Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » quando vi prendete per una base?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: quando vi prendete per una base?
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373

 - posted 29. Novembre 2006 23:52      Profile for klavierspieler   Email klavierspieler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve,

volendo cominciare a dare un valore economico alle mie produzioni e volendo creare basi, arrngiamenti, dischi e quanto altro vorrei sapere quanto potrei prendermi e con quali politiche. Voi come vi conportate?

Creando basi di un livello semi-professionale quanto potrei prendermi per una singola base completamente fatta con vst?
e se chiedo la collaborazione di un chitarrista quanto dovrei dargli ?
e se invece faccio un intero disco di 10-12 brani? (parlo cmq a un livello di risultato di semi-professionalità).

Insomma ditemi un pò voi come fate


Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 29. Novembre 2006 23:57      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mah io ho fatto oltre 150 pezzi e sono a dispozione di tutti sotto licenza creative commons quindi la mia risposta è io per la mia musica non mi prendo niente se non le gratificazioni di chi la ascolta

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 30. Novembre 2006 00:52      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by klavierspieler:
volendo cominciare a dare un valore economico alle mie produzioni e volendo creare basi, arrngiamenti, dischi e quanto altro vorrei sapere quanto potrei prendermi e con quali politiche.

Dai 50 euro a pezzo in sù, a seconda di quello che devi effettivamente fare e per cosa.

Un conto è fare una base per un cantante di piano bar che vuole un certo pezzo, un altro è realizzare un brano originale che serva per la sonorizzazione di qualcosa, dove potresti o meno avere un ritorno in diritti.

Le casistiche sono svariate, devi secondo me basarti essenzialmente su questi fattori:
- tempo che richiede un certo lavoro
- qualità del lavoro che sei in grado di garantire
- tipo di contesto nel quale il tuo lavoro sarà utilizzato


Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
sheryx
Junior Member
Member # 8489

 - posted 30. Novembre 2006 09:43      Profile for sheryx   Email sheryx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
IO direi che un altro parametro può essere anche il tempo di realizzazione..

Se mi viene richiesto un pezzo entro 7 giorni.. il prezzo può anche raddoppiare..

Dipende da come uno vuole gestirsi!

Cmq sono d'accordo, non meno di 50 euro al pezzo.. a meno che non ci venga richiesta una gran mole di lavoro.. in quel caso si possono fare sconti quantità..


Messaggi: 64 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 30. Novembre 2006 10:05      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
50 euro a pezzo?
a questo punto io gli darei anche la famosa "fettina di *ulo col limone"

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373

 - posted 30. Novembre 2006 14:27      Profile for klavierspieler   Email klavierspieler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
uhm ottime considerazioni e direi giuste ma x un disco intero quanto vi prendete?
Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 30. Novembre 2006 15:26      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
50 euro a pezzo?
a questo punto io gli darei anche la famosa "fettina di *ulo col limone"


Uno studio pro di piccola entità che conosco lavora a ore (50€) o a giornate... a me hanno chiesto 350€ al giorno... vedi tu quanti pezzi incidi, arrangi, mixi etc etc in un giorno...

Lo studio dei subsonica ci ha chiesto 900.000 (480€) L. nel 2000 per incidere 2 pezzi a patto che non ci mettessimo più di un paio di giorni.

dato il semi-pro io opterei per un 25€ l'ora (regalati)... cavolo una prof di latino prende di più per una ripetizione.


Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
avalon74
Member
Member # 4256

 - posted 30. Novembre 2006 19:38      Profile for avalon74   Email avalon74         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a me MI ha contattato un personaggio strano e mi ha offerto 50€ per ogni CD contenente 10 basi house originali non cantate...

dopo averci pensato per circa 2-3 secondi,l'ho mandato dove già c'è tanta gente...


Messaggi: 559 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 30. Novembre 2006 19:42      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh io distinguerei tra una parte "tecnica" e una parte "di ispirazione"...
per la parte tecnica mix ecc. puoi andare ad ore..
per la parte "di ispirazione" mica puoi fare pagare le ore in cui attendi l'ispirazione...
altrimenti dovresti far pagare tutte le ore della tua vita fino al momento in cui ti viene...
più che altro io cercherei di capire la controparte quanto può spendere (e/o quanto ritorno posso averci io, sia ecvonomico in diritti che in pubblicità) e mi regolerei di conseguenza... e poi tratta, che è meglio...

Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373

 - posted 30. Novembre 2006 20:01      Profile for klavierspieler   Email klavierspieler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vi ringrazio x gli ottimi consigli e vi kiedo:

volendo partire con una quota fissa (dato ke al momento il mio target di "clienti" sono gente che fa piccole cose) pensavo di fare un 50 max 75 € a base...SE questa è tutta al computer.
Nel caso ad esempio questo mi dicesse che vuole le chitarre vere...io quanto dovrei dare in percentuale al chitarrista sul mio ricavato del pezzo?


Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 01. Dicembre 2006 01:11      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by klavierspieler:
volendo partire con una quota fissa (dato ke al momento il mio target di "clienti" sono gente che fa piccole cose) pensavo di fare un 50 max 75 € a base...SE questa è tutta al computer.
Nel caso ad esempio questo mi dicesse che vuole le chitarre vere...io quanto dovrei dare in percentuale al chitarrista sul mio ricavato del pezzo?

io non mi metterei troppo a questionare sul "vero o finto", ad un generico cliente non è che freghi molto se una pate di chitarra è suonata ad hoc o presa da una libreria di campioni...

fatti una tua media di prezzo!

concordo con tutto quello che è stato detto:
- capire con chi ti stai interfacciando per poter essere tramquillo di non chiedere una cifra esagerata

- considerare bene la mole di lavoro che sei in procinto di affrontare

- il target del lavoro, cioè a che tipo di media si rivolge...internet, televisione, radio, ecc...

- non disdegnare lo scendere a compromessi, ma fino ad un certo punto: mettiamo che se ad esempio riesci ad essere sicuro che quel dato cliente ti può offrire un certo numero di lavori al mese, magari puoi scendere lievemente col prezzo.....però non farti abbindolare dalle parole, accertati del cliente con cui stai per intraprendere il lavoro....

- fatturi? ritenuta d'acconto? se sei in nero tieni la cifra relativamente alta, tanto chi ti da il lavoro non paga tasse su quel che fai...


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 01. Dicembre 2006 02:24      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by adcmc:

per la parte "di ispirazione" mica puoi fare pagare le ore in cui attendi l'ispirazione...


ma dai... uno si mette li' e compone... l'appetito vien mangiando

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 01. Dicembre 2006 02:58      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by klavierspieler:
quanto dovrei dare in percentuale al chitarrista sul mio ricavato del pezzo?

Se tu chiami un esterno a fare un "turno" su un lavoro che è tuo, non è che gli dai una percentuale, ma chiederai a lui quanto vuole, e la sua cifra potrebbe essere superiore a quella che prendi tu.

Questo ti aggiunge quindi un nuovo parametro:
se per realizzare un certo lavoro che ti hanno commissionato hai bisogno di chiamare dei musicisti,
devi già preventivarlo.


Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.