Ho campionato un pezzettino di un basso ora pero' la mia intenzione non è quella di utilizzare il basso campionato ma è qella di riuscire a capire in che modo è stato possibile far nascere quel suono: è possibile farlo e come???
Grazieeee
chiaramente io l'ho tradotto...devi cercarlo in inglese
di più nin zo
Quoto per il plugin
10 orecchio
20 conoscenza della sintesi
30 esperienza
40 goto 10
Luca
quote:
Originally posted by djpelle:
ecco il link al filez
Ecco il basso!!!
questo è un basso con una cassa che suona in contemporanea... su reason ne trovi centinaia, di preset di questo tipo (chiaramente senza cassa, poi ce la devi mette tu )
VIRuS
quote:
Originally posted by Axiom:
ci vogliono:10 orecchio
20 conoscenza della sintesi
30 esperienza
40 goto 10Luca
Eeeeeeee che bei ricordi il linguaggio basic
quote:
Originally posted by djpelle:
cioe' scusa nn ti ho capito spiegati un po meglio perfavore grassie
spiegami cosa non hai capito!
allora, passo passo:
1)usi un qualsiasi plug in di cubase (meglio se hai reason, cerchi subito un preset di basso)
2) se non sai costruire un bassetto, ti cerchi un preset con la scritta "bass" .. ne provi un po'.
3) poi suoni questo basso su una traccia midi
4) per farlo suonare così, devi metterci sopra un suono di cassa (hai presente la cassa della batteria? quella che si suona col piede e che fa TUM)
5) ok se suoni insieme ste due cose, ti viene una cosa del genere
ViRuS
puoi ottenere un suono basilarmente simile a questo con un qualsiasi synth che abbia due oscillatori, un filtro col proprio envelope.
Setti il primo oscillatore come saw e lo trasponi di un ottava sotto (-12). Il secondo oscillatore lo metti Square, lo setti due ottave ed un semitono sotto (-25) e aggiusta di +2 centesimi di semitono (+2 cents).
Come filtro prendi un Lowpass 12db, setta il cutoff al minimo e la resonance ad un quarto del totale. Setta in modo che l'envelope del filtro influisca totalmente su di esso. L'envelope, considerando uno standard ADSR, lo puoi settare con un Attack al minimo, un Decay di 540ms (quasi alla metà), Sustain e Release al minimo.
Infine, dovrai settare l'envelope d'amplificazione. questo è molto simile a quello del filtro, solo che ha un decay più lungo (3 secondi circa) ed un release di circa 300ms.
suonalo in Fa# 2 (il fa# due ottave sotto a quella centrale). Gioca con i parametri di Cutoff e Resonance del filtro ed entrambi gli envelope per dargli un timbro che più ti piace.
Luca
voglio riuscirci anch'io !!!!
quote:
Originally posted by Agostino:
La forma d'onda senza far nome è tipica del virus inteso come synth ed ha semplicemente il decay istantaneo sul cutoff.
Se vuoi riprodurlo basta selezionare con un editor la prima onda, metterla in loop e suonarla con un campionatore. Non ti dimenticare ovviamente di accordare il suono risultante.
lo sto sentendo con l'altoparlantino di un portatile.....
non e' che sono pure due oscillatori ad un'ottava di distanza?
dai ke voglio imparare anch'io a farlo...
Luca
quote:
Originally posted by djpelle:
voglio imparare anch'io a farlo...
devi diventare un'adepto della setta segreta degli "Oscillatori Galattici"
noi siamo tutti devoti sottomessi e Lupino e' il nostro messia...
se lui vedra' vibrare di giallo la tua aura semeiotica, attraverso la sua presenza taumaturgica potrai anche tu avere impresso nel sesto strato dell'indole akasica, tutto il sapere riguardo alla scienza esoterica del "tappo di gazzosa"
sei pronto fratello?
usi macintosh?
quote:
Originally posted by Axiom:
ci vogliono:10 orecchio
20 conoscenza della sintesi
30 esperienza
40 goto 10Luca
Luca
quote:
sei pronto fratello?
quote:
usi macintosh?
Inizia da quelli.
Luca
quote:
Originally posted by djpelle:
[QUOTE] sei pronto fratello?
quote:
usi macintosh?
amen e alleluja!
quote:
Originally posted by Axiom:
a me sembra un kick drum con un pò di decay in più del solito.puoi ottenere un suono basilarmente simile a questo con un qualsiasi synth che abbia due oscillatori, un filtro col proprio envelope.
Setti il primo oscillatore come saw e lo trasponi di un ottava sotto (-12). Il secondo oscillatore lo metti Square, lo setti due ottave ed un semitono sotto (-25) e aggiusta di +2 centesimi di semitono (+2 cents).
Come filtro prendi un Lowpass 12db, setta il cutoff al minimo e la resonance ad un quarto del totale. Setta in modo che l'envelope del filtro influisca totalmente su di esso. L'envelope, considerando uno standard ADSR, lo puoi settare con un Attack al minimo, un Decay di 540ms (quasi alla metà), Sustain e Release al minimo.
Infine, dovrai settare l'envelope d'amplificazione. questo è molto simile a quello del filtro, solo che ha un decay più lungo (3 secondi circa) ed un release di circa 300ms.
suonalo in Fa# 2 (il fa# due ottave sotto a quella centrale). Gioca con i parametri di Cutoff e Resonance del filtro ed entrambi gli envelope per dargli un timbro che più ti piace.
Luca
Uh MARONNA!!!!
Ma io quando metto un filtro metto tutto a casaccio e non tocco niente, mi limito a spostare il cutoff