Autore
|
Topic: quando vi prendete per una base?
|
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Novembre 2006 10:05
50 euro a pezzo? a questo punto io gli darei anche la famosa "fettina di *ulo col limone"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373
|
posted 30. Novembre 2006 14:27
uhm ottime considerazioni e direi giuste ma x un disco intero quanto vi prendete?
Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
adcmc
Member
Member # 1527
|
posted 30. Novembre 2006 19:42
beh io distinguerei tra una parte "tecnica" e una parte "di ispirazione"... per la parte tecnica mix ecc. puoi andare ad ore.. per la parte "di ispirazione" mica puoi fare pagare le ore in cui attendi l'ispirazione... altrimenti dovresti far pagare tutte le ore della tua vita fino al momento in cui ti viene... più che altro io cercherei di capire la controparte quanto può spendere (e/o quanto ritorno posso averci io, sia ecvonomico in diritti che in pubblicità) e mi regolerei di conseguenza... e poi tratta, che è meglio...
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 01. Dicembre 2006 01:11
quote: Originally posted by klavierspieler: volendo partire con una quota fissa (dato ke al momento il mio target di "clienti" sono gente che fa piccole cose) pensavo di fare un 50 max 75 € a base...SE questa è tutta al computer. Nel caso ad esempio questo mi dicesse che vuole le chitarre vere...io quanto dovrei dare in percentuale al chitarrista sul mio ricavato del pezzo?
io non mi metterei troppo a questionare sul "vero o finto", ad un generico cliente non è che freghi molto se una pate di chitarra è suonata ad hoc o presa da una libreria di campioni... fatti una tua media di prezzo! concordo con tutto quello che è stato detto: - capire con chi ti stai interfacciando per poter essere tramquillo di non chiedere una cifra esagerata - considerare bene la mole di lavoro che sei in procinto di affrontare - il target del lavoro, cioè a che tipo di media si rivolge...internet, televisione, radio, ecc... - non disdegnare lo scendere a compromessi, ma fino ad un certo punto: mettiamo che se ad esempio riesci ad essere sicuro che quel dato cliente ti può offrire un certo numero di lavori al mese, magari puoi scendere lievemente col prezzo.....però non farti abbindolare dalle parole, accertati del cliente con cui stai per intraprendere il lavoro.... - fatturi? ritenuta d'acconto? se sei in nero tieni la cifra relativamente alta, tanto chi ti da il lavoro non paga tasse su quel che fai...
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 01. Dicembre 2006 02:24
quote: Originally posted by adcmc:
per la parte "di ispirazione" mica puoi fare pagare le ore in cui attendi l'ispirazione...
ma dai... uno si mette li' e compone... l'appetito vien mangiando
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|