Autore
|
Topic: Indirizzare il Click Audio su un'altra uscita
|
PickUp
Junior Member
Member # 6977
|
posted 12. Febbraio 2006 15:39
Un saluto a tutti gli appassionati del CUBO! Qualche anima pia potrebbe darmi una risposta coerente e definitiva su l'utilizzo di un canale a parte solo per il CLICK. Ho un cubase 5 e una scheda madre con 3 uscite audio (Audigy 2). Con il Click midi sono riuscito ad indizzarlo sulla tastiera, cioè ho utilizzato la porta midi che è collegata ad essa. Il brutto però è che la tastiera non posso utilizzarla come metronomo xke la dovremmo usare sul palco, vorrei quindi utilizzare le altre 2 uscite che mi rimangono. Vi prego aiutatemi! :rolleyes:
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
PickUp
Junior Member
Member # 6977
|
posted 12. Febbraio 2006 16:06
scusate scheda audio non madre
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Febbraio 2006 00:34
Devi rendere il clik una traccia audio, in modo di poterla indirizzare da sola ad un unica uscita della scheda audio.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
PickUp
Junior Member
Member # 6977
|
posted 14. Febbraio 2006 13:50
Grazie o capito... Ma come faccio ad indirizzarlo non so proprio come si fa!
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 14. Febbraio 2006 18:01
non occorre. inserisci nella lista dei vsti una drum machine tipo LM7, vai in trasporto/impostazioni metronomo, poi assegna il click midi alla LM7. poi vai nel mixer vst, individua il canale audio relativo alla lm7 e indirizzalo ad un'uscita indipendente.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
PickUp
Junior Member
Member # 6977
|
posted 15. Febbraio 2006 15:29
Perdonate la mia ignoranza, ma come si fa ad indirizzarlo in un altra uscita quale pannello o finestra debbo aprire?
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 15. Febbraio 2006 19:46
se la tua scheda ha 3 coppie di uscite, devi verificare se vengono viste tutte da cubase. menu periferiche-connessioni VST, crea nuovo bus di uscita (stereo). inserisci sulla destra nel campo output le uscite 2 o 3 o come si chiamano. poi sul mixer vst indirizza l'uscita del canale della lm7 a queste uscite
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
PickUp
Junior Member
Member # 6977
|
posted 16. Febbraio 2006 15:01
Ma nella mia versione di Cubase (5.2) non ho questo menù! Conosci per caso la mia versione?
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 16. Febbraio 2006 15:37
letto male l'inizio del topic. ero convinto che lavorassi su sx per il 5, devi aspettare perchè a memoria non ricordo e non ce l'ho installato qui. a più tardi
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 16. Febbraio 2006 20:33
infati, il metronomo non può essere indirizzato indipendentemente. la cosa più rapida è questa: crea una traccia midi, carica LM, crea una parte di una misura, inserisci 4 colpi di HH o di bordo rullante, ripeti la parte per un congruo numero di volte con control-K. apri il master mixer di cubase e abilita una coppia di uscite aggiuntive allargando verso destra la finestra se non compaiono già. assegna la traccia audio della lm 7 a questa uscita ausiliaria.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
PickUp
Junior Member
Member # 6977
|
posted 16. Febbraio 2006 22:01
come faccio ad assegnarlo a quelle uscite?
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 16. Febbraio 2006 22:52
se la tua scheda è multiuscita, e se i drivers asio supportano più uscite, troverai alla destra della sezione master altri bus di uscita inattivi. devi attivarli cliccando sull'apposita iconetta, dopodichè devi assegnare il canale dell'lm7 al bus secondario. se non compaiono bus secondari, i casi sono 2: o sono nascosti, per cui allarga verso destra la finestra del bus master o non esistono proprio, perchè i drivers asio non li vedono.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|