Autore
|
Topic: [SIAE] Ma che vaccata è mai questa?
|
Axiom
Member
Member # 4626
|
posted 06. Dicembre 2005 17:10
Ho appena letto quest'affermazione che mi ha fatto venire i brividi:"Sfortunatamente non puoi divulgare pubblicamente brani protetti da SIAE senza l'autorizzazione della SIAE stessa, anche se i brani sono tuoi !" Spero sia stato un errore dell'interlocutore, altrimenti è davvero uno schifo. Voi ne sapete qualcosa? Luca
Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
alex fain
Member
Member # 4650
|
posted 06. Dicembre 2005 18:42
dipende , se hai un contratto di cessione master si , altrimenti se hai solo depositato il pezzo in siae, be in questo caso il pezzo e' ancora tuo e ci fai cio' che vuoi , venderlo, copiarlo,regalarlo , metterlo in un film porno anni 70 .
Messaggi: 729 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
CDJ
Member
Member # 2440
|
posted 06. Dicembre 2005 18:50
credo si riferisca alla diffusione (non divulgazione) intesa come esecuzione in pubblico...per quella ci vuole sempre l'autorizzazione
Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
principetto
Junior Member
Member # 6441
|
posted 06. Dicembre 2005 23:14
Dipende, se l' ha depositato alle opere inedite( olaf ) si, se invece alla sezione musica( solo per iscritti )no, perchè anche se i pezzi sono tuoi ti viene imposto( purtroppo e assurdo) di pagare la percentuale( che va ovviamente sempre alla siae)!
Messaggi: 79 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
|
principetto
Junior Member
Member # 6441
|
posted 06. Dicembre 2005 23:54
La siae prende i soldi da ogni parte del pianeta, ti basti sapere che il logo di un qualsiasi prodotto che trovi al supermercato fa avere introiti alla stessa siae!
Messaggi: 79 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
coach
Member
Member # 4750
|
posted 07. Dicembre 2005 07:01
E io è più di un anno che sono iscritto e non ho ancora visto una mincxia di eurino.
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|