posted 12. Maggio 2006 15:40
Ragazzi, dovrei informarmi per conto di terzi su cosa si dovrebbe fare per mettere su un etichetta editore musicale... Questa persona ha una sala prove/sala d'incisione. A questo punto quali sono le procedure da seguire , i permessi e tutto il resto che serve per diventare Editore musicale ? Che poi io personalmente non so perfettamente le differenze tra editore musicale , etichetta indipendente, discografico.....
Vi ringrazio per qualsiasi informazione o aiuto possiate darmi, io nel frattempo mi documento un pò anche sulla rete ma avere info da qualcuno che magari in prima persona c'è passato è sempre la cosa migliore!
E comunque.... sbrigatevi!! Dato che abbiamo tempo solo fino al 25 maggio prima della fine del mondo..
posted 12. Maggio 2006 17:59
L'Editore Musicale è colui il quale "commercializza" le opere cedute dai compositori e dagli autori. L'Editore Musicale è titolare di tutti i diritti di utilizzazione economica delle opere dei propri autori, gestisce per loro conto tali diritti attraverso le licenze di sincronizzazione, le utilizzazioni discografiche e le esecuzioni dal vivo.
E' facile cadere nell'errore di identificare l'editore musicale con il discografico, mentre la differenza è sostanziale. L'editore tutela gli interessi del compositore, il discografico quelli dell'interprete. Da ciò si evince che chi vuole utilizzare un brano in una produzione deve ricorrere a due differenti licenze di sincronizzazione: una dall'editore, proprietario del copyright ed una dalla casa discografica, proprietaria della registrazione musicale.
Per essere registrati alla siae come editori, così come per gli autori, occorrono dei requisiti; informati su quelli.
posted 15. Maggio 2006 12:43
Ti ringrazio per il chiarimento fondamentale... Già, dovrei informarmi sui requisiti... nessuno ne sa qualcosa al riguardo ? Mi sa che devo interpretare il tuo consiglio come un invito a telefonare direttamente alla Siae e chiedere a loro..... farò così , comunque se qualcuno ha avuto esperienze personali al riguardo va pure bene.