Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Linux ed audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
fumocamel
Member # 2354
 - posted 12. Dicembre 2005 11:47
mi sono fatto una versione live (cioè linux parte dal cd senza doverlo installare) di debian con Demumi (dedicata all'audio).
Sto provando Cecilia (editor di C-Sound) ed è molto interessante.
Pure data non mi parte proprio.
Qualcuno di voi a mai provato ciò?
Viva
http://demudi.agnula.org/
 
fumocamel
Member # 2354
 - posted 12. Dicembre 2005 22:29
cavolo nessuno che abbia mai provato C-sound oppure Pure Data?

viva
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 13. Dicembre 2005 02:09
io Csound sì, non su Linux ma su OSX; però lo sto lentamente abbandonando....è troppo cervellotico per i miei gusti; mi piacerebbe avere delle info in più rispetto a Cecilia piuttosto: quanto riesce a rendere più umano Csound stesso?

(mi vorrei avvicinare a Max/MSP piuttosto)
 

fumocamel
Member # 2354
 - posted 13. Dicembre 2005 14:26
per la versione osx prova a vedere qui
http://cecilia.sourceforge.net/

viva
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 13. Dicembre 2005 14:36
grazie camel, tu Cecilia lo stai usando? Ci sono migliorie significative rispetto ad usare soltanto Csound?
 
fumocamel
Member # 2354
 - posted 13. Dicembre 2005 15:42
Ho appena iniziato ad usare cecilia, conoscevo c-sound ed altri solo per nome, quindi sono ignorante in materia.

viva
 

el mario
Member # 1730
 - posted 13. Dicembre 2005 16:01
Cecilia credo sia un ambiente semigrafico per sound desig che implementa anche la possibilità di leggere i file orchestra di cSound
 
resif
Member # 7023
 - posted 12. Ottobre 2006 18:49
Dopo quasi un anno dalal creazione di questo topic, facendo una ricerca varia nel forum, ho pensato di riesumarlo per vedere se nell'ambiente linux + audio si è mosso qualcosa d'interessante dato che gli ultimi sviluppi sull'S.O. del pinguino hanno ormai portato a kernel che non hanno niente da invidiare rispetto l'Innominabile e MacOSX.

Ma in quanto a software per l'HD recording?
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 13. Ottobre 2006 10:54
mi accollo anche io a questa curiosità.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.