This is topic Che vergogna la F.I.A.T.... in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008226

Posted by newbie (Member # 5316) on 18. Luglio 2006, 02:12:
 
Come qualcuno saprà sto cercando di capire quale macchina acquistare e girando e sentendo alcune persone mi hanno suggerito di acquistare la Grande Punto.
Ho visitato il sito dove l'autovettura viene decantata, filmati della macchina da diverse angolature, rotazioni 3D e poi la classica (e terribile) gaffe all'italiana: accedendo al sito http://www.fiatpunto.it/ lasciando selezionata la LINGUA ITALIANA se si clicca "grande punto" e poi "optional" il testo è IN INGLESE?!!?!? (mentre gamma, accessori e servizi, che sono di lato, sono in italiano).

COME CI SI FA A FIDARE DI COMPRARE UNA MACCHINA DA GENTE CHE APRE UN SITO, ED E' DA MESI CHE E' APERTO, CHE NON SI ACCORGE DI STE COSE!?!? Io qui mi vergogno di essere italiano: io con sti storditi non ho nulla da spartire...
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 18. Luglio 2006, 02:19:
 
Se scegli una macchina in base a queste ca**ate... tanti auguri.
...se ti vergogni di essere italiano perché il sito della fiat non va come dovrebbe... doppiamente auguri.

...forse il testo è in inglese perchè "optional" è un termine inglese...
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 18. Luglio 2006, 02:47:
 
quoto pienamente PAPE!! come fai a giudicare la FIAT che fa macchine con questi parametri!?!?!? io sono un felicissimo possessore di una 147 italianissima (che alla fine è anche FIAT olre che essere Alfa) e se dovessi vedere che nel sito ci sono degl'errori non è che la venderei....poi figurati, per la pubblicità della 159 hanno pure usato i Portishead: la comprerei al volo......

ecco, questi sono i parametri con cui giudicare una macchina!!! le musiche che usano per le pubblicità!!!!
 


Posted by newbie (Member # 5316) on 18. Luglio 2006, 02:58:
 
Sì, bravi! Bravi... intanto è l'unico sito al mondo che ha una schifezza del genere, ma non è l'autovettura che mi spaventa: è la gente che ci sta dietro che è chiaramente stordita. O forse ci sono dubbi? Anche perchè ormai son mesi che il sito è aperto e nessuno di loro si è accorto di sto errore.
Poi ogniuno è libero di fare quel che vuole, ma la serietà e la VERA COMPETENZA si vede già da un sito, soprattutto se si tratta di un sito di una grande casa automobilistica, che si soldi da spendere ne ha...

A me le ciance lette sul sito della FIAT di come son bravi, belli e precisi mi avanzano di fronte a questa chiara mancanza di professionalità e soprattutto attenzione nel far le cose... e chi mi GARANTISCE a sto punto che l'auto l'abbiano costruita correttamente in tutte le sue parti? Ripeto: son mesi che c'è sto errore sul loro sito e io son dell'idea che la nave la si abbandona alla prima falla e NON quando ormai si è abissata.
Ah... per chi comprasse la GP... buonafortuna!
 


Posted by gio (Member # 829) on 18. Luglio 2006, 03:03:
 
ho una Toyota Rav4 rossa, comprata di seconda mano
mai visitato il sito della toyota.. e mai lo visiterò
e cmq non credo che i meccanici siano anche webdesigner
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 18. Luglio 2006, 03:08:
 
fammi capire una cosa: secondo te la Grande Punto la costruisce pezzo per pezzo il webmaster del sito FIAT!?!?

il fatto che una parte del sito sia in inglese può avere un trigliardo di spiegazioni....

io sinceramente mi affiderei di più ad esempio a pareri di utenti FIAT piuttosto che al fatto che una parte del sito FIAT (il quale non so quanti contatti al giorno abbia) abbia un diverso idioma rispetto all'italiano...

aggiungerei che nella fascia di macchine che comprende la Punto, la FIAT è letteralmente leader in Europa, basti pensare alla Uno che ha fatto uno sfracello di vendite, o alla stessa Punto primi modelli....

la VERA COMPETENZA nelle macchine non è certo il sito che le descrive, ma la macchina stessa, la casa, la storia e non per ultima l'assistenza....che per le marche italiane in Italia non ha eguali ovviamente...

pensaci!!
 


Posted by newbie (Member # 5316) on 18. Luglio 2006, 03:13:
 
Ho capito, ma perdindirindina, credi veramente che N-E-S-S-U-N-O della Fiat, a parte il webmaster, ha visitato il sito???

Propio nessuno, nessuno?

A me non interessa andare avanti con questa discussione, perchè, per come sono fatto io, l'auto è innanzi tutto sicurezza e sti tizi (NON SOLO IL WEBMASTER) non me ne ispirano manco un pò.

Per i perditempo di quest'ora, invece di star qui a difendere l'indifendibile, vadano al post precendente e mi propongano cortesemente idee per un buon acquisto di una SICURAMENTE affidabile automobile utilitaria.


Grazie!


P.S. Vedrete che alla fine prendo una GP nè... mah...
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 18. Luglio 2006, 06:17:
 
Ma figurati newbye... liberissimo di scegliere la macchina che vuoi con i criteri che preferisci.
Poi magari ti sceglierai una moglie in base al numero dei nei...
ed un cane in base al numero dei suoi baffi.

Ps: ti è per caso venuto in mente di mandare una mail al webmaster per fargli notare l'errore?

Ciao!
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Luglio 2006, 06:36:
 
A me il sito fiat, che ho visitato qualche tempo fa, sembra ben fatto, veloce, graficamente accattivante, pieno di animazioni e pannelli interattivi e il fatto che possa esserci un errore piccolo o grande non mi fa gridare: "mi vergogno di essere italiano".

Chi ti dice che il sito non lo ha realizzato un webdesigner inglese?
A parte questo, posso dirmi contento di come con Montezemolo la Fiat abbia finalmente risalito la china e poco importa di qualche sbavatura sul sito, qualche anno fa si parlava di chiusura, vendita, etc...

Ma poi mi chiedo:" All'estero sono perfetti?"
 


Posted by cj (Member # 236) on 18. Luglio 2006, 08:47:
 
quote:
Originally posted by PAPE:

Ps: ti è per caso venuto in mente di mandare una mail al webmaster per fargli notare l'errore?


io sarei anche un webmaster e non mi sento nemmeno di dire che è colpa sua. Per ogni giornalista c'è un correttore di bozze, dovrebbe esssere così anche per il wm...imho

bye
cj
 


Posted by lello (Member # 1474) on 18. Luglio 2006, 09:08:
 
io lo vedo correttamente in italiano.....
 
Posted by joz (Member # 5542) on 18. Luglio 2006, 09:21:
 
Stai calmo newbie, e mettici un po' di umiltà.
Un errore capita anche nelle migliori famiglie.
Ma evidentemente tu ne sei esente.

joz
 


Posted by DARK (Member # 6619) on 18. Luglio 2006, 09:27:
 
Scusate l'intromissione, io ho posseduto taaaanto tempo fa un fiat Ritmo, ottimo motore, sicuramente, ma per quanto riguardava i dettagli e le rifiniture, lasciava pittosto a desiderare, e poi dopo un pò era tutto un rumorinno per parti dell'arredo interno che vibravano che si muovevano ecc.
Ora premesso che io odio sentire anche la più piccola vibrazione nella mia auto, la mia ritmo era tutta riempita di spessori e spessorini da me messi per eliminare dette vibrazioni. Poi appena la macchina superò i 100.000 km, ero diventato quasi parente del meccanico perchè usciva un guaio ogni 5 minuti.
Adesso, mio padre ha una Punto e devo dire che le cose non sono cambiate molto, infatti quando a volte la guido io, vado in paranoia per tutti i rumoretti che si porta dietro, senza considerare altri difettucci (vedi per esempio nella tre porte, gli sportelli che quando li apri ti scappano di mano e se non li prendi al volto vanno a sbattere).
Io da anni posseggo auto della Opel e purtroppo devo ammettere che è tutta un'altra musica.
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 18. Luglio 2006, 09:34:
 
purtroppo la fiat negli anni non si è distinta per qualità ed efficenza. Sono uno di quelli che pensa che solo apparentemente abbia dato lavoro al piemonte. In realtà è stata una partner scomoda e arrogante per tutti coloro che ci hanno avuto a che fare e qui in piemonte sono il 95% delle piccole medie aziende. E per lo stato italiano che ha speso in previdenza sociale negli ultimi 20 una cifra simile a quella di una manovra fiscale... o 2.... o 4...

Ora che la qualità sembra avere raggiunto standard internazionali ovviamente sono saliti anche i prezzi per cui una punto la paghi come una golf.

Prendersela per un link sbagliato mi sembra eccessivo. Definire la fiat un'azienda qualitativamente paragonabile ad altre case europee se non è prematuro poco ci manca.
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 18. Luglio 2006, 09:53:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
purtroppo la fiat negli anni non si è distinta per qualità ed efficenza. Sono uno di quelli che pensa che solo apparentemente abbia dato lavoro al piemonte. In realtà è stata una partner scomoda e arrogante per tutti coloro che ci hanno avuto a che fare e qui in piemonte sono il 95% delle piccole medie aziende. E per lo stato italiano che ha speso in previdenza sociale negli ultimi 20 una cifra simile a quella di una manovra fiscale... o 2.... o 4...

Ora che la qualità sembra avere raggiunto standard internazionali ovviamente sono saliti anche i prezzi per cui una punto la paghi come una golf.

Prendersela per un link sbagliato mi sembra eccessivo. Definire la fiat un'azienda qualitativamente paragonabile ad altre case europee se non è prematuro poco ci manca.


comunque tornando al consiglio per l'acquinso...

Io ti consiglio un'auto a gas per la città.

Oggi i distributori sono abbastanza diffusi. Il prezzo è ancora abbordabile (poco + di 50 cents) e le prestazioni non sono come una volta inoltre inquini meno e puoi viaggiare nei giorni di divieto...e mi sembra che ci siano delle agevolazioni anche sul bollo.

più di così!!
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Luglio 2006, 10:02:
 
Se proprio vogliamo parlare di difetti, si può parlare anche del tettuccio della plurielle che fa acqua, tanti modelli che avevano questo difetto hanno fatto imprecare per mesi o anni i loro proprietari... La mercedes ebbe un problemino con la classe A, che si divertiva a fare le capriole...
Land rover avevano problemi con la doppia alimentazione... Ma si potrebbe continuare a lungo e prendendo in causa tanti costruttori. Bisogna essere critici con le nostre cose ma almeno conservare un pò di obbiettività.
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 18. Luglio 2006, 10:37:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Se proprio vogliamo parlare di difetti, si può parlare anche del tettuccio della plurielle che fa acqua, tanti modelli che avevano questo difetto hanno fatto imprecare per mesi o anni i loro proprietari... La mercedes ebbe un problemino con la classe A, che si divertiva a fare le capriole...
Land rover avevano problemi con la doppia alimentazione... Ma si potrebbe continuare a lungo e prendendo in causa tanti costruttori. Bisogna essere critici con le nostre cose ma almeno conservare un pò di obbiettività.

vero...

c'è da dire che la fiat non è riuscita negli ultimi 15, 20 anni a tirare fuori un prodotto preciso. Tutte le linee della punto hanno avuto qualche problema: centraline, impianiti elettrici, meccaniche. Le 500 e le 600 avevano un livello di rifinitura imparagonabile alle loro rivali. L'unica immortale era la panda... ma non bastava.

Il camper (ducato jtd 2800 146cv) ha 4000 km e l'ho già portato in officina per via di un sensore. La stilo di mio suocero ha costantemente la luce delle cinture di sicurezza accezza con relativo beep beep e avanti indietro dall'officina...
La mia peugeot non ha visto ancora nessuno, solo il gommista e i tagliandi e ne ha quasi 90000 di km.. nemmeno l'impianto di "scappottamento" che dicevano fosse delicato... e lasciamo perdere gli errori di marketing tipo la palio o la brava!!

E' vero che ognuno ha le sue magagne ma per qualcuno fa addirittura notizia... L'obiettività sta anche nel fatto di non essere campanilisti a tutti i costi. La fiat esporta principalmente in paesi poco sviluppati economicamente e se giri un po' per l'europa di punto ne vedi ma ne vedi molte ma molte meno di 206, classe A, yaris, a2, fiesta ecc ecc... (in tunisia il 40% delle auto erano fiat e renault.. versioni strane tipo la clio sw)

io oggi una "grande punto" la comprerei. Mi piace il design e mi dicono sia precisa e trovo che le nuove tecnologie sui motori siano all'avanguardia... ma se guardiamo il passato, devi fare un grosso sforzo di fiducia.
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 18. Luglio 2006, 12:24:
 
Io un altr'anno vendo la Stilo e compro una Porsche Targa dell'87 immatricolata ASI, almeno mi diverto un pò senza smenarci troppo.
Quanto al fidarsi delle case automobilistiche... io ho a che fare con le auto per lavoro, e sono dell'idea che, qualunque auto compri, quando giri i tacchi per andartene dal concessionario dovresti sentire dietro una strana sensazione.

Non bisogna parlare di qualità, ma solo se l'auto soddisfa le tue esigenze, qualunque esse siano.
 
Posted by Prophet (Member # 7136) on 18. Luglio 2006, 12:55:
 
La fiat fa degli ottimi motori, ad esempio prendete il multijet 1.3 o 1.9,io possiedo la versione fatta dalla opel che è praticamente uguale e va benissimo, per il resto utilizza materiali per rifinire le auto secondo me scadenti e con assemblaggi pessimi. Tutto questo considerato su macchine utilitarie tipo punto,panda,seicento ecc. mi può stare bene ma se andiamo su fascia più alta tipo stilo,147,croma(secondo me inguardabile) il discorso cambia, meglio andare sulle straniere tedesche
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Luglio 2006, 13:09:
 
A volte ci si fa trarre in inganno, soprattutto dai luoghi comuni, finchè non si arriva a vedere solo quel che si vuol vedere...

La opel di cui tanti parlano bene, ha prodotto e produce la corsa, uno dei tanti modelli, tre porte, ha dei grossi difetti che si manifestano col tempo e addirittura incidono sulla carrozzeria, in particolare la vernice sol montante delle portiere viene via dopo qualche anno di utilizzo...

Le Bmw che fanno parte di una categoria diversa da quella di cui stiamo parlando, le vedo continuamente sulle piazzole ferme con il proprietario che guarda nel cofano, immagino non sia per eccitarsi vedendo il motore...

La nuova micra ha dei difetti sul blocchetto d'accensione e LA MACCHINA NON PARTE, tutto questo ha colpito migliaglia di utenti...

La tanto riuscita 207 modello base, non ha poi queste grandi rifiniture e la 1100 è un chiodo che col clima accesso fa fatica a star dietro all'ape piaggio 50cc.

Il fatto che le fiat abbiano gli stessi difetti di tante macchine straniere viene accentuato perchè noi siam troppo bravi a criticare quel che produciamo in italia.
E' vero le nostre macchine hanno tanti difetti, ma non è assolutamente vero che le straniere siano esenti da problemi costruttivi anche grossi.

Evviva il made in italy!!
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 18. Luglio 2006, 13:39:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
A volte ci si fa trarre in inganno, soprattutto dai luoghi comuni, finchè non si arriva a vedere solo quel che si vuol vedere...

La opel di cui tanti parlano bene, ha prodotto e produce la corsa, uno dei tanti modelli, tre porte, ha dei grossi difetti che si manifestano col tempo e addirittura incidono sulla carrozzeria, in particolare la vernice sol montante delle portiere viene via dopo qualche anno di utilizzo...

Le Bmw che fanno parte di una categoria diversa da quella di cui stiamo parlando, le vedo continuamente sulle piazzole ferme con il proprietario che guarda nel cofano, immagino non sia per eccitarsi vedendo il motore...

La nuova micra ha dei difetti sul blocchetto d'accensione e LA MACCHINA NON PARTE, tutto questo ha colpito migliaglia di utenti...

La tanto riuscita 207 modello base, non ha poi queste grandi rifiniture e la 1100 è un chiodo che col clima accesso fa fatica a star dietro all'ape piaggio 50cc.

Il fatto che le fiat abbiano gli stessi difetti di tante macchine straniere viene accentuato perchè noi siam troppo bravi a criticare quel che produciamo in italia.
E' vero le nostre macchine hanno tanti difetti, ma non è assolutamente vero che le straniere siano esenti da problemi costruttivi anche grossi.

Evviva il made in italy!!


sì mamabil è chiaro il concetto ma forse è meglio che "W il made in italy" sia supportato da meriti e non da parità di demeriti con altri ammesso che di parità si tratti.

Un'auto di fascia media oggi costa dai 15 ai 20 mila euro. Sono una bella somma. farne una questione di bandiera e poi trovarsi il pacco, girano le balle. Allora visto che i motori sono una figata, perchè non curare il particolare. Non dare prestigio al marchio? (cosa che pare che stiano imparando a fare solo ora)

Per anni, la fiat è stata sinonimo di "utilitarie a poco" mentre audi, mercedes e bmw e ultimamente peugeot e volkswagen si sono date un altro taglio e ora hanno un altro prestigio. Allora "W il made in italy" deve essere conseguenza di una cura che arriva dal made in italy stesso e non dal patriottismo del singolo.
Posso dire W il mii per gli accessori, il vestiario, il cibo, l'arte e tutto ciò che è riconosciuto da noi e dal mondo come un valore aggiunto rispetto a chiunque. Situazioni produttive come fiat e olivetti, che non si sono portate al pari con gli anni, tendo a dimensionarle per quello che sono. Da riconoscere comunque che dopo gli aiuti statali, le casseintegrazione, i licenziamenti, lo strozzinaggio con i partners piccoli (rovinati dai pagamenti a 240gg, le pretese di sottoprezzo ecc ecc) e alcuni errori di marketing riconosciuti come madornali, la fiat sta cercando di voltare pagina. Speriamo.
Per ora, a parità di prezzo, tendo ancora a muovermi su marchi riconosciuti per la loro affidabilità, cura per i particolari assistenza e garanzia.
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Luglio 2006, 13:42:
 
ho incominciato la mia carriera di pilota su una simca 1000, eguagliata solo dalla famigerata NSU prinz, e poi sono passato per la talbot e due o tre modelli di peugeot, con l'unico intermezzo di una panda 30 (subito dopo la simca 1000) quando mi hanno chiesto 800.000 lire di allora (nell' 85 o giù di li) per cambiare il differenziale ho deciso che non avrei mai più comprato una fiat. mi trovo benone con la peugeot, soprattutto con i tagliandi: hanno una politica di prezzi fissi (anche sulle riparazioni). il primo tagliando l'ho pagato 89 euro come il secondo, il terzo 119. mi dicono che siano cifre ragionevoli
 
Posted by RoundpeaR (Member # 1341) on 18. Luglio 2006, 14:56:
 
ciao a tutti:

dico anche io la mia.

poco ptempo fa ho avuto modo di conoscere un ingegnere che lavora nella ditta che progetta e fornisce alla maggior parte delle casa automobilistiche i robot che "costruiscono" le auto, quindi assemblaggio, saldature, verniciature e similari.

mi ha riferito (non sono un tecnico quindi userò parole probabilmente sbagliate) che questi robot sono programmati con una certa tolleranza di errore, nell'ordine di millimetri, o forse addirittura meno.

la fiat è la casa automobilistiche che programma con la tolleranza maggiore. ciò significa meno pezzi scartati quindi costi più contenuti, ma inevitabilmente meno qualità costruttiva. cosa che si tramuta, negli anni in rumorini, cedimenti o, caso successo proprio ieri ad una mia collega con una punto, la leva del cambio che si stacca e rimane in mano.

personalmente spendo qualche migliaio di euro in più ma preferisco andare su altre marche.

ciao!
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 18. Luglio 2006, 15:40:
 
Giusto, sempre che la cosa valga una differenza di prezzo notevole.
riguardo ai multijet hanno una coppia notevole, un'ottima erogazione, ma essendo, come tutti, motori sempre più complicati, se devi fare la cinghia di distribuzione quando vedi il conto ti conviene sederti. Sulla Stilo JTD siamo sui 600€, il multijet dovrebbe essere intorno agli 800.
Sui motori VW si passano allegramente i 1000€...
 
Posted by Prophet (Member # 7136) on 18. Luglio 2006, 15:43:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
A volte ci si fa trarre in inganno, soprattutto dai luoghi comuni, finchè non si arriva a vedere solo quel che si vuol vedere...

La opel di cui tanti parlano bene, ha prodotto e produce la corsa, uno dei tanti modelli, tre porte, ha dei grossi difetti che si manifestano col tempo e addirittura incidono sulla carrozzeria, in particolare la vernice sol montante delle portiere viene via dopo qualche anno di utilizzo...

Le Bmw che fanno parte di una categoria diversa da quella di cui stiamo parlando, le vedo continuamente sulle piazzole ferme con il proprietario che guarda nel cofano, immagino non sia per eccitarsi vedendo il motore...

La nuova micra ha dei difetti sul blocchetto d'accensione e LA MACCHINA NON PARTE, tutto questo ha colpito migliaglia di utenti...

La tanto riuscita 207 modello base, non ha poi queste grandi rifiniture e la 1100 è un chiodo che col clima accesso fa fatica a star dietro all'ape piaggio 50cc.

Il fatto che le fiat abbiano gli stessi difetti di tante macchine straniere viene accentuato perchè noi siam troppo bravi a criticare quel che produciamo in italia.
E' vero le nostre macchine hanno tanti difetti, ma non è assolutamente vero che le straniere siano esenti da problemi costruttivi anche grossi.

Evviva il made in italy!!


Ci sono difetti dovuti ad errori nella catena di montaggio e questi fanno parte del gioco, sulle riviste si legge spesso di gente che spende 40.000 euri per una macchina e impazzisce perche non funziona al punto di cambiarla, ma i difetti dovuti ad una politica del risparmio sono diversi, con un po di attenzione certe cose si potrebbero evitare.
Non ho mai visto una bmw o altra macchina che quando si frena si illumina il cruscotto come un albero di natale al posto degli stop.
Tutto questo non vuol dire disprezzare il made in italy. la fiat ultimamente sta riguadagnando marcato dopo tante scelte sbagliate. i nuovi modelli ,a parte la croma,come panda, punto, idea sono belli e più curati nei particolari. Biogna investire nella ricerca e in soluzioni innovative come i giapponesi invece di investire nelle felpe e scarpe con il logo fiat

Comunque la mia opel corsa 1.3 diesel ha quasi 3 anni e la vernice stà sempre li l'unica volta che ha visto l'officina è per il regolare tagliando
 


Posted by DARK (Member # 6619) on 18. Luglio 2006, 15:49:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
A volte ci si fa trarre in inganno, soprattutto dai luoghi comuni, finchè non si arriva a vedere solo quel che si vuol vedere...

La opel di cui tanti parlano bene, ha prodotto e produce la corsa, uno dei tanti modelli, tre porte, ha dei grossi difetti che si manifestano col tempo e addirittura incidono sulla carrozzeria, in particolare la vernice sol montante delle portiere viene via dopo qualche anno di utilizzo...


Evviva il made in italy!!



La mia prima auto fu una renault 5, un bel giorno presi una pozzanghera e mi ritrovai i piedi e i pantaloni bagnati, si era sfondato il sotto, poi ho avuto la ritmo che come già detto prima a parte i vari cigolii e vibrazioni,(patrimonio anche della r5), una volta toccati i 100.000 km l'ho dovuta vendere poiche ogni settimana usciva fuori un problema, sono passoto cosi alla opel, e di preciso la vecchia kadett sw, non ci ho fatto nulla fino a 230.000 km e andava benissimo l'ho cambiata in quanto non catalizzata, adesso ho una vectra 2000 sw td e rumorini vari e alre cavolate non li trovi davvero, l'unico difetto e il flussometro, ma questo è un problema della bosch che li monte su audi, bmw, volkswagen ecc..
Certo la vectra non è paragonabile alla punto, ma la kadett, era perfetta, non un punto di ruggine non una vibrazione, ben altra cosa!
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 18. Luglio 2006, 16:47:
 
io penso poi che non si debba trattare di "made in italy" a tutti i costi come di "made in 'altrove'" a tutti i costi.

Le auto lancia e alfaromeo hanno un grado di attenzione ben diverso. Quello che frega un po' è il prezzo eccessivo. Il gruppo è fiat ma si vede che la politica è di un altro tipo. speriamo che reggano anche sul lungo. Le fiat sono le più svalutate sul mercato dell'usato.

Oggi infatti con auto come la grande punto e l'idea, la musica piano piano sta cambiando. Peccato per il floppone della croma (davvero un carro funebre). Non condivido solo il campanilismo cieco.

quoto chi ha detto che sarebbe meglio curare il prodotto più che la "gadgetteria". dovrebbero spingere i propellenti alternativi invece che i 2 o 3 km in più con un litro.. a quel punto, comprerei solo più fiat.

(E poi togliete vasco dalla pubblicità ).
 


Posted by newbie (Member # 5316) on 19. Luglio 2006, 03:13:
 
...e io che sto per andare a vedere se prendermi la Grande Punto Sport...
 
Posted by giankam (Member # 847) on 19. Luglio 2006, 08:58:
 
il sito mi sembra tutto in italiano...dove è il problema?
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 19. Luglio 2006, 10:05:
 
sento di intervenire con la mia testimonianza di ex, ed ancora felice, possessore della mitica Regata 100! Che linea, che portabagagli, che spaziosità, che comodità di guida e di "altre" cose...

turbo con impianto a gas, non consumava nulla, e c'aveva pure l'aria condizionata...

veramente regale tra le non lussuose.

 


Posted by difra (Member # 6626) on 19. Luglio 2006, 12:58:
 
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/07_Luglio/19/toyota.shtml
 
Posted by lello (Member # 1474) on 19. Luglio 2006, 17:00:
 
io ho una clio 1.2 rn del 97 e "all'alba" dei 190.000 km non ha mai avuto grossi problemi! e anche all'ultimo tagliando il mese scorso la concessionaria renault mi ha detto che è ancora una bella macchinina nonostante gli anni e i km

cmq quando dovro' cambiare auto mi sa che resterò in casa renault, per quanto mi stiano sulle balle i francesi mi piace molto la megane station... anche se trovo la versione normale inguardabile...


 


Posted by ameba (Member # 7741) on 24. Luglio 2006, 00:07:
 
la nuova punto non mi piace proprio , con quel musone lungo la trovo inutilmente ingombrante oltre che sgraziata .
il peggio cmq lo hanno fatto con l'ultima panda : un frigorifero con le ruote ... i motori saranno anche sulla norma ma come design sono out .
molto meglio le alfa e lancia .
 
Posted by monster (Member # 4127) on 24. Luglio 2006, 01:43:
 
Appoggio completamente newbie.
Il problema non e' il fatto che dietro il sito ci siano webdesigner o meccanici..ma il fatto e' che se il sito viene affidato a tale gente ne derivi che le altre componenti della macchina seguano la stessa sorte.
I siti a 3d e cavolate varie(vedi l'ultimo sulla nuova 500)concepiti da quel mago di Lapo ,definito grande e giovane innovatore della nuova era fiat,per poi dimostrarsi grande pippatore etc,non fanno altro che mascherare le solite auto nostrane prive di qualita'.
Cosa di cui pero' non sono esenti neppure i blasonati tedeschi di wolkswagen e auto..famosi per l'indistruttibilita' dei loro mezzi...
Vi faccio un esempio:
anni fa,dopo essermi subito 10 mesi i consigli di un venditore di auto in quanto compagno di stanza al servizio civile,comprai una giapponese...
nissan micra 1000...
impeccabile...cambiata un mese fa dopo 232.000 km percorsi in 8 anni e mai la benche' piccola magagna..come la Yaris della mia ragazza,la civic del mio amico...la Corolla del padre e lo zio della mia ragazza..
ora ho preso una suzuki swift..e mi dite voi perche' avrei dovuto prendere una GP che alla fine dei conti mi costava 1000€ in piu' per lo stereo con cd di serie e navi,fari allo xeno...cerchi,gomme degni del maranzone da tuning....
non ci sono storie ,le auto giapponesi sono avanti 1000 anni e le case come la fiat dovrebbero chiudere i battenti al piu' presto....altro che prendere le sovvenzioni governative...
 
Posted by gio (Member # 829) on 24. Luglio 2006, 03:35:
 
si scrive Volkswagen
che tra l'altro significa: macchina della gente
 
Posted by monster (Member # 4127) on 27. Luglio 2006, 03:41:
 
gio..
non ho il culto dell'auto(tipo chi la lava 6 volte al mese)
ma per cultura generale so il significato di Volkswagen...
Soprattutto perche' per noi italiani ,a causa dei prezzi,i modelli di questa casa,a parita' di altri concorrenti,alla portata del popolo proprio non sono...
 
Posted by ameba (Member # 7741) on 27. Luglio 2006, 12:42:
 
si i giapponesi sono avanti mille anni ma come design e interni fanno un po pena .
mio padre è fissato con le giapponesi però quando le porta a fare il tagliando cascano giu di qeulle fatture da paura .
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2