This is topic Scaletta acustica in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=007370
Posted by trichet (Member # 4939) on 15. Dicembre 2005, 16:01:
Che pezzi suonereste in un duo chitarra acustica e voce femminile? Generi di tutti i tipi...Grazie!
Andrea
Posted by bohemien (Member # 6255) on 15. Dicembre 2005, 16:53:
Sicuramente Simon and Garfankel, queen adreena, lene marlin, janis joplin, rebecca del rio, julie cruise....devo continuare?
Posted by trichet (Member # 4939) on 15. Dicembre 2005, 17:25:
mitico! janis joplin! non mi era ancora vneuta in mente!continua continua!
thakns
andrea
Posted by gio (Member # 829) on 15. Dicembre 2005, 18:46:
r.e.m., la crus, carmen consoli, soundgarden, de gregori giusto per butterne lì una manciatasenza dimenticare la canzone popolare (folk), un repertorio spesso sottovalutato...
Posted by ULODIN (Member # 160) on 15. Dicembre 2005, 19:39:
Se intendi che devi suonare nei locali dove son richieste cover, stai sul commerciale più possibile...Tutto dipende dal locale in cui vai a suonare...
Posted by trichet (Member # 4939) on 16. Dicembre 2005, 09:07:
gio io ho un altro gruppo dove facciamo esclusivamente folk, solo che volevo fare una cosa più commerciale, come dice ulodin! Senza però fare i pezzi spudoratamente da finto piano bar, cioè le classiche basi midi....A qualche pezzo di Carmen Consoli e De Gregori ci avevo già pensato. Qualcosa dei R.E.M. mi piacerebbe ma non so cosa....
grazie!!!!
ciao
andrea
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 16. Dicembre 2005, 09:31:
quote:
Originally posted by gio:
[QB]...la crus...[QB]
Posted by gio (Member # 829) on 16. Dicembre 2005, 13:00:
cosa ti incupisce zeps?
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 16. Dicembre 2005, 13:03:
quote:
Originally posted by gio:
cosa ti incupisce zeps?
Mi fanno pena!
E se fossi in un locale a sentire un duo che fà cover dei la crus o Carmen Consoli andrei subito al cesso a vomitare 
PS:anche tu sei a Milano vero? Voglio assolutamente conoscerti perchè noto che abbiamo una visione completamente diversa in fatto musicale... sarebbe interessante!
Posted by maudoc (Member # 3815) on 16. Dicembre 2005, 13:17:
Rustisciada da Nando?Prenota per tre
Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Dicembre 2005, 13:24:
quote:
Originally posted by trichet:
gio io ho un altro gruppo dove facciamo esclusivamente folk, solo che volevo fare una cosa più commerciale, come dice ulodin! Senza però fare i pezzi spudoratamente da finto piano bar, cioè le classiche basi midi....A qualche pezzo di Carmen Consoli e De Gregori ci avevo già pensato. Qualcosa dei R.E.M. mi piacerebbe ma non so cosa....
grazie!!!!
ciao
andrea
A mio parere le differenze tra un duo piano/barista e uno non, sono:
- la qualità delle basi: se usi roba General MIDI, compri le basi in edicola o ti scarichi i MIDI da far suonare poi ad una Roland E-16 sei già un piano/barrista
- l'interpretazione: se ti siedi sul tuo sgabello, all'inizio saluti al microfono con 10Km di riverbero un lapidario "Buonasera..." e suoni una canzone dietro l'altra paro paro a come sono fatte, sì, sei un piano/barrista.....
-------------
Io ho potuto lavorare con dei duo veramente notevoli: le basi le preparano in casa accuratamente, quindi niente di scaricato o comprato in edicola - lo spettacolo ha un suo carattere: non sono dei pezzi uno messo in coda all'altro, si cerca di varificare, di creare interesse...
Da quanto ho capito lavorerai in un locale milanese; ritieniti già fortunato di poter scegliere cosa suonare, perchè di norma qui hai le mani legate: se non finisci con i Village People ti reputano unammmmelma....
Per curiosità, che locale è?
Posted by gio (Member # 829) on 16. Dicembre 2005, 13:31:
no zeps, sto nella vicina suissera
e non vedo perché incontrarci, litigheremmo di certo
Posted by dub (Member # 924) on 16. Dicembre 2005, 14:06:
suona il repertorio degli Who!
Posted by trichet (Member # 4939) on 16. Dicembre 2005, 14:14:
x ULODIN: mai detto di lavorare a milano!
ho solo chiesto cosa suonereste come duo acustico!Io cmq non ho intenzione di usare basi. Solo chitarra e voce. In alcuni casi due chitarre e voce. E comunque reinterpretate e riarrangiate, con pezzi che più o meno abbiano un filo conduttore tra di loro...Poi è ovvio che non si possa trovare un aggancio con tutto!
Infine condivido con te la distizione tra pianobaristi e non! 
Ciao!!!!!
Andrea
Posted by lello (Member # 1474) on 16. Dicembre 2005, 14:30:
anouk - sacrifice
Posted by DARK (Member # 6619) on 16. Dicembre 2005, 16:07:
Ciao a tutti, dato che parliamo di repertorio e di pianobar, vorrei dire la mia.
Io sono toscano e il mio raggio di azione è la mia provincia, (Livorno).
Qui la vita non è facile, io per esempio sono un chitarrista ed eseguo un repertorio che definisco "RockBar" per intenderci suono Pink Floyd, Dire Straits, Eagles, Steve Vai, Vasco, Van Halen, Steely Dan, Zz Top Queen ecc... (se volete saperne di più www.thedarkman.it)le basi le scarico e le risistemo tutte secondo i miei gusti, oppure se non le trovo me le faccio (tipo Cinnamon Girl di Prince o Good Clean Fun degli Allman Brothers), i soli sono accuratamente studiati ed eseguiti, così come le armonizzzazioni vocali, che programmo con un Voice Prism.
Tutto è implementato via midi dalla chitarra in poi. Il lavoro che faccio a monte è notevole e sfiora il maniacale.
Ma sapete quando ricevo gli applausi piu copiosi? Beh quando di tutto un repertorio non commerciale, faccio Quando i bambini fanno Oh (che se non lo mettevo in scaletta mi stressavano i *******)
Ora è vero che ad ogni esibizione, uno o due tipi vengono a complimentarsi e a stringermi la mano per come suono la chitarra, ma il resto del pubblico non si rende neanche conto che magari ho appena eseguito alla perfezione un pezzo di Vai, mentre se suono Povia diventa tutta un'altra cosa.
Io per scelta nel mio repertorio, eseguo solo i pezzi che mi piacciono infischiandomene se sono commerciali o meno, però posso farlo perche la musica non è la mia fonte di sostentamento, ma solo la mia grande passione, ma dalle mie parti se volessi suonare tutte le sere, dovrei fare latino americano, e canzonette varie.
Com'è invece nel resto d'Italia?
Posted by DARK (Member # 6619) on 16. Dicembre 2005, 16:11:
Ciao a tutti, dato che parliamo di repertorio e di pianobar, vorrei dire la mia.
Io sono toscano e il mio raggio di azione è la mia provincia, (Livorno).
Qui la vita non è facile, io per esempio sono un chitarrista ed eseguo un repertorio che definisco "RockBar" per intenderci suono Pink Floyd, Dire Straits, Eagles, Steve Vai, Vasco, Van Halen, Steely Dan, Zz Top Queen ecc... (se volete saperne di più www.thedarkman.it) le basi le scarico e le risistemo tutte secondo i miei gusti, oppure se non le trovo me le faccio (tipo Cinnamon Girl di Prince o Good Clean Fun degli Allman Brothers), i soli sono accuratamente studiati ed eseguiti, così come le armonizzzazioni vocali, che programmo con un Voice Prism.
Tutto è implementato via midi dalla chitarra in poi. Il lavoro che faccio a monte è notevole e sfiora il maniacale.
Ma sapete quando ricevo gli applausi piu copiosi? Beh quando di tutto un repertorio non commerciale, faccio Quando i bambini fanno Oh (che se non lo mettevo in scaletta mi stressavano i *******)
Ora è vero che ad ogni esibizione, uno o due tipi vengono a complimentarsi e a stringermi la mano per come suono la chitarra, ma il resto del pubblico non si rende neanche conto che magari ho appena eseguito alla perfezione un pezzo di Vai, mentre se suono Povia diventa tutta un'altra cosa.
Io per scelta nel mio repertorio, eseguo solo i pezzi che mi piacciono infischiandomene se sono commerciali o meno, però posso farlo perche la musica non è la mia fonte di sostentamento, ma solo la mia grande passione, ma dalle mie parti se volessi suonare tutte le sere, dovrei fare latino americano, e canzonette varie.
Com'è invece nel resto d'Italia?
Posted by trichet (Member # 4939) on 16. Dicembre 2005, 17:38:
ciao Dark!
Qui da me (modena/reggio emilia) è la stessa cosa: latino americano, piano bar commerciale, ecc...consolati
Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Dicembre 2005, 17:41:
Perchè a Milano pensate sia diverso?
Posted by trichet (Member # 4939) on 16. Dicembre 2005, 17:52:
no!
è cosi in tutta italia isole comprese!
Posted by trichet (Member # 4939) on 16. Dicembre 2005, 17:56:
no!
è cosi in tutta italia isole comprese!
Posted by DARK (Member # 6619) on 17. Dicembre 2005, 09:14:
sigh sigh!