il paging e' la suddivisione in pagine del tuo disco rigido
significa che il tuo hd e' suddiviso in tanti blocchi di dimensione stabilitasi fa per ottimizzare la ricerca e l'accesso ai files
ognuno di questi blocchi ha un suo indirizzo, necessario per ritrovarlo
un programma puo' stare in una sola di queste "pagine" (se e' piccolino) o puo' occuparne piu' di una
l'ultima "pagina" relativa ad un programma non e' quasi mai riempita completamente (perche' la lunghezza dei programmi difficilmente e' un multiplo della dimensione di una "pagina")
in una pagina ci possono essere dati relativi ad un solo file (programma, file testo, documento photoshop, file wave... etc...)
il file di paging tiene conto dell'ordinamento di queste pagine
permette di sapere dove sta la pagina X sul disco e permette di sapere che cosa contiene relazionandola al file che la utilizza (ti dice anche se e' la pagina i-esima usata dal file)
la dimensione delle "pagine" puo' essere variata in tempo reale soltanto se il file paging e' funzionante
questo perche' per cambiare dimensioni alle pagine bisogna sapere che pagine sono usate, cosa contengono e dove stanno
e poi il sistema operativo deve cancellare le vecchie pagine (i puntatori a tali pagine), crearne di nuove (creando nuovi puntatori), riempirle con i files gia' presenti nel disco in precedenza e riaggiornare il file di paginazione
se tale file e' corrotto (o cancellato) e' inutile anche cambiare dimensione delle pagine
perche' il sistema operativo a priori non sa dove stanno i file.... e, quindi, non puo' comunque riaggiornarlo
secondo me ti si e' rovinato qualche cluster dell'hd
clusters relativi proprio a quel file
se non mi sbaglio allora c'e' poco da fare
dovresti provare a riparare il system con il disco di installazione sperando che poi il sistema operativo sia in grado da solo di ritrovare tutto (ma e' difficile)
comunque prova intanto a "riparare" windows
e poi facci sapere