Autore
|
Topic: fare un sito web oggi ...
|
|
lello
Junior Member
Member # 1474
|
posted 25. Ottobre 2005 12:10
che sito è? target dei visitatori? argomenti/prodotti trattati?
Messaggi: 245 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
ethos
Member
Member # 2098
|
posted 25. Ottobre 2005 12:17
avete qualche link utile per chi non sa niente su come costruire un sito?
Messaggi: 586 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Sgnaff
Junior Member
Member # 5624
|
posted 25. Ottobre 2005 12:26
la 800 x 600 è un po' troppo piccola il Miosito ha è stato fatto in 1024x768 e si vede abbastanza bene
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
Hendrix
Member
Member # 3753
|
posted 25. Ottobre 2005 12:29
da quello che ho visto, nella maggior parte degli uffici, che notoriamente non hanno sistemi pc+monitor molto aggiornati, stanno quasi tutti a 800X600.
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 25. Ottobre 2005 12:56
quote: che sito è? target dei visitatori? argomenti/prodotti trattati?
il sito di un albergo, ma vorrei evitare barre di scorrimento quote: avete qualche link utile per chi non sa niente su come costruire un sito?
www.html.it quote: la 800 x 600 è un po' troppo piccola il Miosito ha è stato fatto in 1024x768 e si vede abbastanza bene
si, ma quando lo guardano in 800x600 ci srà dentro o straborda con tanto di barre di scorrimento orizzontali e verticali? quote: da quello che ho visto, nella maggior parte degli uffici, che notoriamente non hanno sistemi pc+monitor molto aggiornati, stanno quasi tutti a 800X600
in effetti anche io l'ho pensata così ... anche perchè odio le barre di scorrimento e se vado con il 800x600 dovrei andare sul sicuro .. credo quote: ...scrivo come un deficente Prova a guardare www.web-link.it, ci sono tante cosette simpatiche su come fare un sito.
grazie a tutti ...
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
lello
Junior Member
Member # 1474
|
posted 25. Ottobre 2005 15:24
beh allora se non hai molti contenuti fai la tua bella tabellina o layout 760x500 e stai tranquillo
Messaggi: 245 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
marcycaster
Member
Member # 3572
|
posted 25. Ottobre 2005 15:25
Su questo argomento ho letto e riflettuto molto: secondo me non è questione di scegliere una risoluzione ottimale, ma di scegliere una risoluzione minima che permetta la massima fruibilità del tuo sito in relazione al target degli utenti. Mi spiego meglio: se stai facendo un sito che deve essere visto da un pubblico generalista su un PC (come ad esempio il sito della tua band) io sceglierei una risoluzione minima di 800x600, dato che oggi ancora molti monitor, soprattutto in situazioni di ufficio, presentano queste dimensioni. Risoluzione minima significa che ogni pagina web la puoi vedere su uno schermo di 800x600 senza che sia necessario scorrere orizzontalmente la pagina (e senza che vi siano immagini o elementi singoli alti più di 600px). Se poi devi fare un sito fruibile anche tramite i palmari o i cellulari devi ovviamente pensare a questi utenti (lo puoi fare facendo siti paralleli pensati per gli schermi piccoli e per chi non ha il mouse). E' chiaro che più scegli una risoluzione piccola, più viene penalizzato l'utente che si è comprato (spendendo molto) uno schermo grande, che si vedrebbe davanti uno schermo di colore uniforme con i contenuti relegati nell'angolo in alto a sinistra (tieni presente che uno schermo di risoluzione 1600x1200 rimane per tre quarti vuoto quando visualizza una pagina di 800x600); in questi casi puoi ovviare al problema in tre modi:1) centrare i contenuti nello schermo; 2) utilizzare finestre popup di dimensioni fisse e preferibilmente centrate; (le soluzioni 1 e 2 sono quelle per le quali ho optato io nel mio sito www.handlewithcare.it, perché mi permettono un controllo abbastanza totale dal punto di vista dell'impaginazione e del layout grafico) 3) usare tabelle e/o sfondi che rendano meno uniforme e monotona la porzione di schermo che può restare vuota, soluzione che personalmente aborro e che va scomparendo: un esempio abbastanza pessimo lo trovi qui (vedi che la striscia azzurrina in cima si allunga a seconda della risoluzione in larghezza della finestra, ma i contenuti restano fissi a sinistra). 4) soluzione molto elegante (ma non sempre adatta agli scopi) è quella scelta dal buon CJ per l'ottima home page di Cubase.it: vedi che se stringi la risoluzione della finestra (provaci ridimensionandola a piacimento) le varie colonne si "riassestano" di modo che a qualsiasi risoluzione lo schermo è sempre occupato per intero. Offre la migliore fruibilità in quanto accontenta un po' tutti gli utenti, permettendo ai più ricchi di sfruttare appieno i loro schermi giganti; di contro ha un minore controllo del layout grafico e la necessità di utilizzare un'impaginazione tradizionale in stile portale che va benissimo per un sito come cubase ma andrebbe male per un sito che potrebbe permettersi un layout più libero e originale. Mi sembra di aver spiegato abbastanza bene come stanno le cose.
Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
marcycaster
Member
Member # 3572
|
posted 25. Ottobre 2005 15:28
Su questo argomento ho letto e riflettuto molto: secondo me non è questione di scegliere una risoluzione ottimale, ma di scegliere una risoluzione minima che permetta la massima fruibilità del tuo sito in relazione al target degli utenti. Mi spiego meglio: se stai facendo un sito che deve essere visto da un pubblico generalista su un PC (come ad esempio il sito della tua band) io sceglierei una risoluzione minima di 800x600, dato che oggi ancora molti monitor, soprattutto in situazioni di ufficio, presentano queste dimensioni. Risoluzione minima significa che ogni pagina web la puoi vedere su uno schermo di 800x600 senza che sia necessario scorrere orizzontalmente la pagina (e senza che vi siano immagini o elementi singoli alti più di 600px). Se poi devi fare un sito fruibile anche tramite i palmari o i cellulari devi ovviamente pensare a questi utenti (lo puoi fare facendo siti paralleli pensati per gli schermi piccoli e per chi non ha il mouse). E' chiaro che più scegli una risoluzione piccola, più viene penalizzato l'utente che si è comprato (spendendo molto) uno schermo grande, che si vedrebbe davanti uno schermo di colore uniforme con i contenuti relegati nell'angolo in alto a sinistra (tieni presente che uno schermo di risoluzione 1600x1200 rimane per tre quarti vuoto quando visualizza una pagina di 800x600); in questi casi puoi ovviare al problema in tre modi:1) centrare i contenuti nello schermo; 2) utilizzare finestre popup di dimensioni fisse e preferibilmente centrate; (le soluzioni 1 e 2 sono quelle per le quali ho optato io nel mio sito www.handlewithcare.it, perché mi permettono un controllo abbastanza totale dal punto di vista dell'impaginazione e del layout grafico) 3) usare tabelle e/o sfondi che rendano meno uniforme e monotona la porzione di schermo che può restare vuota, soluzione che personalmente aborro e che va scomparendo: un esempio abbastanza pessimo lo trovi qui (vedi che la striscia azzurrina in cima si allunga a seconda della risoluzione in larghezza della finestra, ma i contenuti restano fissi a sinistra). 4) soluzione molto elegante (ma non sempre adatta agli scopi) è quella scelta dal buon CJ per l'ottima home page di Cubase.it: vedi che se stringi la risoluzione della finestra (provaci ridimensionandola a piacimento) le varie colonne si "riassestano" di modo che a qualsiasi risoluzione lo schermo è sempre occupato per intero. Offre la migliore fruibilità in quanto accontenta un po' tutti gli utenti, permettendo ai più ricchi di sfruttare appieno i loro schermi giganti; di contro ha un minore controllo del layout grafico e la necessità di utilizzare un'impaginazione tradizionale in stile portale che va benissimo per un sito come cubase ma andrebbe male per un sito che potrebbe permettersi un layout più libero e originale. Mi sembra di aver spiegato abbastanza bene come stanno le cose.
Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
Maverick
Junior Member
Member # 3766
|
posted 27. Ottobre 2005 04:18
Si, ma non chiedermi come  Di certo non con l'html liscio.. spero di non dire cavolate, è che anni fa quando iniziai a studiare programmazione avevo fatto qualche sito ma non ricordo più che cavolo usavo per queste automazioni sul layout..
Messaggi: 250 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|
|
|