| Autore | Topic: Chitarristi ! date un'occhiata!!! | 
|  | 
| 
| mke52 Member
 Member # 2864
 
 
 |  posted 06. Giugno 2006 13:11         E' un convertitore A/D ed un processore di segnale: il segnale viene digitalizzato e quindi manipolato a piacere. Molto simile alla chitarra Variax di Line6 che mediante pick-up piezoelettrici ed opportuni convertitori A/D elabora il segnale per emulare diversi suoni di chitarre; con la stessa, ed un sw specifico (workbench, e' possibile avere intonazioni alternative e suoni personalizzabili.
 Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
| 
| mke52 Member
 Member # 2864
 
 
 |  posted 06. Giugno 2006 15:46         si hai ragione, avevo solo visto la prima pagina del sito. Sono meccaniche servoassistite ma in qualche modo la nota viene letta. Non male come soluzione; chissa' come si alimentano le meccaniche. Si parla di batterie ricaricabili ma non e' chiaro dove siano.
 Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Ferro1983 Member
 Member # 4688
 
 
 |  posted 06. Giugno 2006 15:51         Si sono proprio meccaniche servoassistite elettronicamente...sembrano molto interessanti ma ho qualche dubbio a riguardo...sarà che per me la chitarra elettrica è affascinante proprio perchè è tutt'altro che elettronica...!
   Messaggi: 458 | Data Registrazione: Nov 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
| 
| ManlioCubase Junior Member
 Member # 6038
 
 
 |  posted 07. Giugno 2006 12:22         io credo di aver capito che per farlo agire lo devi accendere quindi quando fai i soli ti devi ricordare di spegnerlo altrimentio......
 Messaggi: 241 | Data Registrazione: Ago 2005 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
|  | 
|  | 
| 
| Luke63 Member
 Member # 6604
 
 
 |  posted 10. Giugno 2006 10:42       perché fa piangere?
 Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Luke63 Member
 Member # 6604
 
 
 |  posted 10. Giugno 2006 10:48       Forse per il prezzo?
 Certo che 800 dollari sono davvero tanti!
 Oltretutto si può montare solo su Fender Strato e Gibson Les Paul. Mi pare d'aver capito anche su un'altra Gibson...
 Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| marcycaster Member
 Member # 3572
 
 
 |  posted 10. Giugno 2006 11:17         E' una figata, però mi darebbe un po' fastidio avere una batteria nel body della chitarra... E poi sarebbe una modifica molto invasiva, per ora sulla mia strato mi accontento di ponte alecB + capotasto in grafite + meccaniche autobloccanti e ovviamente non ho problemi d'intonazione. L'unica cosa veramente utile è poter impostare dei preset facilmente richiamabili per suonare open tuning o magari per scordare la 6a a re... Ma, come ho detto, piuttosto che violentare la chitarra preferisco usare le mani...
 Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
| 
| DARK Member
 Member # 6619
 
 
 |  posted 12. Giugno 2006 11:28         
 quote:Originally posted by marcycaster:
 Ma, come ho detto, piuttosto che violentare la chitarra preferisco usare le mani...
 
 Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005 
  |  IP: Logged
 |  |