Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » tv on demand (webtv) - uniamoci » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
digital_texture
Member # 3385
 - posted 26. Ottobre 2005 01:07
come la vedo io...
l'unico modo per avere una certa libertà di informazione (vedi post "come mai ?") è il fatto di buttare nel cesso la tv "tradizionale" e sostituirla con la webtv.
con 4 grossi vantaggi :

1. libertà completa sulla scelta delle informazioni
2. no pubblicità
3. quando vuoi
4. il mondo potrebbe finalmente cambiare

personalmente non ho più la tv da un anno e mezzo (è in cantina in attesa del sacco di juta), non pago PIU' il canone rai e mi scelgo, in completa autonomia, le trasmissioni che più MI aggradano, senza avere la rottura di palle della pubblicità e nel momento in cui decido IO.

Quello che volevo ottenere è una lista di siti, italiani e stranieri che offrono questi servizi in base anche alle vostre esperienze (ditemi che avete qualche link da passarmi )

io vi posso dire quali guardo spesso

raiclick -> http://www.raiclicktv.it/ (quasi tutti i programmi rai .. da un po' di tempo l'audio è pessimo però il parlato si capisce bene)

leiene -> http://www.iene.mediaset.it/archiviopuntate.shtml

falò -> http://www.rtsi.ch/trasm/falo/ (programma di reportage della televisione svizzera ... tratta anche temi di attualità italiana)

coolstreaming -> http://www.coolstreaming.it/ (questo sito ha una ricca lista di webtv, dal calcio alla musica ec... ma è ancora un po' confuso)


datemi una mano !!!!!!
ciao
 

lupino
Member # 1368
 - posted 26. Ottobre 2005 01:19
coolstreaming e' sicuramente confuso, ma al momento fornisce un programmino (si scarica dal sito) che permette di collegarsi con una marea di tv in tutto il mondo
e sul forum italiano si trovano le indicazioni per le trasmissioni cercate.... una sorta di "prossimamente su queste reti" fatto dai vari utenti
chi cerca serie a e campionati di calcio europei li trova gratis
altro che sky o digitale terrestre
 
voxbob
Member # 1798
 - posted 26. Ottobre 2005 09:41
Attenzione...sul fatto di non pagare il canone...
anni fa ho letto la legge che dice + o -
"è tenuto al pagamento chi detiene apparecchi atti a ricevere ..."
quindi, secondo loro, pure se sul tetto hai una antenna non collegata...
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 26. Ottobre 2005 09:52
quote:
Originally posted by voxbob:
Attenzione...sul fatto di non pagare il canone...
anni fa ho letto la legge che dice + o -
"è tenuto al pagamento chi detiene apparecchi atti a ricevere ..."
quindi, secondo loro, pure se sul tetto hai una antenna non collegata...

code:
  

basta buttare via il televisore e non possono piu pretendere nulla...
 
lupino
Member # 1368
 - posted 26. Ottobre 2005 12:31
quote:
Originally posted by voxbob:
Attenzione...sul fatto di non pagare il canone...
anni fa ho letto la legge che dice + o -
"è tenuto al pagamento chi detiene apparecchi atti a ricevere ..."
quindi, secondo loro, pure se sul tetto hai una antenna non collegata...

si
ma c'e' una ulteriore uscita
mi spiego
se tu non vuoi pagare il canone la legge prevede che tu possa farlo pur avendo un apparecchio in casa
basta dire alla rai di mandarti un tecnico che ti blocchi le frequenze rai su ogni apparecchio di casa
fai la richiesta e sei apposto
anche qualora il tecnico non arrivasse (perche' in quel caso e' una mancanza rai... non tua)
e il tecnico non arriva praticamente mai... perche' il mandarti un tecnico gli costa tanto quanto il canone che tu non pagherai piu'.... ci perdono doppiamente
uno pero' pensa: "si, ma a qualcuno il tecnico sara' anche arrivato"
lo credo pure io
ma se questo ragionamento lo fa chi la televisione la vede via web ?
il tecnico cosa blocca?
gli ip?
e come fa?
in quel caso manca la legislazione
il richiedente e' tenuto solo a manifestare la sua volonta' di non vedere rai e di non pagare il canone
e la rai ha il diritto di mandarti un tecnico che, qualora sia in grado, puo' bloccarti gli accessi rai degli apparecchi televisivi (e basta)
su altri apparecchi resta l'impossibilita' di agire per mancanza di legge
tale impossibilita' non puo' ledere la liberta' del singolo
il quale puo' continuare a premunirsi semplicemente dichiarando (ufficialmente) alla rai la sua intenzione di non voler usufruire del servizio televisivo pubblico

mi sono riletto
avete presente la risposta a "se voi foste il giudice" (sulla settimana enigmistica) ??

 

voxbob
Member # 1798
 - posted 26. Ottobre 2005 12:51
hmmm!
arguto
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 26. Ottobre 2005 13:10
quote:
Originally posted by c.pusher:
code:
  

basta buttare via il televisore e non possono piu pretendere nulla...

Perchè il monitor secondo te non viene considerato un: "apparecchio atto a ricevere"?

Secondo la legge non hai scampo, PAGHI LA TASSA, basta pure un pc.

Interessante è stata la considerazione fatta da Sartori (spero sia giusto il nome) secondo la sua proposta la RAI dovrebbe essere priva di pubblicità la quale finirebbe inevitabilemente tutta nelle mani delle restati reti che verrebbero tassate al 50% di questi incassi, per finanziare le reti pubbliche che diverrebbero prive anche dell'obbligo di seguire i dati di ascolto e potrebbe fare un servizio di informazione a 360 gradi.

La proposta è interessante, ma dubito che i nostri politici siano in grado di metterla in pratica.
 

Chengo
Member # 33
 - posted 26. Ottobre 2005 17:03
Lupino sei proprio anni '80

Il canone ormai non riguarda piu la sola rai...in quanto da anni ormai è una tassa sul "possesso"

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.

PeAcE!
 

lupino
Member # 1368
 - posted 26. Ottobre 2005 17:14
quote:
Originally posted by Chengo:
Lupino sei proprio anni '80

Il canone ormai non riguarda piu la sola rai...in quanto da anni ormai è una tassa sul "possesso"


vero (non il fatto che io sia anni '80 pero' !! io sono anni '70)
http://www.associttadini.org/canonerai/

rimane il fatto che non vengono praticamente mai a compiere l'operazione
e nel caso di uno strumento come il computer che serve anche a fare altre cose (oltre a vedere la televisione) come si comportano ?
cosa dice la legge?
 

digital_texture
Member # 3385
 - posted 26. Ottobre 2005 18:31
la legge non è ancora pronta ... il pc non te lo possono controllare ne oscurare ... per cui c'ha ragione lupino e io sono in regola

per ciò che riguarda la lista delle webtv nessuno ha qualche link in più ?

ciao
 

lupino
Member # 1368
 - posted 27. Ottobre 2005 00:05
se usi CoolstreamingIT (che e' differente dal vecchio coolstreaming!!) trovi gia' una marea di canali
pero' vatti a leggere anche un pochino il forum
spesso ci mettono qualche nuovo link
io ultimamente ci ho trovato la7... che nella lista iniziale di CoolstreamingIT non c'era
 
wertyuioi
Member # 1356
 - posted 27. Ottobre 2005 00:52
-- http://www.coolstreaming.it/ --

collstreaming mo lo provo... (farà il botto?)

vabbeh

consiglio il documentario

Surplus: Terrorized into being consumers

Qua sotto demo http://www.atmo.se/zino.aspx?pageID=4&articleID=382

Documentari i monaci shaolin

Che centra?mmmmm guardateli di
fila e poi ditemi se non avreste messo
anche un po' della loro cultura...

Lasciamo stare la ""Politica" Universale"


Per quanto rigurda la nostra.....

ballaro' - floris mi piace
ma dovrebbe attacarli di più.
invitare meno politici di sinistra (a quanto pare non ce la fanno a smascherarli - scheletri nell'armadio?)
che so.. magari il prox mistro dell'economia - beppe grillo -
a parte gli scherzi(!?)

chissà come andrà l'iniziativa parlamento pulito--- 49000 mila euro già raccolti pochi per la tv


per continuare
un travaglio - luttazzi etc etc( bello il suo blog
http://news.danieleluttazzi.it/

raitrè fa programmi come ballarò (vedi su)
report - blob e altri... utili

Tutti i programi in rete!! Very good!!


anadate su
http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/homePage.srv

poi andate su notizie - - poi su archivio

ma..
report lo trovate alla 3 pagina...un po' scomodino..(!?)


poi

l'intervista di travaglio nella puntata di Luttazzi (Satyricon) è un MUST

marco travaglio satyricon


poi

http://www.arcoiris.tv/


peace&love

 

Maverick
Member # 3766
 - posted 27. Ottobre 2005 04:10
Bella storia, oggi ho provato un pò tutti i link che avete consigliato...e altri che ho trovato strada facendo.

Interessante si..... Ma noto ancora tanta tanta confusione, servirebbe più ordine più chiarezza.. Certo capisco che è un qualcosa di ancora fresco e immaturo, anche la velocità della rete , almeno qui in italia , parlando nella media, non è che dia la possibilità ancora di poter fare alcun confronto sulla base della qualità di immagine o a volte audio e della semplicità di utilizzo della tv (parabola o normale).
Dalla mia veloce prova di oggi ho notato: molta confusione , la maggioranza dei programmini in cinese, poca classificazione per cercare contenuti specifici, e poi tv con qualità molto scarsa, video o audio o entrambi, molte altre con qualità troppo alta (ho un adsl 2mbit anke se da un pò mi dice sempre connesso a 4.8 mbit boh) o rete intasata e ovviamente saltava troppo spesso.... insomma a parte qualche canale che andava "bene",sperando che in quel momento mi possa interessare, c'è molta strada da fare ma promette bene per il futuro.
 

anto87
Member # 5402
 - posted 27. Ottobre 2005 11:55
carini i 3 canali "PLAY house/trance tv", stamattina davano uno speciale su dj tiesto!
C'è anche un canale hentai ehehe^^
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.