Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Compensi per singole prestazioni... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Compensi per singole prestazioni...
CDJ
Member
Member # 2440

 - posted 12. Luglio 2005 16:18      Profile for CDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...chissa cosa vi aspettavate

Vorrei sapere in genere come viene retribuita la realizzazione di una versione rmx di un brano da inserire in una pubblicazione di un altro artista (parlo delle classiche b-side dei vinili).

grazie


Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 12. Luglio 2005 17:46      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by CDJ:
...chissa cosa vi aspettavate

Vorrei sapere in genere come viene retribuita la realizzazione di una versione rmx di un brano da inserire in una pubblicazione di un altro artista (parlo delle classiche b-side dei vinili).

grazie


La cifra da pagare per un rmxn è a completa discrezione della casa discografica (naturalmente sta all'autore, poi, accettare o meno).
In ogni caso niente siae, se volevi sapere quello...


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
CDJ
Member
Member # 2440

 - posted 12. Luglio 2005 19:24      Profile for CDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie, ma si può fare senza passare direttamente dalla casa discografica?

intendo come rapporto privato tra due produttori (chiamiamolo scambio di favori) e senza tirare in ballo la siae...


Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 12. Luglio 2005 21:21      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per remixare un brano (sempre che tu abbia intenzione di pubblicarlo, naturalmente) hai in primo luogo bisogno del consenso degli "aventi diritto", ovvero dei titolari dei diritti siae e dell'editore (convincere quest'ultimo non è quasi mai un problema, per i primi, invece, spesso c'è un po' da faticare).
In seconda battuta, poi, ti serve l'autorizzazione del titolare del master (di solito si tratta della casa discografica che ha pubblicato/pubblicherà il brano - e qui i giochi si fanno davvero tosti).
In pratica considera che se sei d'accordo coll'artista fai sicuramente molto prima, ma ancora non hai risolto del tutto la questione, comunque...

Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Luglio 2005 22:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by CDJ:
grazie, ma si può fare senza passare direttamente dalla casa discografica?

intendo come rapporto privato tra due produttori (chiamiamolo scambio di favori) e senza tirare in ballo la siae...


puoi fare tutto.. pero' e' ancora piu' aleatorio e a discrezione del singolo

faccio un pezzo di musica elettronica e se lo vendo sottobanco a moby magari mi da 30mila euro e se lo vendo a gigi d'agostino mi da 20 euro e un pedatone nel subwoofer


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
monster
Junior Member
Member # 4127

 - posted 13. Luglio 2005 02:40      Profile for monster           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e' come dire "quanto costa un 'automobile"??
e cavolo....possiamo parlarne per ore
io ho conosciuto un certo Calderone che e' diventato miliardario perche' una tale Ciccone impazziva per lui e gli affidava quasi tutti i rmx...(bruttissimi poi!)

Messaggi: 261 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
CDJ
Member
Member # 2440

 - posted 13. Luglio 2005 07:21      Profile for CDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, ho capito come funziona, grazie a tutti.
Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
iuke
Member
Member # 364

 - posted 13. Luglio 2005 13:30      Profile for iuke   Email iuke         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ra:
In pratica considera che se sei d'accordo coll'artista fai sicuramente molto prima, ma ancora non hai risolto del tutto la questione, comunque...

L'artista non ha priorità nella concessione del permesso. E' l'editore a decidere.

E questo è molto peggio perchè le case editrici hanno tempi allucinanti mentre l'artista bene o male riesci sempre a contattarlo in poco.

iuke


Messaggi: 820 | Data Registrazione: Apr 2001  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 13. Luglio 2005 13:46      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Proviamo a fare un po' di chiarezza.
Nel caso del rmx (non della cover, attenzione, dove bastano i consensi dell'editore e del titolare/i della siae), come ho già ricordato prima, c'è bisogno del consenso di TUTTE le parti in causa, non solo dell'editore.
Considera che vanno "autorizzati" sia l'utilizzo della "creazione artistica" originale (quindi titolari siae/edizioni) sia, trattandosi appunto di remix, lo "sfruttamento" di parti del brano originale (e qui entra in gioco il detentore dei diritti del master, ovverosia - di solito - il produttore esecutivo/l'etichetta discografica).

Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
spiritfolio
Member
Member # 2142

 - posted 13. Luglio 2005 16:09      Profile for spiritfolio   Email spiritfolio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by CDJ:
...chissa cosa vi aspettavate

Vorrei sapere in genere come viene retribuita la realizzazione di una versione rmx di un brano da inserire in una pubblicazione di un altro artista (parlo delle classiche b-side dei vinili).

grazie


CIao,
la tariffa è a discrezione della casa discografica.
Ho fatto remix per la Airplane, la sound4Group e la Wea.

considera che prendevo dai 200 ai 500 euro o giu' di lì...poi piu' il tuo nome si vede in giro e piu' la tariffa sale.
Ho 2 amici che a remix prendono 10.000 euro. E vengono pagati correttamente...ma il loro nome ormai è una garanzia.


Messaggi: 416 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
alex fain
Member
Member # 4650

 - posted 13. Luglio 2005 19:20      Profile for alex fain   Email alex fain         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il rmx te lo commissiona l'etichetta, magari ha bisogno di mix alternative , gli piace il tuo stile e ti propone. se non sei famoso pigli 200/500 euri se sei famoso come dice il post sopra ,anche 10000 o piu' . Oppure lo fai per scambio di favore tra producers ( io remixo il tuo ,tu remixi il mio) una sorta di scambio di coppie.
Messaggi: 729 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
iuke
Member
Member # 364

 - posted 13. Luglio 2005 20:32      Profile for iuke   Email iuke         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
10.000 a rmx è pura fantascienza o state parlando di nomi da 200.000 copie.

Iuke


Messaggi: 820 | Data Registrazione: Apr 2001  |  IP: Logged
alex fain
Member
Member # 4650

 - posted 13. Luglio 2005 23:42      Profile for alex fain   Email alex fain         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nomi tipo , roger sancez , robbie rivera(nei tempi d'oro) e compagnia bella, chiaramente gente a livello alto, non poveri topi da studio come noi .
Messaggi: 729 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
spiritfolio
Member
Member # 2142

 - posted 14. Luglio 2005 13:47      Profile for spiritfolio   Email spiritfolio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by iuke:
10.000 a rmx è pura fantascienza o state parlando di nomi da 200.000 copie.

Iuke


Non è fantascienza!
ti faccio solo il nome del progetto: Haiduci...

Collega il resto...
Ha ragione anche Alex...


Messaggi: 416 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ViRuS
Member
Member # 2177

 - posted 14. Luglio 2005 15:40      Profile for ViRuS   Email ViRuS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by spiritfolio:
Non è fantascienza!
ti faccio solo il nome del progetto: Haiduci...

Collega il resto...
Ha ragione anche Alex...


NNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!

ViRuS


Messaggi: 1453 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.