Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » dimensione fle di paging

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: dimensione fle di paging
picnic
Junior Member
Member # 2931

 - posted 15. Novembre 2005 17:07      Profile for picnic   Email picnic         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,ho questo problema:quando accendo il pc e clicco su user,non "parte";cioè schermo nero.se faccio CTRL/ALT/CANC allora si avvia il desktop e sembra tutto regolare.Dopo questo ho riavviato la macchina e mi è comparso un messaggio dicendo che dovevo cambiare le dimensioni del FILE DI PAGING per risolvere il problema;attaulamente le dimensioni sono 1534-3072.
Che devo fare?

Il mio sistema è:Windows XP Home Edition/Pentium 4/3.2 CPU/1 GB Ram
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
ciao

Messaggi: 58 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 15. Novembre 2005 18:01      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
win svalvola ---
comunque in genere si setta al doppio della ram installata sia il minimo che il massimo quindi nel tuo caso 2024 min e 2024 max

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 15. Novembre 2005 18:05      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
2048-2048
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 15. Novembre 2005 18:07      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ehm ...
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
picnic
Junior Member
Member # 2931

 - posted 15. Novembre 2005 18:14      Profile for picnic   Email picnic         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ora provo e vi faccio sapere,grazie 1000!!!!
Messaggi: 58 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
picnic
Junior Member
Member # 2931

 - posted 16. Novembre 2005 12:14      Profile for picnic   Email picnic         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dunque ho provato ma non funziona,sia con i parametri 2024/2024 che 2048/2048.All'avvio del pc compare il messaggio che nel sistema in esecuzione il file di paging è assente o è troppo piccolo.
Che devo fare se manca questo file di paging?
ciao

Messaggi: 58 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 16. Novembre 2005 12:40      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il paging e' la suddivisione in pagine del tuo disco rigido
significa che il tuo hd e' suddiviso in tanti blocchi di dimensione stabilita

si fa per ottimizzare la ricerca e l'accesso ai files

ognuno di questi blocchi ha un suo indirizzo, necessario per ritrovarlo
un programma puo' stare in una sola di queste "pagine" (se e' piccolino) o puo' occuparne piu' di una
l'ultima "pagina" relativa ad un programma non e' quasi mai riempita completamente (perche' la lunghezza dei programmi difficilmente e' un multiplo della dimensione di una "pagina")

in una pagina ci possono essere dati relativi ad un solo file (programma, file testo, documento photoshop, file wave... etc...)
il file di paging tiene conto dell'ordinamento di queste pagine
permette di sapere dove sta la pagina X sul disco e permette di sapere che cosa contiene relazionandola al file che la utilizza (ti dice anche se e' la pagina i-esima usata dal file)

la dimensione delle "pagine" puo' essere variata in tempo reale soltanto se il file paging e' funzionante
questo perche' per cambiare dimensioni alle pagine bisogna sapere che pagine sono usate, cosa contengono e dove stanno
e poi il sistema operativo deve cancellare le vecchie pagine (i puntatori a tali pagine), crearne di nuove (creando nuovi puntatori), riempirle con i files gia' presenti nel disco in precedenza e riaggiornare il file di paginazione

se tale file e' corrotto (o cancellato) e' inutile anche cambiare dimensione delle pagine
perche' il sistema operativo a priori non sa dove stanno i file.... e, quindi, non puo' comunque riaggiornarlo

secondo me ti si e' rovinato qualche cluster dell'hd
clusters relativi proprio a quel file
se non mi sbaglio allora c'e' poco da fare
dovresti provare a riparare il system con il disco di installazione sperando che poi il sistema operativo sia in grado da solo di ritrovare tutto (ma e' difficile)

comunque prova intanto a "riparare" windows

e poi facci sapere


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
picnic
Junior Member
Member # 2931

 - posted 16. Novembre 2005 13:10      Profile for picnic   Email picnic         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie lupino,proverò e vi farò sapere.
ciao

Messaggi: 58 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.