This is topic Una Parola di conforto in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008463

Posted by DARK (Member # 6619) on 04. Ottobre 2006, 12:09:
 
Ragazzi, lo so che vi potrà sembrare stupido, ma ho un immenso bisogno di sfogarmi, non prendetemi per pazzo.
Il fatto è che lunedì 2 ottobre ho dovuto far sopprimere la mia gattina di 13 anni.
Tra me e lei c'era una simbiosi impressionante, molto più che con un cane (credetemi ne ho avuti) e molto più che con tante persone.
C'era una amore reciproco profondo e questo anche da parte di mia moglie e di mio figlio.
Vi racconto cosa è accaduto. Circa tre mesi fà la mia gattina "Pasticca" era il suo nome, ha cominciato ad avere dei dolori alla bocca, abbiamo subito chiamato il nostro veterinario di fiducia, che ha diagnosticato problemi allo stomaco, forse palle di pelo.
Ma dopo un settimana di cure le cose non miglioravano, siamo andati allora da un altro veterinario, che appena visitata ha visto che aveva dei problemi alla gengiva, forse a causa di un dente.
Dopo cura antibiotica e cortisone stava meglio un paio di giorni e mangiava, poi eravamo di nuovo da capo.
La cosa è andata avanti così per un pò, poi siamo arrivasti alla decisione di sottoporla ad anestesia per un esame più approfondito ed ad una radiografia. Abbiamo dovuto toglierle due denti.
Dopo gli antibiotici Pasticca avrebbe dovuto migliorare, ma dopo la prima settimana le cose sono andate peggiorando in quanto non riusciva ad alimentarsi. Minimo ogni settimana l'abbiamo portata a visitare e a prendere una iniezione di cortisone che riusciva a farla mangiare autonomamente per un paio di giorni. Le cose però non miglioravano anzi, la mascella era tutta gonfia e non riusciva più a bere e a mangiare, la stavamo nutrendo a flebo e con le siringhe senza ago piene di cibo e acqua che però accettava malvolentieri. si stava intando prospettando il sospetto di una forma tumorale e stavamo valutando di fare una biopsia alla mascella. Sabato per un ulteriore conferma l'abbiamo portata da un altro veterinario che anche lui ci ha espresso il sospetto di in tumore.
In ogni caso ci ha consogliato una risonanza mangetica. Dopo aver preso l'appuntamento per l'11 ottobre, siamo tornati sabato stesso dal ns veterinario a spiegarli tutto.
Lui ci ha detto che la risonanza sarrebbe servita solo a quantificare l'eventuale vastità del tumore, ma comunque era necessaria la biopsia. abbismo deciso di farla lunedi 2 ottobre in concomitanza dell'impianto di un sonduno per alimentarla.
Una volta sotto anestesia, guardandola in bocca i veterinari ci hanno fatto vedere una massa eneorme che gli impediva il movimento della lingua per bere o mangiare, e a questo punto ci hanno detto che non c'erano dubbi poichè questo era un tumore.
La suluzione sarebbe stata tentare un intervento che avrebbe asportato tutta la mascella con una aspettettativa di vita del gatto di 6 mesi 1 anno dove i primi sei mesi li avrebbe passati tra forti sofferenze.
Un altra alternativa era alimentarla con la sonda aspettando fino al limite per poi comunque sopprimerla.
L'ultioma alternativa da loro consigliataci era l'eutanasia e farla passare dal sonno anenstetico alla morte.
Sono stato un ora a piangere e a cercare di decidere per la cosa migliore poi in nome dell'amora per la mia gattina abbiamo deciso per l'eutanasia.
Sono quasi sicuro di aver fatto bene, ma il mio tormento e che mi sembra di averla tradita, in fin dei conti lei non stava ancora cosi male.
sono due giorni che è morta ed io e mia moglie non riusciamo a farcene una ragione, sono dovuto ricorrere anche a dei farmaci per calmarmi, non so come fare superare questa cosa, per me enorme.
Non mi venite a dire ma era solo un gatto, perche lei era parte della mia famiglia e della mia vita e vi garantisco che è una sofferenza atroce, purtroppo mi costa ammetterlo, ma non ho sofferto così ne per la morte dei miei nonni e neanche per altri parenti o amici.
Scusatemi ancora e grazie per lo sfogo


 


Posted by perry farrell (Member # 510) on 04. Ottobre 2006, 12:22:
 
...capitano cose così, anche a me, e non sono un bambino, la morte ancora apre dei buchi con cui mi sembra impossibile convivere. Anzi, più vado avanti, più guardo le cose in maniera "strutturata", e più anche fare i conti con "sorella morte" mi sembra un'impresa ogni giorno più difficile. Non l'avrei mai detto, ma forse proprio maturando, quest'aspetto della vita assume contorni ancor più tragici.
Stai vicino ai tuoi cari che soffrono con te e tutto sarà più veloce. Scegliere non si risolve quasi mai con "è stata la cosa giusta", succede solo nei film...
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 04. Ottobre 2006, 13:04:
 
Stai vicino ai tuoi cari che soffrono con te e tutto sarà più veloce. Scegliere non si risolve quasi mai con "è stata la cosa giusta", succede solo nei film...[/QB]

anche io la penso cosi.
 


Posted by DARK (Member # 6619) on 04. Ottobre 2006, 15:57:
 
Ragazzi mi è presa talmente male che faccio di tutto per non tornare a casa, ieri sono stato tutto il giorno fuori, e quando mi avvicinavo a casa sentivo crescere un dolore dentro insopportabile, io non sono uno che scappa, ho sempre affrontato le cose di petto senza tirarmi indietro, ma questa volta è come se si fosse rotto qualcosa dentro me e non trovo la forza di reagire.
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 04. Ottobre 2006, 16:03:
 
Non so come esprimerti il mio malessere. Per quello che ti è successo intendo. Capisco ogni sfumatura. Sii forte e non mancare a chi soffre come te se puoi in questo momento terribile.
Un abbraccio.
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 04. Ottobre 2006, 16:08:
 
grazie justin
 
Posted by joz (Member # 5542) on 04. Ottobre 2006, 16:17:
 
Parole di conforto non ne esistono, purtroppo. Ciascuno di noi deve fare i conti con il proprio dolore e con i propri vuoti. Però aiuta sapere che il nostro dolore non lascia indifferenti gli altri. Ecco, noi non siamo indifferenti, dark.

Non stare lontano da casa, è un inutile palliativo. I tuoi hanno bisogno di te.

joz
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 04. Ottobre 2006, 16:19:
 
sono convinto che tu e la tua famiglia abbiate agito per amore. Spesso l'accanimento terapeutico in questi casi così disperati è solo una questione di egoismo, per questo la scelta terribile che avete dovuto fare era l'unica strada. Ora, siccome io penso che ogni gatto sia una specie di angelo custode, sono sicuro che anche la tua gattina da qualche parte vi stia ringraziando per l'amore che le avete dato in questi anni e anche per aver superato il vostro egoismo, decidendo di rinunciare alla sua presenza pur di non farle affrontare le atroci e inutili sofferenze che avrebbe dovuto subire in caso di accanimento terapeutico.

Mi rendo conto benissimo della sofferenza che provi perché anche io e la mia compagna abbiamo un gatto adorato, che ha avuto gravissimi problemi di salute, neurologici, fortunatamente superati. La sua qualità di vita adesso è ottima, deve soltanto assumere dei farmaci per via orale ogni giorno. Ma sia io sia lei, essendo dell'opinione che non sia giusto far soffrire inutilmente una creatura vivente solo per averla con se qualche giorno o mese in più, eravamo nella situazione di dover affrontare il peggio, cioè quella scelta terribile ma necessaria, perché è una scelta d'amore. Se ci pensi, da questo punto di vista non l'avete "tradita", bensì amata senza egoismo.
 


Posted by Glove (Member # 6049) on 04. Ottobre 2006, 16:22:
 
Guarda ti capisco in pieno!!! perchè anche io ho lo stesso tuo tipo di rapporto con il mio gatto che ha 6 anni.
Al solo pensiero che un giorno dovra morire sto malissimo!!!
Di una cosa sono sicuro, non l hai tradita...anzi!!!!!!
Non si puo restare in vita a tutti i costi sotto atroci sofferenze fisiche!No non si puo!!!
Tu sei stato altruista, hai fatto bene
e perdona la schiettezza ma adesso cio che conta è che Pasticca non soffre piu...
Per me nella vita cio che conta è la NON SOFFERENZA!
E poi con molta probabilità il tuo gatto si sarebbe messo in disparte e si sarebbe lasciato morire da solo...gli animali sono cosi e anche loro come noi non vogliono soffrire.
Immagino che pensare che la morte fa parte della vita non sia sufficiente per alleviare il tuo dolore e allora perchè non prendere un nuovo gattino piccolo???
Ricorda fare questo non sarebbe tradire Pasticca!!!
Ciao!
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 04. Ottobre 2006, 16:23:
 
Ci provo, ma sapessi come è doloroso girare per casa e vedere che tutto ti ricorda lei, ogni oggetto, ogni gesto ci fanno pensare a lei, 13 anni di vita insieme ti entrano nel cuore.
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 04. Ottobre 2006, 16:29:
 
Ciao Gove, ti ringrazio per le tue parole.
Io ho già altri due gatti, Isidoro e Silvestrina. Gli voglio un gran bene, ma pasticca era un'altra cosa, l'ho allevata con il biberon, è stata sempre con me, la sera vi veniva a chiamare per stare sul divano con abbracciata al mio braccio e fin che non andavo, mi piangeva dietro, la mattina quando andavo al lavoro veniva in bagno con me sull'angolo del tappeto accanto ai miei piedi, aspettava me per fare colazione, durante la cena voleva una sedia accanto alla mia e ancora cose che mi fanno troppo male se ci ripenso, ....ho paura di non aver fatto la scelta giusta per lei, magari avesse potuto chiedermelo
 
Posted by voxbob (Member # 1798) on 04. Ottobre 2006, 16:58:
 
alla morte del mio cane (aveva 16 anni, quindi vecchissimo),non era nemmeno il primo animale avuto...ma
ho ricevuto una specie di artigliata dentro al petto che mi ha sbattuto in ginocchio e mi ha fatto piangere disperato e inutile.
Eppure non sono uno che in questi casi si commuove ...ho perso amici e parenti ma mai ho riavuto questa esperienza.
Credo che alcune anime tendano a legarsi tra loro,di piu'....Di fronte a queste cose la logica non puo' aiutarti.
Io il giorno dopo sono andato al canile...e ho cercato negli occhi dei tanti cani abbandonati uno sguardo e un'anima già incontrata ....
Non ci crederai ma il cucciolo che ho portato a casa nel giro di pochi giorni aveva gli stessi vizi e le stesse furbizie del primo.
Prova
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 04. Ottobre 2006, 17:24:
 
...ma non poteva chiederlo.
Quoto chi ha detto che il tuo è stato un atto d'amore. Le hai regalato ancora qualche giorno di vita rispetto a quella che forse era il suo naturale decorso e poi hai deciso di alleviare una sofferenza inutile.

Accanirsi non sarebbe stato per lei, ma per te. Per godere della sua compagnia ancora noncurante di quello che sarebbe costato a lei. L'avresti tradita se per il tuo "non dolore" le avessi inflitto altri 6 mesi di sofferenze.

guarda, tutte le volte che ho dovuto perdere un piccolo amico, ho accettato il dolore ma anche il fatto che la sua presenza mi avrebbe accompagnato per sempre. Io ho ancora il ricordo piacevole e tenero dei cuccioli che ho avuto come amici per tutta la mia vita... in realtà, non mi hanno mai abbandonato davvero.

Fare del volontariato in un canile e poi magari adottare un cucciolo aiuta così tanto (lui e voi). Io e la mia compagna lo abbiamo fatto per un bel po... spero avremo il tempo di riprendere e consiglio a tutti l'esperienza.

State uniti.
 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 04. Ottobre 2006, 17:38:
 
Secondo me sei stato coraggiosissimo e hai fatto quello che andava fatto.
Gatti e cani sono parte della famiglia e, per il fatto che noi in genere sopravviviamo a loro, la loro perdita è come la perdita di un figlio.
Io e mia moglie siamo sposati da 10 anni e non abbiamo figli, abbiamo 2 cani che sono i nostri figli, dormono sul letto con noi ecc. e si stanno avvicinando alla decina (di anni). Il futuro mi terrorizza.
Cmq Dark, solo il tempo potrà piano piano ridarti il sorriso.
Un saluto.
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 04. Ottobre 2006, 18:09:
 
Grazie, via abbraccio tutti e anche se in questo momento ho gli occhi pieni di lacrime, vi ringrazio per essermi vicini anche se non ci conosciamo.
 
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 05. Ottobre 2006, 02:39:
 
Hei Dark leggendo il tuo post i miei occhi erano stracolmi di lacrime
Chi ama in maniera così smisurata gli animali ha una sensibilità ed una capacità affettiva elevatissime...
Per paura di avere questi dolori immensi non ho mai voluto un animale domestico, poi casualmente, vari anni fa, ho trovato per strada un gattino che cercava riparo e decisi di occuparmene per sempre..purtroppo morì dopo pochi anni ed io i giorni seguenti stetti molto male, non potevo immaginare si potesse soffrire così per la perdita di un amichetto a quattro zampe.
Per riprendermi ho deciso di avere un'altra gattina che tuttora vive in famiglia.
Io penso (o spero) che anche gli animali come gli esseri umani abbiano un'anima e che ci siano accanto anche dopo il loro trapasso.
State uniti in famiglia e vedrete che il dolore passerà prima e si tramuterà in un ricordo bellissimo.
Tieniti la mente occupata cerca di non pensarci sempre..in seguito, se avrai l'ispirazione, potresti comporre un brano malinconico da dedicarle, sarebbe un bellissimo gesto


byebye
 


Posted by gio (Member # 829) on 05. Ottobre 2006, 03:58:
 
i gatti non hanno solo sette vite
sono immortali
non muoiono mai, si addormentano solo per distrarti
poi quando meno te lo aspetti riappaiono
te lo dico per esperienza, per esperienze
sii paziente, i gatti sono immortali.
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 05. Ottobre 2006, 09:04:
 
dark non devi essere triste la vita è fatte di svolte e tu hai svoltato nella direzione giusta

Un abbraccio

gennaro
 


Posted by DARK (Member # 6619) on 05. Ottobre 2006, 09:33:
 
Grazie a tutti, ci sto provando a reagire, per ora con poco successo.
Tutto mi sembra un incubo dal quale tra poco mi svegliero, poi però mi sveglio e non è cosi!
 
Posted by lindbergh (Member # 7871) on 05. Ottobre 2006, 10:11:
 
Hai preso la decisione forse più difficile.... e ti sono vicino. Davero.
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 05. Ottobre 2006, 10:11:
 
Sapete, forse è normale, ma la mente mi viene assalita da mille dubbi, ed un tarlo in particolare mi sta angosciando: e se il veterinario si fosse sbagliato? se Pasticca avresse potuto avere un'altra chance? Il veterinario non ci ha dato alternative dignitose per poter salvare Pasticca, ma se avessimo aspetttato e consultato ancora altri medici? ... Non riesco a darmi pace, non l'avro uccisa inutilmente? Questa domanda per me è terribile, perche per me pasticca era il mio secondo figlio, ne ho uno e so l'amore che si prova per un figlio, ed io amavo pasticca come mio figlio.
 
Posted by nippo2006 (Member # 6281) on 05. Ottobre 2006, 15:09:
 
Coraggio, ti capisco è dura
Io penso che tu abbia fatto la scelta più giusta,le hai evitato molte sofferenze, le hai fatto solamente un regalo, un gesto d'amore.
Ti voglio invece fare i miei complimenti per la tua sensibilità e il tuo coraggio, e ce ne vuole di coraggio, per prendere una decisione del genere.
Se l'avessi lasciata vivere nel dolore, perchè volevi ancora che lei stesse con te, secondo me sarebbe stata una scelta egoistica.
Io sono sicuro che lei ti sta ringraziando adesso.
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 05. Ottobre 2006, 15:36:
 
Io sono sicuro che lei ti sta ringraziando adesso.[/QB][/QUOTE]

Lo spero anch'io, lo spero tanto!
 


Posted by moose (Member # 2228) on 05. Ottobre 2006, 16:58:
 
Dark,

non ho molte parole, per il fatto che le parole sono in quanto tali insufficienti. Ho dei sentimenti, quelli del giorno in cui ho portato il gatto Wally dal vet per l'ultimo viaggio. Una delle giornate più terribili della mia vita - sono passati sei anni e quando ci ripenso mi tornano le lacrime. E normalmente sono una persona (anche troppo) stabile. Non sono in grado di confortarti, ma di comprenderti.... un grande abbraccio.
 


Posted by DARK (Member # 6619) on 05. Ottobre 2006, 17:10:
 
grazie moose, sappiamo entrambe il dolore che si prova, ma la cosa che ancora mi sconvolge di più e che io non avevo portato Pasticca per l'ultimo viaggio, ma per un prelievo (biopsia) quindi quando mi hanno detto come stavano le cose, non ero assolutamente perparato, non avevo dato l'addio a Pasticca. Avrei potuto farla risvegliare per poi fargli l'eutanasia dopo qualche giorno, ma mi è sembrato troppo crudele. Ora vorrei solo riaverla!
 
Posted by lello (Member # 1474) on 05. Ottobre 2006, 17:51:
 
io ti capisco perfettamente..

guarda avevo 2 gatti... sono morti qualche anno fa all'eta' di 17 (diciassette) anni il primo e 18 (diciotto) il secondo.. erano fratelli... sono praticamente cresciuti con me.... io ho 29 anni... fatti 2 conti...
per me è stato un dolore fortissimo, una cicatrice immensa... ancora oggi se ci penso mi viene da piangere... ma non ci puoi fare nulla, devi convivere con la "sorella morte" come l'ha chiamata qualcuno... non sono solo animali... sono parte di noi e della nostra vita....

ti sono vicino!! forza.. e si va avanti!!!
 


Posted by DARK (Member # 6619) on 05. Ottobre 2006, 18:39:
 
Grazie Lello, grazie a tutti
 
Posted by Agostino (Member # 848) on 05. Ottobre 2006, 18:46:
 
E' difficile accettare la realtà.
Ho passato un brutto momento anch'io quando il mio pechinese si paralizzò completamente.
In quel momento manco a farlo apposto una ditta fornitrice legata al mio lavoro mi ragalò una vacanza di una settimana gratuita da fare in una località italiana di mia scelta.
Dovetti scegliere tra il viaggio e Lilly, la mia cagnolina. Ebbene rifiutai la vacanza e intensificai le cure a Lilly per oltre un mese che ebbe segno di ripresa solo quando gli misi accanto un gattino. Per la gelosia iniziò a sforzarsi nell'assimilare cibo e ben presto superò la crisi. Certo la mia esperienza si è conclusa in modo positivo ma è stata tale che adesso posso pensare al sentimento che provi adesso tu. Ti posso dire ricorderai la tua gattina per tutta la vita e che fartene una colpa della sua malattia non servirà a riportarla in vita. L'amore per gli animali è un sentimento da non tenere nascosto e che anzi nobilita chi lo prova.
Spesso gli animali assumono dei comportamenti degni di un essere umano.
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 05. Ottobre 2006, 18:55:
 
quote:
Originally posted by Agostino:
Spesso gli animali assumono dei comportamenti degni di un essere umano.

Vero, l'amore che avevamo io e la mia Pasticca era così profondo che non spesso tra le persone si verifica una cosa del genere
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 05. Ottobre 2006, 19:31:
 
Ciao

So cosa voglia dire salutare qualcuno così vicino, soprattutto quando vissuto quotidianamente.

Da parte mia, me ne sono fatto una ragione, essendomi reso conto che l'energia espressa da tali persone/animali non cessi d'esistere al momento della morte.
Essa cambia soltanto forma, secondo la mia opionione, e potrà sembrare strano, continuo a sentir sempre molto viva la presenza di tutti i miei cari scomparsi, ogni volta che desideri mettermi in ascolto con loro.

Non disperare nel frattempo. La vita non si ferma, cambia soltanto frequenza.
Non è detto che sia meno piacevole.


 


Posted by DARK (Member # 6619) on 13. Settembre 2007, 16:19:
 
Ciao a tutti, vi ricordate di questo topic, è passato quasi un anno accadde tutto il 02/10/2006 ancora quei momenti terribili sono nella mia mente e non passa giorno che non vada a fare una carezza ai fiori che ho piantato sulla tomba (in giardino) della mia adorata Pasticca.
Come qualcuno mi consigliò, inevitabilmente per esorcizzare il mio dolore dopo pochi giorni scrissi una canzone, che però ho avuto il coraggio di registrare solo poco tempo fà.
Ora potete ascoltarla ai link che vi darò.
E' una canzone molto triste (ovviamente), ma alla quale tengo moltissimo, ogni volta che la ascolto mi vengono i brividi, mia moglie e mio figlio invece si rifiutano di ascoltarla, perchè le poche volte che lo hanno fatto sono regolarmente scoppiati in lacrime.
Io questa canzone la voglio condividere con voi che mi siete stati molto vicini in quei giorni per me tristissimi.
Fatemi sapere se vi piace la canzone "Angelo Mio"
(è la prima registrazione che ho fatto con il mio nuovo Korg D 3200, datemi anche un opinione tecnica)
Vi Abbraccio Tutti!

http://www.thedarkman.it/Le%20Mie%20Composizioni.htm

http://www.soundclick.com/bands/pagemusic.cfm?bandID=651085

http://www.myspace.com/lucacecchelli
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 13. Settembre 2007, 18:01:
 
commuovente

ciao

gennaro
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 13. Settembre 2007, 18:08:
 
all'epoca non avevo letto il topic, cio' che posso dirti e' che sulla morte non c'e' consolazione possibile ed solo il tempo a curare.

posso infine dirti che secondo me hai fatto assolutamente la scelta giusta... (la morte dolce) ...non e' tradimento ma atto d'amore, saresti al contrario stato egoista liberandoti dalla responsabilita' della scelta e costringendo pasticca a sofferenze maggiori senza nessuna aspettativa di miglioramento della situazione.

ora ascolto il brano
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2