Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » finito il liceo: la laurea :eek: » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
djpelle
Member # 5310
 - posted 26. Giugno 2005 16:47
Navigando ho visto che nn c'è una facoltà per
ingegneri del suono a quanto sembra
Quindi esiste qualcosaltro che sia sempre in questo ambito

 
ULODIN
Member # 160
 - posted 26. Giugno 2005 19:18
Ce ne sono a iosa di questi corsi/corsetti/corsettucci; più o meno (o per niente) costosi...si parte dalla SAE che costa uno sbregofino ad arrivare a quelle statali gratuite....

Oltre a queste strade puoi benissimo pensare di martellare gli studi di registrazione con l'esplicita richiesta di fare da assistente; se scegli questa strada il mio consiglio è di puntare subito in alto: perchè oltre che "rischiare" di ottenere un compenso monetario (non ci sperare per i primi tempi), entri nel giro e impari sul campo!
 

Sgnaff
Member # 5624
 - posted 27. Giugno 2005 15:50
Università per ingegneri del suono le trovi in Germania, prova a dare un okkiata.

 
ULODIN
Member # 160
 - posted 27. Giugno 2005 15:57
Lo sapevate che negli USA c'è il sindacato per i fonici? In Italia il 90% delle persone non sa nemmeno cosa fa il fonico......tristezza....
 
mke52
Member # 2864
 - posted 27. Giugno 2005 16:03
il fonico asciuga i capelli no?
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 27. Giugno 2005 16:28
quote:
Originally posted by mke52:
il fonico asciuga i capelli no?

si. e il mixer, insieme allo shaker, serve per fare i cocktails
 

Sgnaff
Member # 5624
 - posted 27. Giugno 2005 17:12
quote:
il fonico asciuga i capelli no?

Anni fa durante un concorso per giovani band , prima di montare l'impianto,vidi un mixerista asciugare col Phon le schede elettroniche del vecchio mixer dell'oratorio aveva passato gli ultimi 5 anni nel solaio in mezzo all'umidità.
Forse il nome phonico deriva proprio da questo.
 
filomeno
Member # 3943
 - posted 27. Giugno 2005 19:34
a milano c'è una fascia di scienza delle comunicazioni che si chiama

'scienze e tecnologie della comunicazione musicale'

non conosco bene i programmi però dev'essere
interessante...conosco un giovane fonico di vicenza che la frequenta

prova a informarti..

ciauu
 

Paozaf
Member # 4205
 - posted 27. Giugno 2005 20:57
Raga a me qst cosa interessa, nn c'è una laurea o un master in ingegnere de suono?
In italia!!!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 27. Giugno 2005 21:16
quote:
Originally posted by Sgnaff:
Università per ingegneri del suono le trovi in Germania, prova a dare un okkiata.


pero' ci fai il suono dei kraftwerk e basta
 
djpelle
Member # 5310
 - posted 29. Giugno 2005 00:09
grazie per le risp
riassumendo quindi nn c'è una vera e propria facoltà ,ma ci sono dei corsi privati e statali giusto?

dove trovo linkz per i corsi statali (o aggratiss)

grazie 1000
 

Sgnaff
Member # 5624
 - posted 12. Luglio 2005 17:21
Anche se in ritardo prova a guardare qui

Ciauz
 

canna79
Member # 4634
 - posted 12. Luglio 2005 17:30
quote:
il fonico asciuga i capelli no?

quote:
si. e il mixer, insieme allo shaker, serve per fare i cocktails

Mi domando a cosa serva il Jack....
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 12. Luglio 2005 17:40
quote:
Originally posted by Sgnaff:
Anche se in ritardo prova a guardare qui

Ciauz


Interessantissimo.....grazie Sgnaff!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.