Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Quale plastica da buttare via si può riciclare? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
TranceMaster
Member # 899
 - posted 26. Settembre 2005 14:26
Ciao,
parlando di materiale audio,mi viene in mente se le custodie dei cd,i dischetti,le audiocassette possano contenere plastica riciclabile o meno.
I cd non penso proprio.
Mi dispiace buttare queste pile di materiale nella monnezza..anzi mi fa proprio una rabbia!


byebye
 

Maverick
Member # 3766
 - posted 26. Settembre 2005 14:43
Per quanto ne so e per quel che ho letto pare proprio di no sfortunatamente....
 
moose
Member # 2228
 - posted 27. Settembre 2005 11:02
direi: custodie dei cd, si' ma cd no; case delle audiocassette si', ma il nastro no; involucro dei floppy si', ma il supporto magnetico no. Quindi si tratta di smontare e separare...

prova a chiamare il numero verde 800 867 035 (smaltimento rifiuti di Roma), solitamente sono gentili e preparati.
 
Sgnaff
Member # 5624
 - posted 27. Settembre 2005 12:31
Il policarbonato dei CD è riciclabilissimo, esistono processi in grado di separare la carta/vernice/alluminio o altro materiale riflettente ecc. presenti sul supporto.
Per quanto riguarda il nastro delle cassette audio, è un po' complicato, soprattutto per quelle al cromo.
Sul nastro in MYLAR (Poliestere ed è riciclabile) è depositato l'ossido di cromo che è un metallo pesante dannoso alla salute.
Teoricamente con la direttiva 95/2002/CE dal 1° agosto sarà vietato l'utilizzo del cromo per apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non so se riguarda anche i supporti magnetici.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.