, 18:36:
 
problemi filo?
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 26. Giugno 2005, 23:02:
 
Come tutti,ma trascurabili se paragonati a quelli che di questo fallito inurbano.
 
Posted by gio (Member # 829) on 26. Giugno 2005, 23:06:
 
problemi filo.
 
Posted by varvez (Member # 821) on 27. Giugno 2005, 04:20:
 
Il nome della sindrome deriva da Georges Gilles de la Tourette neurologo francese (1857-1904), che la descrisse per la prima volta.
Trattasi di malattia non rara ad eziologia non ancora completamente nota, anche se certi rapporti con l'infezione streptococcica Beta-emolitica sembrano importanti nel determinismo della malattia in molti soggetti con componente ereditaria predisponente
Ora si pensa che possa essere una malattia più a carattere neurologico che psichiatrico. Si stima che la malattia, che colpisce i ragazzi con un'incidenza tre volte maggiore rispetto alle ragazze, abbia una frequenza dallo 0,1 allo 0,5 per mille.
I sintomi includono movimenti involontari, sopprimibili transitoriamente dalla volontà, che variano nel tempo per intensità e caratteristiche, e produzione di suoni in forma svariata .
Alcune persone colpite da tale malattia, che si presenta alla pubertà, possono pronunciare parole oscene, bestemmie etc.. involontariamente.
Questo aspetto della sindrome ha implicazioni in campo sociale, laddove la grande maggioranza dei soggetti tourrettiani sono da considerarsi normali, con grande creatività e da seguirsi in ambulatori o reparti neurologici dedicati, imponendosi terapie varie per tempi definiti.
Per definizione la malattia è altalenante: a momenti di gravità clinica fanno seguito periodi di completo benessere.
I Tic vanno e vengono; cambiano sedi, intensità e sembianze.

-ah ecco ora ho capito...comunque penso non sia la vera e propria sindrome ma una scelta stilistica...

'fallito inurbano' che significa?


comunque non vi litigate che poi cj deve dividervi e si piglia un *****tto in bocca per sbaglio dopodichè vi gonfia lui per benino
 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 27. Giugno 2005, 10:21:
 
per me (e tanti altri più educati di erik,credo)uno che senza alcun motivo produce insulti del genere nei confronti di una persona che sta dando un consiglio è solo un cafone.

Quanto a te varvez,se tanto ti stanno a cuore le buone regole dovresti avere tu dapprima il buon gusto di rispettarle perchè spesso hai lanciato il sasso creando il trambusto iniziale e poi ti sei andato a chiudere nel ce**o ingoiando la chiave,uscendo dopo la mezz'ora canonica dalla finestra e facendo la comparsa finale dall'entrata di servizio ergendoti a paladino di CJ e "profeta dell'antispam"

 
Posted by varvez (Member # 821) on 27. Giugno 2005, 10:33:
 
facendo la comparsa finale dall'entrata di servizio ergendoti a paladino di CJ e "profeta dell'antispam" ..

no veramente mi faceva ridere la scena di voi due che vi menavate e cj che si beccava una centra per sbaglio...comunque era umorismo...tanto per dire

non mi ritengo un profeta semmai un prefetto

però non trovo più il sasso che ho lanciato
 


Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 27. Giugno 2005, 10:41:
 
veramente è gia dal 2001 che ho depositato le mie canzoni alla siae registrate direttamente su un cd e senza partiture di alcun genere...non m'hanno fatto nessuna storia...
 
Posted by stegi73 (Member # 855) on 27. Giugno 2005, 12:00:
 

 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 27. Giugno 2005, 12:57:
 
quote:
Originally posted by varvez:
però non trovo più il sasso che ho lanciato

dalla pancia direi che l'hai mangiato
 


Posted by cj (Member # 236) on 27. Giugno 2005, 16:38:
 
umh, bah...

CUT!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2