Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
Kenny Member # 2271
posted 09. Agosto 2005 13:50
Ma vi sembra una cosa carina e tecnicamente giusta mettere il basso sul canale destro che fa un giro che si allaccia ad un altro giro di basso messo sul canale sinistro?
yasodanandana Member # 1424
posted 09. Agosto 2005 14:05
non riesco ad immaginare niente di buono da una storia del genere.... pero' e' giusto sperimentare
Kenny Member # 2271
posted 09. Agosto 2005 14:13
quote:Originally posted by yasodanandana: non riesco ad immaginare niente di buono da una storia del genere.... pero' e' giusto sperimentare
Ho capito! Però tecnicamente sarebbe una cosa oscena? Voglio dire so che il basso deve stare al centro e quindi mi chiedo se ad esempio un pezzo conun basso cosi non venga suonato ad esempio da un impianto che ha un sub!
c.pusher Member # 5523
posted 10. Agosto 2005 00:05
quote:Originally posted by Kenny: Ho capito! Però tecnicamente sarebbe una cosa oscena? Voglio dire so che il basso deve stare al centro e quindi mi chiedo se ad esempio un pezzo conun basso cosi non venga suonato ad esempio da un impianto che ha un sub!
code:
se devi ascoltarlo con un jamaicanetto mono oppure col cellulare va bene...
yasodanandana Member # 1424
posted 10. Agosto 2005 00:17
quote:Originally posted by Kenny: mi chiedo se ad esempio un pezzo conun basso cosi non venga suonato ad esempio da un impianto che ha un sub!
il sub lo rimanda al centro...
voxbob Member # 1798
posted 11. Agosto 2005 12:54
stanley clarke ci si diverte spesso con queste cosette.
lorbi Member # 409
posted 11. Agosto 2005 13:15
quote:Originally posted by yasodanandana: [QUOTE]Originally posted by Kenny: [qb]mi chiedo se ad esempio un pezzo conun basso cosi non venga suonato ad esempio da un impianto che ha un sub!
il sub lo rimanda al centro...[/QB][/QUOTE]
non se è stereo...
bibo Member # 2730
posted 11. Agosto 2005 14:52
Se il sub (o i sub) interviene (o intervengono) su frequenze sotto i 100 Hz non viene rimandato al centro niente. Più la frequenza di taglio è bassa, meno possibilità ci sono di identificare la sorgente sonora. Diciamo che sotto i 100 Hz le frequenze praticamente non ne hanno già più componente direzionale, a 60 Hz essa è andata via del tutto. Il praticamente dipende dal fatto che esiste una qualche direzionalità data dalle vibrazioni che il sub scarica in ambiente ad esempio per accoppiamento meccanico al pavimento, che possono salire fino a frequenze direzionali. Ciao Bibo