Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » La strumentazione di base di una cantante (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: La strumentazione di base di una cantante
Vegeta
Junior Member
Member # 5077

 - posted 26. Luglio 2005 12:55      Profile for Vegeta           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Volevo dei consigli sulla strumentazione che mi conviene comprare per una cantante che dovrà fare serate dal vivo con il suo gruppo, ma spesso anche da sola con le basi, io avevo pensato a tre possibili soluzioni, secondo voi qual'è la migliore e quali possibili marche o prodotti conviene comprare? Cercando ovviamente di non esagerare con i prezzi... Grazie

Sol: 1
lettore cd/mp3 portatile
Microfono shure beta 78 (già comprato)
mixer behringer ub 1204fx (non amplificato)
finale di potenza portatile (quale)
2 casse passive (di che potenza e che marca)

Sol: 2
lettore cd/mp3 portatile
Microfono shure beta 78 (già comprato)
mixer behringer amplificato
2 casse passive (di che potenza e che marca)

Sol: 3
lettore cd/mp3 portatile
Microfono shure beta 78 (già comprato)
mixer behringer ub 1204fx (non amplificato)
2 casse amplificate(di che potenza e che marca)

Aiutatemi a risolvere questo dilemma, e poi vi chiedo anche un'altra cosa, per la voce è vero che basta anche una sola cassa? Grazie


Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
Clockwork_orange
Junior Member
Member # 3165

 - posted 26. Luglio 2005 13:21      Profile for Clockwork_orange   Email Clockwork_orange         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Vegeta:
Volevo dei consigli sulla strumentazione che mi conviene comprare per una cantante che dovrà fare serate dal vivo con il suo gruppo, ma spesso anche da sola con le basi, io avevo pensato a tre possibili soluzioni, secondo voi qual'è la migliore e quali possibili marche o prodotti conviene comprare? Cercando ovviamente di non esagerare con i prezzi... Grazie

Sol: 1
lettore cd/mp3 portatile
Microfono shure beta 78 (già comprato)
mixer behringer ub 1204fx (non amplificato)
finale di potenza portatile (quale)
2 casse passive (di che potenza e che marca)

Sol: 2
lettore cd/mp3 portatile
Microfono shure beta 78 (già comprato)
mixer behringer amplificato
2 casse passive (di che potenza e che marca)

Sol: 3
lettore cd/mp3 portatile
Microfono shure beta 78 (già comprato)
mixer behringer ub 1204fx (non amplificato)
2 casse amplificate(di che potenza e che marca)

Aiutatemi a risolvere questo dilemma, e poi vi chiedo anche un'altra cosa, per la voce è vero che basta anche una sola cassa? Grazie



Immagino che il microfono sia il beta 87 e non 78. Io lo odio, non è molto gestibile dal vivo, va corretto troppo pesantemente, ha dei picchi naturali che fanno subito partire i feedback, ma c'è anche chi lo ama e presumo che tu sia di questi!
Detto questo, i finali di potenza non sono mai portatili, a meno che tu non vada su apparecchi da 2000 euro. Comunque devi portarti un rack di un certo peso. Ma quanti soldi hai a disposizione?


Messaggi: 154 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 26. Luglio 2005 13:36      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non puoi sapere che microfono acquistare se prima non sai che timbro vocale e che pressione sonora ha la voce della cantante in questione.
Il 57 è il micorofinio per antonomasia che ben si adatta a tutte le situazione dove non si necessitano elevate prestazioni e non si sà bene con quale timbrica vocale si ha a che fare.
Se conosci la cantante lascia sai lei a scegliersi il microfono che più si adegua alla sua timbrica.
Per il lettore escluderei il CD, supporto altamentenet delicato per situazioni live, opterei per un minidisk.
Oppure se vuoi spendere qualche soldino prendi un notbook ed intalla winlive 4.5professional http://www.promusic.net/Winlive/winlive.shtml

E' un software dedicato alla lettura di basi midi e audio sia wav che mp3 con possibilità di sincronizzare il testo sulla base audio in entrambi i formati.

Questo è il parere di uno che ha suonato e suona tutt'ora, e trova tra i colleghi ( non fonici ) ma musicisti una condivisione totale delle idee sopra citate... poi ognuno giustamente agisce secondo i propri gusti ed abitudini.

Ciao ing. Red-one


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Vegeta
Junior Member
Member # 5077

 - posted 26. Luglio 2005 13:45      Profile for Vegeta           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora, correggiamo un momento una cosa, altrimenti si succedono un macello di discussioni inutili, non so come mi sia uscita la sigla sbagliata del microfono, non sono proprio uno sprovveduto, ed il microfono scelto è un beta58, non avrei mai comprato un qualcosa di inadatto alla voce della mia ragazza...
Se il rack pesa troppo, allora che soluzione devo adottare?
Mi avevano tutti sconsigliato il portatile per via della latenza esagerata che mi comporterebbe un ulteriore spesa di una buona scheda sonora esterna... E poi di sicuro ti dico in anticipo che non lei non canterebbe su basi midi, quindi sarebbe secondo me una spesa in più... Per i testi, usiamo le stampe ed il leggio, non le lascerei mai cantare pezzi allo sbaraglio, quindi non ci serve avere migliaia di basi di karaoke....

Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Luglio 2005 13:56      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il problema del lettore cd e' che se non compri qualcosa tipo i pioneer (costosi) da DJ........ salta... e non si parla di mp3

poi ci sarebbe il minidisk... che e' sicurissimo....... ogni minidisk contiene pero' 10 pezzi, non i 100 e passa di un cd pieno di mp3

poi ci sono gli aggeggi tipo megabeat che sono computer dedicati di grande sicurezza e affidabilita'......

poi ci sono i computer che, se attrezzati con schede audio qualsiasi tascam o m audio... anche le piu' piccole... fanno un suono da grammy awards o da notte degli oscar...

le due ultime soluzioni hanno l'hard disk.... quindi la collezione di pezzi e' virtualmente senza limiti...

un'altra soluzione, forse la piu' sicura in assoluto e' il lettore Mp3 portatile... per esempio un ipod

----

risolto questo discorso la soluzione 3 e' perfetta...... il beta 58 potrebbe essere una soluzione buona o anche non esserlo, bisognerebbe sentire... generalmente, una donna che canta bene su beta 58, su beta 87 sembra mina..

a mio parere


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 26. Luglio 2005 14:18      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciò che dice yaso mi fà felice... concordo sul megabitone... c'è solo una cosa, che il megabitone della chalielab ha un display grande poco più del palmo della mano, quindi è abbastanza precaria la visualizzazione a display del testo e accordi dei brano repertoriati.
Considera che chi fà pianobar e o intrattenimento musicale in genere, si porta in giro un reprtorio vastissimo inarchiviabile su supporto cartaceo, come si faceva un tempo.
Quindi è inevitabile la sincronizzazione del testo e accordi alla base midi/audio in questione per avitare il testo su carta e le perdite di di tempo a cercare la canzone tra le 200 pagine reperotoriate.

Poi il tutto è tranquillamente discutibile... l'expander esterno, la scheda audio e o quel che sia ... ma prendi in considerazione la velocità e comodità di aver sincronizzato testi e accordi alla base.

Ciao Red


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Pinzimonio
Member
Member # 5876

 - posted 26. Luglio 2005 14:40      Profile for Pinzimonio   Email Pinzimonio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io farei così:
- Un mixerino a caso economico (soundcraft compact ad esempio)
- Un piccolo preamplificatore microfonico (VTB1, 99 dollari o roba simile)
- Beta 58 o SM58
- Un reverbero a caso (nanoverb Alesis ad es)
- Minidisc

Si può poi migliorare con un compressore a caso ed un exciter (si trovano usati dai 60 euro in su, gli Aphex)

Così hai una voce più da concerto che da pianobar imho.

La casse le consiglio attive, meglio se in legno, tipo le montarbo.


Messaggi: 494 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Vegeta
Junior Member
Member # 5077

 - posted 26. Luglio 2005 15:06      Profile for Vegeta           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora, cerchiamo di capirci, la mia ragazza non fà pianobar, fà la cantante, quindi non mi serve avere il mega archivio di basi, ma solo poche basi audio o mp3 a limite con i testi stampati su carta, un cantante non ha mica bisogno che il testo sia sincronizzato alla voce e cavolate simili, quelle cose li servono a me quando canto al karaoke a casa, un cantante nemmeno lo guarda il testo, lo tiene li sul leggio giustò se ha dimenticato certe frasi...
Non sarebbe male avere un computer ed una scheda audio esterna, ma i portatili costano anche troppo, mentre con quel costo potrei comprare il resto dell'attrezzatura...
In effetti il beta è un microfono da professionisti e quindi, cantare bene su quello vuol dire saper cantare, +o-, ma non mi preoccupa affatto, dato che lei canta bene anche in studio con il condensatore, quindi migliore è la risposta del microfono dinamico, migliore è la resa sul pubblico...
Le ho fatto provare microfoni tipo sm58 e proprio non le si addicono, non riescono ad esprimere tutta la sua timbrica...


quote:
Io farei così:
- Un mixerino a caso economico (soundcraft compact ad esempio)
- Un piccolo preamplificatore microfonico (VTB1, 99 dollari o roba simile)
- Beta 58 o SM58
- Un reverbero a caso (nanoverb Alesis ad es)
- Minidisc

Così hai una voce più da concerto che da pianobar imho.

La casse le consiglio attive, meglio se in legno, tipo le montarbo.


Non è più comodo avere tutto in un unica soluzione? piuttosto che comprare mixer, preamplificatore e riverbero separati?
Un mixer beringer con effetti mi eviterebbe tutta questa roba da portare...
Si la voce che ha è uno spreco usarla per fare piano bar, ma se non ci credi, potrai ascoltarla cantare al festival di napoli a ottobre, e poi magari comprando il disco...

Quindi mi consigli le montarbo in legno, hai qualche modello da segnalarmi? Mi avevano detto che non erano di grande qualità le montarbo e nemmeno le lem.... Pesano molto quelle in legno?


Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 27. Luglio 2005 00:22      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Vegeta:
un cantante non ha mica bisogno che il testo sia sincronizzato alla voce e cavolate simili, quelle cose li servono a me quando canto al karaoke a casa, un cantante nemmeno lo guarda il testo, lo tiene li sul leggio giustò se ha dimenticato certe frasi...

Scusami non volevo offendere le doti indiscutibili della tua ragazza. Il mio era solo un piccolo e modesto consiglio dato da uno che prima di approdare in studio ha suonato e cantato su navi da crocera e villaggi guadagnandosi il pane per quasi 13 anni... quindi sà cosa vuol dire cantare per 4 / 5 ore di seguito, quindi avere la comodità di un testo sincronizzato.

Pensavo di darti un consiglio... scusa ancora.


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 27. Luglio 2005 00:31      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Vegeta:
, potrai ascoltarla cantare al festival di napoli a ottobre, e poi magari comprando il disco...


Lo conosco bene il festival di Napoli... partecipai anche nel 2002 alle prime selezioni che ebbere luogo a Caravate ( VA ). Dopo 30 minuti di ascolto mi resi conto che ra una bella c.a.g.a.t.a.!!

Ti parlo sinceramente senza prenderti in giro come mai mi sono permesso di farlo con gli abitanti di questo forum... Se credi nelle doti della tua ragazza lascia stare questo tipo di competioni non servono a niente... specialmente il festival di Napoli dove ti chiedono un sacco di soldi per ingrassare chi andrà veramente al festival e dopo di li morirà nel dimenticatoio come tutti gli artistarelli di passaggio.
Evita chi ti chiede dei soldi come questo tipo di manifestazioni.

E' una riflessione mia personale, nulla di che. spero non ti abbia offeso.

Ciao Red-one


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 27. Luglio 2005 00:34      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
GENTE STATE LONTANI DA CHI VI CHIEDE DEI SOLDI!!!

TRUFFA LEGALIZZATA!!!


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 27. Luglio 2005 01:17      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Secondo me manda al diavolo le basi ( il karaoke-si scrive cosi?- è passato di moda,per fortuna! Imbraccia una chitarra ed accompagnala...è piu vero e romantico,ed il publico apprezza di piu.
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 27. Luglio 2005 01:35      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 27. Luglio 2005 09:37      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by c.pusher:
Secondo me manda al diavolo le basi ( il karaoke-si scrive cosi?- è passato di moda,per fortuna! Imbraccia una chitarra ed accompagnala...è piu vero e romantico,ed il publico apprezza di piu.

sarebbe fantastico ma purtroppo oggi giorno non funziona più così.
Se in questo forum oltre che fonici ed arrangiatori ci sono musicisti in attivo, potranno confermarti che oggi chi ha il grande onore di portare in giro nei locali un repertorio proprio suonato dal vivo senza l'utilizzo di alcuna base sono solo le band che propongono cover e o tributi ad artisti vari.
Per il musicista singolo che si propone nei pianobar, matrimoni, feste di piazza e via discorrendo non ha l'onore di proporre un proprio repertorio ma... si necessita una vasta conoscenza nel panorama musicale spaziando dal pop italiano al pop oltremanica. Dal revival al latino americano e così via.
Avevo pensato di inserirmi in una band come tatierista o cantante per evitare di aggiornare il mio faldone virtuale ogni 2 giorni ma purtroppo i locali non pagano e più si è meno si guadagna.

Credetemi cari amici colleghi... il pianobar spesso e volentieri viene catalogato come il fare karaoke ma.. vi posso assicurare che fare pianoibar a buoni livelli qualitativi e tutt'altro che facile.


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Vegeta
Junior Member
Member # 5077

 - posted 27. Luglio 2005 16:19      Profile for Vegeta           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Evidentemente non conosci il festival di napoli, visto che hai partecipato ad una manifestazione del 2002 che altro non era che un festival paesano...
Il festival attuale è patrocinato dalla regione campania che sborsa i soldi per gli artisti, viene fatto per due serate all'auditorium rai di napoli e per la serata finale al teatro san carlo e trasmesso in diretta su reti rai... Il direttore artistico è Gianni Bella, che seleziona le canzoni in gara personalmente, e la canzone che porterà la mia ragazza è un pezzo d'autore che non può essere dimenticato visto che porta la firma di Nino Buonocore...

Ah, per quanto riguarda il sacco di soldi che ci hanno chiesto, sono stati 150€ di pratica, senza nessun altra spesa fino alla fine della manifestazione, e con l'inclusione del brano nella compilation finale del festival...

quote:
Originally posted by Red-one:
Lo conosco bene il festival di Napoli... partecipai anche nel 2002 alle prime selezioni che ebbere luogo a Caravate ( VA ). Dopo 30 minuti di ascolto mi resi conto che ra una bella c.a.g.a.t.a.!!

Ti parlo sinceramente senza prenderti in giro come mai mi sono permesso di farlo con gli abitanti di questo forum... Se credi nelle doti della tua ragazza lascia stare questo tipo di competioni non servono a niente... specialmente il festival di Napoli dove ti chiedono un sacco di soldi per ingrassare chi andrà veramente al festival e dopo di li morirà nel dimenticatoio come tutti gli artistarelli di passaggio.
Evita chi ti chiede dei soldi come questo tipo di manifestazioni.

E' una riflessione mia personale, nulla di che. spero non ti abbia offeso.

Ciao Red-one



Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.