This is topic interrogativo in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008317

Posted by yamaha 01 (Member # 6913) on 14. Agosto 2006, 16:59:
 
ragazzi,vorrei mi toglieste una curiosità,ma la sezione dedicata agli ascolti ,è esssenzialmente concepita per creazioni di brani propri? se è così chiedo scusa per aver sempre postato in questa sezione brani editi,ma ritenevo forse erroneamente,che si potessero chiedere pareri anche di carattere tecnico,onde poter ottenere consigli riguardanti la sola registrazione,missaggo.mastering e quant'altro.grazie.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 14. Agosto 2006, 17:15:
 
Cosi dovrebbe essere.
Per le questioni di carattere tecnico posta pure nelle apposite sezioni, ovviamente, il materiale protetto da copyright non dovrebbe essere disponibile, a meno che il sito a cui si fa riferimento sia regolare.

Ma l'ultima parola spetta al boss...
...CJJJJJ!!!!
 


Posted by yamaha 01 (Member # 6913) on 14. Agosto 2006, 18:20:
 
Grazie per il chiarimento.cmq credo sia impossibile chiedere pareri tecnici su qualcosa che non si può fare ascoltare.Vuol dire che mi limiterò ad ascoltare i brani degli altri e magari,chiederò agli autori come hanno ottenuto quel determinato effetto,che librerie hanno usato ecc.
L'unico problema è quello che prevalentemente i brani proposti nella sezione ascolto,non appartengono a quello che io avrei intenzione di realizzare.vabbè grazie ancora e buone vacanze a tutti
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Agosto 2006, 19:48:
 
a me non pare così grave postare brani editi allo scopo di valutare le soluzioni escogitate, sia per la programmazione, sia per i suoni, che per il mixing.
anzi, mi sembra istruttivo, vista la richiesta di informazioni in merito.
se poi il link possa essere messo nella sezione plug-ins etc o nella sezione ascolti, mi sembra ininfluente.
oltretutto, nel caso di yamaha, si tratta di reinterpretazioni, non del brano rifatto pedissequamente
 
Posted by gio (Member # 829) on 15. Agosto 2006, 01:02:
 
giusto cubaser
ma legalmente ci sono delle questioni di copyright (che peterpa verrà discutere fregandosene delle leggi internazionali)
ci sono delle regolamentazioni molto precise riguardo alle cover ed alla loro pubblicazione (anche online e anche a livello amatoriale)
quindi sta a CJ in fondo decidere cosa può essere postato/liinkato e cosa no
 
Posted by cj (Member # 236) on 15. Agosto 2006, 21:10:
 
scusate il ritardo...il problema dovrebbe essere del server dove risiede il brano, quindi per me non è un problema linkare. Vorrei però anche conoscere le regole precise riguardo le cover; hai link, gio?
 
Posted by gio (Member # 829) on 16. Agosto 2006, 01:16:
 
non ho link...
ma: una cover è tale (e quindi non remix o rivisitazione che invece richiedono concessione da parte dell'editore) quando:
testo, struttura e melodia non vengono modificate (nemmeno di una virgola, un semitono o mezza battuta)
se rispetta queste regole puo essere resa pubblica (ovviamente citando autori ed editori originali)
 
Posted by yamaha 01 (Member # 6913) on 16. Agosto 2006, 08:38:
 
Io credo che la giusta interpretazione sia quella di cj,infatti se proprio vogliamo attenerci alle regole,non mi pare sia vietato eseguire brani editi e farli risiedere in appositi server,che tra l'altro prevedono un apposita sezione dedicata alle cover.Ora tutto ciò che attiene al copyright o ad eventuali diritti d'autore,secondo me vale per ragioni del tutto diverse da quella in questione,infatti tali restrizioni valgono a mio parere quando l'esecuzione di brani editi avviene in un luogo pubblico con il chiaro intento di trarre da queste performances un certo profitto di carattere economico.Cmq sia,pare che chi come il sottoscritto non ha velleità creative,ed è alla ricerca esclusivamente di cognizioni,tecniche e suggerimenti attinenti la parte tecnica per realizzare al meglio delle registrazioni,venga un po limitato dal fatto che non posti brani di sua creazione,e questo credo avvenga indipendentemente dalle eventuali infrazioni o meno,che tra l'altro non riguarderebbero assolutamente i frequentatori del Forum.Ma questo è solo un mio parere,nei dubbi cmq.mi asterrò d'ora in avanti a proporre questo tipo di materiale,può darsi che questo,possa far esplodere in me un estro creativo fin'ora segregato in una parte recondita di me.Scherzo ovviamente.Un saluto a tutti.
 
Posted by gio (Member # 829) on 17. Agosto 2006, 01:27:
 
... considerazione parallela e praticamente OT...

da una parte si vuole la libertà di coverizzare selvaggiamente e scaricare selvaggiamente, senza nessun rispetto per il diritto intellettuale...

poi il topic subito dopo riguarda la siae e come proteggere i propri brani da possibili plagi, furti, cover selvagge e scaricamenti selvaggi...

...curiosa sta cosa...
 


Posted by yamaha 01 (Member # 6913) on 17. Agosto 2006, 17:19:
 
scusa gio ma non ho capito il senso del tuo ultimo intervento,puoi essere più chiaro?grazie
 
Posted by gio (Member # 829) on 18. Agosto 2006, 01:45:
 
più chiaro non ci riesco
 
Posted by yamaha 01 (Member # 6913) on 18. Agosto 2006, 07:53:
 
Guarda io sinceramente continuo a non capire,l'unica cosa che percepisco dal tuo modo di "rispomdere" è uno strano ed ingiustificato senso polemico nei confronti non so di chi e soprattutto verso cosa ti abbia tanto indignato al punto di renderti tanto ermetico. Tu parli di violazioni alle libertà intellettuali,di scaricamenti selvaggi e di opinioni contraddittorie,ma dove cogli tutto questo? Il post aveva tutt'altro senso,qui nessuno mi sembra abbia tentato di promuovere una collettiva campagna a favore di questi presunti illeciti da te tirati in ballo.Tutto è nato da una mia domanda relativa esclusivamente alle regole impartite dai moderatori del Forum,che spesso sono regole proprie di un determinato sito.
Lo stesso cj sembra abbia ritenuto del tutto regolare postare brani editi per scopi che io definirei esclusivamente didattici, e che,(tra l'altro avevo già deciso di non porre più sul Forum),per ragioni del tutto diverse da quelle da noi commentate.Ora io nella massima serenità mi chiedo come si può innescare da un discorso tanto lineare una polemica che,scusa io definisco veramente del tutto gratuita,gradirei molto una tua replica chiarificatrice in quanto,potrei anche aver frainteso i tuoi interventi che comumque trovo troppo sintetici per essere compresi da un comune mortale come me.
 
Posted by gio (Member # 829) on 18. Agosto 2006, 14:25:
 
scusami ma:
- ho risposto alle tue domande riguardo alla pubblicazione di cover mi sembra con chiarezza
- in seguito (premettendo con un OT, ovvero che stavo andando fuori tema) ho buttato lì una questione sulla quale vale la pena riflettere

tutto lì.
 


Posted by yamaha 01 (Member # 6913) on 18. Agosto 2006, 15:47:
 
ok. mi fa piacere appurare che non c'era acredine nel tuo intervento,era questo di cui volevo sincerarmi,ti saluto e mi auguro di poter dialogare ancora con te su altri argomenti.ciao
 
Posted by difra (Member # 6626) on 18. Agosto 2006, 18:48:
 
appurare...
acredine ...
sincerarmi ...
ma che hai mangiato stamane ?
 
Posted by yamaha 01 (Member # 6913) on 18. Agosto 2006, 19:34:
 
Ho mangiato un dizionario? no Difra ho fatto una semplice colazione con cornetto e caffè,poi a pranzo vermicelli con gli "scampi" ti va bene come termine o preferisci che raustelle,
ACREDINE,SINCERARMI,APPURARE,
ma davvero basta così poco per meravigliarti,mi preoccupi difra,sono dei normalissimi termini che appartengono alla nostra lingua italiana,io mi esprimo così tu credi che non vada bene? e chi se ne ....FREGA.Ciao ti prometto che se mi capiterà di risponderti in qualche post userò dei termini alla tua portata.
 
Posted by gio (Member # 829) on 18. Agosto 2006, 20:14:
 
wow! difra te la sei cercata!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2