Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » poste statunitensi e ritardi allla dogana

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: poste statunitensi e ritardi allla dogana
midijunkie
Member
Member # 932

 - posted 24. Luglio 2006 12:05      Profile for midijunkie   Email midijunkie         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho acquistato un oggetto in un negozio ebay che si trova negli USA.
l'oggetto è stato spedito via USPS www.usps.com

praticamente è piu di un mese che aspetto e non ancora arriva niente...

guardate le trcking info

Into Foreign Customs, July 14, 2006, 2:48 pm, ITALY
Arrived Abroad, July 14, 2006, 10:43 am, ITALY
International Dispatch, July 06, 2006, 10:31 am, Chicago (O'Hare) AMC
Enroute, July 06, 2006, 10:31 am, CHICAGO, IL 60666
Acceptance, July 05, 2006, 7:22 pm, MILWAUKEE, WI 53203
Enroute, July 05, 2006, 6:14 pm, MILWAUKEE, WI 53203

praticamente smbra che il pacco abbia accumulato ritardi alla dogana italiana...

avete avuto esperienze del genere?

chi tratta in Italia le spedizioni provenienti dagli stati uniti tramite United states postal service?

io mi sono rotto il ***** di aspettare

il tipo del negozio è molto disponibile ma io quasi quasi gli lascio un feedbck negativo su ebay... oppure mi fa un super sconto su prossimo eventuale acquisto


Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 24. Luglio 2006 16:33      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
USPS pare sia il peggio.
In ogni caso, dovresti informarti alla dogana, magari c'è una squadra di finanzieri che si sta chiedendo da due settimane cosa ci potrebbe essere dentro.
Non per farmi gli affari tuoi, ma è roba di valore?
Perchè se per ipotesi vale 1000€, è normale che non arrivi, perchè vogliono il 27% in più...

Parlo per esperienza personale, purtroppo


Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
midijunkie
Member
Member # 932

 - posted 24. Luglio 2006 17:10      Profile for midijunkie   Email midijunkie         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
proprio adesso mi è arrivata la lettera dalla dogana...
praticamente devo compilare un modulo con i miei dati e il valore dell'oggetto e rinviare il tutto via fax cosi possono fare lo sdoganamento....

ma a quanto ammontano le spese e le tasse i totale? il valore dell'oggetto è 500 euro


Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
midijunkie
Member
Member # 932

 - posted 24. Luglio 2006 17:11      Profile for midijunkie   Email midijunkie         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
altra domanda: le spese e le tasse le pago alla consegna?
Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 24. Luglio 2006 18:22      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grosso modo sui 100 euro.
si, paghi e ti danno la robbbba

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
almartino
Junior Member
Member # 3587

 - posted 24. Luglio 2006 22:44      Profile for almartino   Email almartino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
effettivamente Usps e' un tantino lento l'ho riscontrato anche io, preferisco FedEx, Ups o Dhl ma i costi di spedizione salgono vertiginosamente specialmente con pacchi grandi.
Ultimamente ho preso delle cose in Cina e mi sono arrivate in una settimana circa ma la spedizione con Fedex International priority mi e' costata piu' del valore della merce...
ah, comunque quando si riceve il pacco bisogna pagare i diritti doganali!!!
Nel tuo caso il ritardo non dipende dal venditore ma dai ritardi dei vettori e della dogana quindi ritengo che non sia il caso di dargli un feedback negativo per questo.
ciao
Al

Messaggi: 71 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.