COME CI SI FA A FIDARE DI COMPRARE UNA MACCHINA DA GENTE CHE APRE UN SITO, ED E' DA MESI CHE E' APERTO, CHE NON SI ACCORGE DI STE COSE!?!? Io qui mi vergogno di essere italiano: io con sti storditi non ho nulla da spartire...
...forse il testo è in inglese perchè "optional" è un termine inglese...
ecco, questi sono i parametri con cui giudicare una macchina!!! le musiche che usano per le pubblicità!!!!
A me le ciance lette sul sito della FIAT di come son bravi, belli e precisi mi avanzano di fronte a questa chiara mancanza di professionalità e soprattutto attenzione nel far le cose... e chi mi GARANTISCE a sto punto che l'auto l'abbiano costruita correttamente in tutte le sue parti? Ripeto: son mesi che c'è sto errore sul loro sito e io son dell'idea che la nave la si abbandona alla prima falla e NON quando ormai si è abissata.
Ah... per chi comprasse la GP... buonafortuna!
il fatto che una parte del sito sia in inglese può avere un trigliardo di spiegazioni....
io sinceramente mi affiderei di più ad esempio a pareri di utenti FIAT piuttosto che al fatto che una parte del sito FIAT (il quale non so quanti contatti al giorno abbia) abbia un diverso idioma rispetto all'italiano...
aggiungerei che nella fascia di macchine che comprende la Punto, la FIAT è letteralmente leader in Europa, basti pensare alla Uno che ha fatto uno sfracello di vendite, o alla stessa Punto primi modelli....
la VERA COMPETENZA nelle macchine non è certo il sito che le descrive, ma la macchina stessa, la casa, la storia e non per ultima l'assistenza....che per le marche italiane in Italia non ha eguali ovviamente...
pensaci!!
Propio nessuno, nessuno?
A me non interessa andare avanti con questa discussione, perchè, per come sono fatto io, l'auto è innanzi tutto sicurezza e sti tizi (NON SOLO IL WEBMASTER) non me ne ispirano manco un pò.
Per i perditempo di quest'ora, invece di star qui a difendere l'indifendibile, vadano al post precendente e mi propongano cortesemente idee per un buon acquisto di una SICURAMENTE affidabile automobile utilitaria.
Grazie!
P.S. Vedrete che alla fine prendo una GP nè... mah...
Ps: ti è per caso venuto in mente di mandare una mail al webmaster per fargli notare l'errore?
Ciao!
Chi ti dice che il sito non lo ha realizzato un webdesigner inglese?
A parte questo, posso dirmi contento di come con Montezemolo la Fiat abbia finalmente risalito la china e poco importa di qualche sbavatura sul sito, qualche anno fa si parlava di chiusura, vendita, etc...
Ma poi mi chiedo:" All'estero sono perfetti?"
quote:
Originally posted by PAPE:
Ps: ti è per caso venuto in mente di mandare una mail al webmaster per fargli notare l'errore?
io sarei anche un webmaster e non mi sento nemmeno di dire che è colpa sua. Per ogni giornalista c'è un correttore di bozze, dovrebbe esssere così anche per il wm...imho
bye
cj
joz
Ora che la qualità sembra avere raggiunto standard internazionali ovviamente sono saliti anche i prezzi per cui una punto la paghi come una golf.
Prendersela per un link sbagliato mi sembra eccessivo. Definire la fiat un'azienda qualitativamente paragonabile ad altre case europee se non è prematuro poco ci manca.
quote:
Originally posted by Justin_1976:
purtroppo la fiat negli anni non si è distinta per qualità ed efficenza. Sono uno di quelli che pensa che solo apparentemente abbia dato lavoro al piemonte. In realtà è stata una partner scomoda e arrogante per tutti coloro che ci hanno avuto a che fare e qui in piemonte sono il 95% delle piccole medie aziende. E per lo stato italiano che ha speso in previdenza sociale negli ultimi 20 una cifra simile a quella di una manovra fiscale... o 2.... o 4...Ora che la qualità sembra avere raggiunto standard internazionali ovviamente sono saliti anche i prezzi per cui una punto la paghi come una golf.
Prendersela per un link sbagliato mi sembra eccessivo. Definire la fiat un'azienda qualitativamente paragonabile ad altre case europee se non è prematuro poco ci manca.
comunque tornando al consiglio per l'acquinso...
Io ti consiglio un'auto a gas per la città.
Oggi i distributori sono abbastanza diffusi. Il prezzo è ancora abbordabile (poco + di 50 cents) e le prestazioni non sono come una volta inoltre inquini meno e puoi viaggiare nei giorni di divieto...e mi sembra che ci siano delle agevolazioni anche sul bollo.
più di così!!
quote:
Originally posted by mamabil:
Se proprio vogliamo parlare di difetti, si può parlare anche del tettuccio della plurielle che fa acqua, tanti modelli che avevano questo difetto hanno fatto imprecare per mesi o anni i loro proprietari... La mercedes ebbe un problemino con la classe A, che si divertiva a fare le capriole...
Land rover avevano problemi con la doppia alimentazione... Ma si potrebbe continuare a lungo e prendendo in causa tanti costruttori. Bisogna essere critici con le nostre cose ma almeno conservare un pò di obbiettività.
vero...
c'è da dire che la fiat non è riuscita negli ultimi 15, 20 anni a tirare fuori un prodotto preciso. Tutte le linee della punto hanno avuto qualche problema: centraline, impianiti elettrici, meccaniche. Le 500 e le 600 avevano un livello di rifinitura imparagonabile alle loro rivali. L'unica immortale era la panda... ma non bastava.
Il camper (ducato jtd 2800 146cv) ha 4000 km e l'ho già portato in officina per via di un sensore. La stilo di mio suocero ha costantemente la luce delle cinture di sicurezza accezza con relativo beep beep e avanti indietro dall'officina...
La mia peugeot non ha visto ancora nessuno, solo il gommista e i tagliandi e ne ha quasi 90000 di km.. nemmeno l'impianto di "scappottamento" che dicevano fosse delicato... e lasciamo perdere gli errori di marketing tipo la palio o la brava!!
E' vero che ognuno ha le sue magagne ma per qualcuno fa addirittura notizia... L'obiettività sta anche nel fatto di non essere campanilisti a tutti i costi. La fiat esporta principalmente in paesi poco sviluppati economicamente e se giri un po' per l'europa di punto ne vedi ma ne vedi molte ma molte meno di 206, classe A, yaris, a2, fiesta ecc ecc... (in tunisia il 40% delle auto erano fiat e renault.. versioni strane tipo la clio sw)
io oggi una "grande punto" la comprerei. Mi piace il design e mi dicono sia precisa e trovo che le nuove tecnologie sui motori siano all'avanguardia... ma se guardiamo il passato, devi fare un grosso sforzo di fiducia.
La opel di cui tanti parlano bene, ha prodotto e produce la corsa, uno dei tanti modelli, tre porte, ha dei grossi difetti che si manifestano col tempo e addirittura incidono sulla carrozzeria, in particolare la vernice sol montante delle portiere viene via dopo qualche anno di utilizzo...
Le Bmw che fanno parte di una categoria diversa da quella di cui stiamo parlando, le vedo continuamente sulle piazzole ferme con il proprietario che guarda nel cofano, immagino non sia per eccitarsi vedendo il motore...
La nuova micra ha dei difetti sul blocchetto d'accensione e LA MACCHINA NON PARTE, tutto questo ha colpito migliaglia di utenti...
La tanto riuscita 207 modello base, non ha poi queste grandi rifiniture e la 1100 è un chiodo che col clima accesso fa fatica a star dietro all'ape piaggio 50cc.
Il fatto che le fiat abbiano gli stessi difetti di tante macchine straniere viene accentuato perchè noi siam troppo bravi a criticare quel che produciamo in italia.
E' vero le nostre macchine hanno tanti difetti, ma non è assolutamente vero che le straniere siano esenti da problemi costruttivi anche grossi.
Evviva il made in italy!!
quote:
Originally posted by mamabil:
A volte ci si fa trarre in inganno, soprattutto dai luoghi comuni, finchè non si arriva a vedere solo quel che si vuol vedere...La opel di cui tanti parlano bene, ha prodotto e produce la corsa, uno dei tanti modelli, tre porte, ha dei grossi difetti che si manifestano col tempo e addirittura incidono sulla carrozzeria, in particolare la vernice sol montante delle portiere viene via dopo qualche anno di utilizzo...
Le Bmw che fanno parte di una categoria diversa da quella di cui stiamo parlando, le vedo continuamente sulle piazzole ferme con il proprietario che guarda nel cofano, immagino non sia per eccitarsi vedendo il motore...
La nuova micra ha dei difetti sul blocchetto d'accensione e LA MACCHINA NON PARTE, tutto questo ha colpito migliaglia di utenti...
La tanto riuscita 207 modello base, non ha poi queste grandi rifiniture e la 1100 è un chiodo che col clima accesso fa fatica a star dietro all'ape piaggio 50cc.
Il fatto che le fiat abbiano gli stessi difetti di tante macchine straniere viene accentuato perchè noi siam troppo bravi a criticare quel che produciamo in italia.
E' vero le nostre macchine hanno tanti difetti, ma non è assolutamente vero che le straniere siano esenti da problemi costruttivi anche grossi.Evviva il made in italy!!
sì mamabil è chiaro il concetto ma forse è meglio che "W il made in italy" sia supportato da meriti e non da parità di demeriti con altri ammesso che di parità si tratti.
Un'auto di fascia media oggi costa dai 15 ai 20 mila euro. Sono una bella somma. farne una questione di bandiera e poi trovarsi il pacco, girano le balle. Allora visto che i motori sono una figata, perchè non curare il particolare. Non dare prestigio al marchio? (cosa che pare che stiano imparando a fare solo ora)
Per anni, la fiat è stata sinonimo di "utilitarie a poco" mentre audi, mercedes e bmw e ultimamente peugeot e volkswagen si sono date un altro taglio e ora hanno un altro prestigio. Allora "W il made in italy" deve essere conseguenza di una cura che arriva dal made in italy stesso e non dal patriottismo del singolo.
Posso dire W il mii per gli accessori, il vestiario, il cibo, l'arte e tutto ciò che è riconosciuto da noi e dal mondo come un valore aggiunto rispetto a chiunque. Situazioni produttive come fiat e olivetti, che non si sono portate al pari con gli anni, tendo a dimensionarle per quello che sono. Da riconoscere comunque che dopo gli aiuti statali, le casseintegrazione, i licenziamenti, lo strozzinaggio con i partners piccoli (rovinati dai pagamenti a 240gg, le pretese di sottoprezzo ecc ecc) e alcuni errori di marketing riconosciuti come madornali, la fiat sta cercando di voltare pagina. Speriamo.
Per ora, a parità di prezzo, tendo ancora a muovermi su marchi riconosciuti per la loro affidabilità, cura per i particolari assistenza e garanzia.
dico anche io la mia.
poco ptempo fa ho avuto modo di conoscere un ingegnere che lavora nella ditta che progetta e fornisce alla maggior parte delle casa automobilistiche i robot che "costruiscono" le auto, quindi assemblaggio, saldature, verniciature e similari.
mi ha riferito (non sono un tecnico quindi userò parole probabilmente sbagliate) che questi robot sono programmati con una certa tolleranza di errore, nell'ordine di millimetri, o forse addirittura meno.
la fiat è la casa automobilistiche che programma con la tolleranza maggiore. ciò significa meno pezzi scartati quindi costi più contenuti, ma inevitabilmente meno qualità costruttiva. cosa che si tramuta, negli anni in rumorini, cedimenti o, caso successo proprio ieri ad una mia collega con una punto, la leva del cambio che si stacca e rimane in mano.
personalmente spendo qualche migliaio di euro in più ma preferisco andare su altre marche.
ciao!
quote:
Originally posted by mamabil:
A volte ci si fa trarre in inganno, soprattutto dai luoghi comuni, finchè non si arriva a vedere solo quel che si vuol vedere...La opel di cui tanti parlano bene, ha prodotto e produce la corsa, uno dei tanti modelli, tre porte, ha dei grossi difetti che si manifestano col tempo e addirittura incidono sulla carrozzeria, in particolare la vernice sol montante delle portiere viene via dopo qualche anno di utilizzo...
Le Bmw che fanno parte di una categoria diversa da quella di cui stiamo parlando, le vedo continuamente sulle piazzole ferme con il proprietario che guarda nel cofano, immagino non sia per eccitarsi vedendo il motore...
La nuova micra ha dei difetti sul blocchetto d'accensione e LA MACCHINA NON PARTE, tutto questo ha colpito migliaglia di utenti...
La tanto riuscita 207 modello base, non ha poi queste grandi rifiniture e la 1100 è un chiodo che col clima accesso fa fatica a star dietro all'ape piaggio 50cc.
Il fatto che le fiat abbiano gli stessi difetti di tante macchine straniere viene accentuato perchè noi siam troppo bravi a criticare quel che produciamo in italia.
E' vero le nostre macchine hanno tanti difetti, ma non è assolutamente vero che le straniere siano esenti da problemi costruttivi anche grossi.Evviva il made in italy!!
Ci sono difetti dovuti ad errori nella catena di montaggio e questi fanno parte del gioco, sulle riviste si legge spesso di gente che spende 40.000 euri per una macchina e impazzisce perche non funziona al punto di cambiarla, ma i difetti dovuti ad una politica del risparmio sono diversi, con un po di attenzione certe cose si potrebbero evitare.
Non ho mai visto una bmw o altra macchina che quando si frena si illumina il cruscotto come un albero di natale al posto degli stop.
Tutto questo non vuol dire disprezzare il made in italy. la fiat ultimamente sta riguadagnando marcato dopo tante scelte sbagliate. i nuovi modelli ,a parte la croma,come panda, punto, idea sono belli e più curati nei particolari. Biogna investire nella ricerca e in soluzioni innovative come i giapponesi invece di investire nelle felpe e scarpe con il logo fiat
Comunque la mia opel corsa 1.3 diesel ha quasi 3 anni e la vernice stà sempre li l'unica volta che ha visto l'officina è per il regolare tagliando
quote:
Originally posted by mamabil:
A volte ci si fa trarre in inganno, soprattutto dai luoghi comuni, finchè non si arriva a vedere solo quel che si vuol vedere...La opel di cui tanti parlano bene, ha prodotto e produce la corsa, uno dei tanti modelli, tre porte, ha dei grossi difetti che si manifestano col tempo e addirittura incidono sulla carrozzeria, in particolare la vernice sol montante delle portiere viene via dopo qualche anno di utilizzo...
Evviva il made in italy!!
Le auto lancia e alfaromeo hanno un grado di attenzione ben diverso. Quello che frega un po' è il prezzo eccessivo. Il gruppo è fiat ma si vede che la politica è di un altro tipo. speriamo che reggano anche sul lungo. Le fiat sono le più svalutate sul mercato dell'usato.
Oggi infatti con auto come la grande punto e l'idea, la musica piano piano sta cambiando. Peccato per il floppone della croma (davvero un carro funebre). Non condivido solo il campanilismo cieco.
quoto chi ha detto che sarebbe meglio curare il prodotto più che la "gadgetteria". dovrebbero spingere i propellenti alternativi invece che i 2 o 3 km in più con un litro.. a quel punto, comprerei solo più fiat.
(E poi togliete vasco dalla pubblicità ).
turbo con impianto a gas, non consumava nulla, e c'aveva pure l'aria condizionata...
veramente regale tra le non lussuose.
cmq quando dovro' cambiare auto mi sa che resterò in casa renault, per quanto mi stiano sulle balle i francesi mi piace molto la megane station... anche se trovo la versione normale inguardabile...