Autore
|
Topic: Normalizzazione tracce prima del mix
|
ICO
Junior Member
Member # 1292
|
posted 02. Agosto 2005 20:14
Domanda probabilmente scema, me ne rendo conto... comunque sia: ho una traccia di chitarra registrata molto bene ma il file è a -6db; è consigliabile normalizzarla prima di fare il mix? La mia tentazione sarebbe di farlo, perchè al momento mi suona un po' debole e forse normalizzandola dovrei rompermi meno i maroni con eq, compressioni, aumenti di gain etc. Potrei cioè forse muovermi con maggiore libertà. Di tracce simili ne ho anche altre, ma prima di perdere tempo con tentativi tecnicamente maldestri volevo un parere da voi esperti. Per curiosità, a parte il rumore di fondo che aumenta, quali sarebbero le controindicazioni alla normalizzazione della succitata traccia? se ce ne sono... bacio le mani :::ico:::
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
|
pit2301
Member
Member # 522
|
posted 02. Agosto 2005 21:32
Normalizza pure tutto, non ci sono controndicazioni.. a me risulta + comodo dopo fare il missaggio anke x un discorso visuale dei fader del mixer.
Messaggi: 347 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 03. Agosto 2005 00:16
ho una traccia di chitarra registrata molto bene ma il file è a -6db... quote:
Se il -6dB è il massimo valore di picco del file ( ciò significhirebbe che i valori medi stanno molto al di sotto) dovresti prima di tutto provare a registrare un po piu alto...
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
ICO
Junior Member
Member # 1292
|
posted 03. Agosto 2005 08:52
ciao e grazie 1000 a tutti...il -6db è il picco (trovado con normalize di wavelab) ma la traccia è molto omogenea, nel senso che picco e valori medi non sono assolutamente distanti (trattasi di pezzo punk-rock, distorto, gtr ritmica piena e senza zone di "forte" o "piano"). Io normalizzerei, appunto, per una questione di praticità... Grazie ancora e buon proseguimento. :i:
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 05. Agosto 2005 08:58
Anche se inutile, é una moda quella della normalizzazione. Corrisponde ad alzare semplicemente il volume prima degli insert. Non c'é una regola generale per dire se conviene o se non conviene.Di sicuro NON devi normalizzare se la parte di chitarra é composta da vari take. Metti che la parte é composta da 5 take, correttamente montati e che il tutto suona bene. Uno dei take ha un picco a -6db, e quindi tutto questo take verrà alzato di 6db. Ma metti che il take che si trova qualche battuta prima abbia il picco massimo a -8db ??? questo take verrà alzato di 8db... ...risultato: la dinamica (relazione tra i vari take) va a pallino!! Da notare che per chi viene dal mondo analogico, -6dbFS (Full Scale, quello che ti indica Cubase) é un segnale più che ottimo, e corrisponde a +12dbu (= +6VU!!!!). Se poi hai convertito/registrato a 24 bit hai un rapporto segnale/rumore assolutamente professionale. Ulteriori informazioni utili su livelli e metering le troverai qui.. Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658
|
posted 05. Agosto 2005 09:05
Ah dimenticavo....se uno registra a 24 bit e poi normalizza...azz...che scemenza...era meglio registrare con una audigy o ZounZ BlaZter!!!
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
|