Autore
|
Topic: EQ variabile
|
|
|
Artemisia
Junior Member
Member # 5480
|
posted 21. Febbraio 2006 11:52
Ciao Z., la tavola delle frequenze ce l'ho ma in questo caso mi è utile solo in parte...per quanto riguarda il senso di quello che sto facendo, non si tratta che di esperimenti (si cerca sempre di trovare qualcosa di nuovo...) condotti su VST "sintetici", non certo su strumenti reali...
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Zeps_IT
Member
Member # 3732
|
posted 21. Febbraio 2006 15:11
quote: Originally posted by yasodanandana: ulp....a me non sembra ne' laborioso ne' strampalato!!
In effetti non lo è ma dovresti farlo per ogni campione di tuo interesse o sbaglio (un +/- ottava corrisponde a +/- 1000 Hz non la sapevo questa)? Quindi diciamo che dinamicamente non è possibile, in effetti da synth è più fattibile (anzi già c'è da come leggo) però in quel caso lo strumento sà esattamente che nota stai suonando sulla tastiera...per l'audio sarebbe un bel casino. Artemisia ... meno male che è un esperimento ... lo sospettavo
Messaggi: 908 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
Artemisia
Junior Member
Member # 5480
|
posted 21. Febbraio 2006 16:04
...per Z.: per quel poco che ne so, la frequenza raddoppia da un'ottava alla successiva...
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
Artemisia
Junior Member
Member # 5480
|
posted 21. Febbraio 2006 16:11
...e dopo questo sfoggio di erudizione (!??!) posso rivelarti che l'esperimento" consisterebbe nel ricercare "impasti" sintetici in parte sovrapposti, in parte no, ma cmq che dovrebbero "mescolarsi" SOLO su certe frequenze (da selezionare con la max precisione possibile) - un po' l'effetto "macchia su macchia" della pittura informale, in certi casi vengono fuori cose a mio avviso non male, ma bisogna lavorarci moltissimo...lo sconsiglio agli impazienti
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
Artemisia
Junior Member
Member # 5480
|
posted 22. Febbraio 2006 09:24
bè, l'idea sarebbe di realizzare non solo il basso ma un po' tutto...il difficile (almeno x me) è riuscirci, ottenendo non solo una sequenza più o meno ovvia di accordi "trascoloranti" uno nell'altro (effetto diciamo "ambient")ma anche un certo ritmo. Probabilm mi complico la vita inutilmente, ma visto che questo è per me solo un fantastico hobby (=non ci devo sbarcare il lunario) posso permettermi di pasticciare... grazie per i consigli
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
|