Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Curiosità su sigle di tg,cellulari,ecc » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
TranceMaster
Member # 899
 - posted 26. Novembre 2005 14:51
Ho letto Repubblica di oggi.
Brian Eno ha composto i 3 sec e un querto della sigla del tg3, la sigletta dell'avvio di windows.
Il suono di accensione dei mac che per molti anni è stato quello realizzato da Jim Reekers, nella nuova gamma di power macs è stato scritto e suonato da un grande chitarrista jazz, Stanley Jordan.
I Chemical Brothers sono in trattativa con alcune case con alcune case produttrici di telefoni che si stanno contendendo la band per firmare un contratto di esclusiva per la sonorizzazione dei cellulari.
I "tiny tunes" hanno da sempre avuto successo, soprattutto in tv.
La sigla di canale 5, le famose sette note che la identificano, hanno come titolo "Jolly" e portano la firma di Augusto Martelli, celebre autore degli annoi '70 (ma una leggenda vuole - o quelli di Repubblica narrano - che siano opera di Berlusconi stesso).


beybye
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 26. Novembre 2005 17:09
Posso credere al fatto che Berlusconi abbia scritto la sigla del TG5, ma tutto il resto mi sembra con tutta la bona volontà veramente assurdo....
 
gio
Member # 829
 - posted 27. Novembre 2005 04:32
ben venuti all'invezione dell'acqua calda

si chiamano "logo"
l'importante è riuscire a venderli bene
 

Agostino
Member # 848
 - posted 27. Novembre 2005 09:07
Quando fu scoperta l'acqua calda fu un sollievo per tutti e un utilità per l'umanità. Il comporre qualche secondo di musica è tutt'altra cosa, non da sollievo a nessuno è non è un'utilità per l'umanità.
 
principetto
Member # 6441
 - posted 30. Novembre 2005 23:37
Io voto la sigla del tg5 come la più efficace, fatta troppo bene, concisa e potente, invece quella del tg1 è patriottica, tipo quella dell' eurovisione, ah se a qualcuno interessa, da anni ho quella della Champions league, mi sembrava troppo bachiana infatti, anche se lui non centra l' ha composta handel, la composizione intera si chiama Zadok priest, ed è la numero 6, solo il primo minuto e qualcosa è come quella moderna, poi l' hanno ritoccata, è mannaggia, magari uno de mo faceva ste cose, mannaggia quel vitello de Bach, però pure Albinoni era ciccione me sa!
 
marcycaster
Member # 3572
 - posted 01. Dicembre 2005 00:36
Una volta ho visto un video di stanley jordan e volevo appedere la chitarra al chiodo.
 
lupino
Member # 1368
 - posted 01. Dicembre 2005 01:00
quote:
Originally posted by marcycaster:
Una volta ho visto un video di stanley jordan e volevo appedere la chitarra al chiodo.

penso sia complicato appendere una chitarra ad un giubetto di pelle
 

lupino
Member # 1368
 - posted 01. Dicembre 2005 01:02
quote:
Originally posted by lupino:
penso sia complicato appendere una chitarra ad un giubetto di pelle

mannaggia
m'e' scappata una "b"

se la appendevo era meglio
 

vakkadj
Member # 6422
 - posted 01. Dicembre 2005 10:44
e la sigla di domenica sprint?

il buon caro Oscar Prudente...
spettacolo!
 

faber
Member # 1533
 - posted 01. Dicembre 2005 11:17
la sigla del tg5 mi sembra che l'ha fatta franz di cioccio insieme ad un altro ...
 
Axiom
Member # 4626
 - posted 01. Dicembre 2005 11:19
i cosidetti "Tiny Music Makers" ci sono eccome
http://musicthing.blogspot.com/2005/05/all-this-week-tiny-music-makers.html http://musicthing.blogspot.com/2005/05/tiny-music-makers-pt-2-microsoft-sound.html

Cheers,
Luca
 

alex fain
Member # 4650
 - posted 01. Dicembre 2005 18:43
Vi confesso che un mio sogno nel cassetto e' propio quello, avere 4 sec in un logo musicale.

Immaginate la siae ????!!!!!!
Pensate che fino a qualche tempo fa , in Italia l'autore che riceveva piu' SIAE di tutti era quello che ha fatto la sigletta musicale che gira durante le previsioni del tempo .
Vivi di rendita a vita .

E' come un super enalotto.

Altro sogno , avere un pezzo in un videogames . mamma mamma ...
che robe !!!


 

geefx
Member # 4485
 - posted 01. Dicembre 2005 19:43
Io vorrei essere l'autore della sigla di onda verde perchè non è soggetta a limiti di tempo in quanto è un sottofondo alle notizie sul traffico, mentre gli autori di un sigla "logo" hanno diritto ad essere pagati per una durata annua massima di mezz'ora. Passata la mezz'ora non hanno diritto al corrispettivo. Quindi beato lui.
 
geefx
Member # 4485
 - posted 01. Dicembre 2005 19:47
Prima che qualcuno mi insulti l'ho letto qui.

 
izmir
Member # 2231
 - posted 01. Dicembre 2005 20:37
a me sembra invece fa pensare e intristisce il fatto che la siae premi chi è riuscito di più a commercializzarsi e a diventare un prodotto da consumare piuttosto di chi fa veramente arte...

il ruolo della siae non dovrebbe essere proprio quello? tutelare l'artista?
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 01. Dicembre 2005 20:52
quote:
Originally posted by izmir:
a me sembra invece fa pensare e intristisce il fatto che la siae premi chi è riuscito di più a commercializzarsi e a diventare un prodotto da consumare piuttosto di chi fa veramente arte...

e chi decide che cosa è arte e cosa no? tu?
un soviet supremo?

quote:
Originally posted by izmir:
il ruolo della siae non dovrebbe essere proprio quello? tutelare l'artista?

uhm.. .la siae nasce per tutelare gli interessi e i diritti degli autori (di paternità dell'opera e di sfruttamente economico) ed è quello che fa, anche se nn sempre totalmente.

forse devi chiedere la tutela al ministero dei beni culturali.
 

izmir
Member # 2231
 - posted 01. Dicembre 2005 21:01
...era il mero fine commerciale della discussione, che ha scaturito il mio pensiero, non era un discorso generico sull'arte..
 
Zeps_IT
Member # 3732
 - posted 01. Dicembre 2005 21:07
quote:
Originally posted by alex fain:
Vi confesso che un mio sogno nel cassetto e' propio quello, avere 4 sec in un logo musicale.

Immaginate la siae ????!!!!!!
Pensate che fino a qualche tempo fa , in Italia l'autore che riceveva piu' SIAE di tutti era quello che ha fatto la sigletta musicale che gira durante le previsioni del tempo .
Vivi di rendita a vita .

E' come un super enalotto.

Altro sogno , avere un pezzo in un videogames . mamma mamma ...
che robe !!!



Piango... ma capisco!
 

Polarity
Member # 132
 - posted 04. Dicembre 2005 11:11
quote:
Originally posted by faber:
la sigla del tg5 mi sembra che l'ha fatta franz di cioccio insieme ad un altro ...

A me pareva di aver letto l'avesse fatta Patrick Djivas, bassista della PFM.
o così mi pare abbia accennato lui stesso in un articolo. Ma magari confondo sigla.
 

avalon74
Member # 4256
 - posted 04. Dicembre 2005 12:34
...a me invece non farebbe schifo fare la colonna sonora per uno spot.so che a londra ogni tanto fanno un concorso proprio per questo,e quello che vince prende una scarica di soldi...un artista che conosco è arrivato secondo su 80 iscritti,il primo ha preso circa 20.000 sterline per 60 secondi...lo spot mi pare fosse quello del profumo hugo boss di un paio d'anni fa...

La domanda sorge spontanea...qualcuno sa se attualmente ci sono concorsi simili?qualche link?numero telefonico?indirizzo???
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.