Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Edirol UA20, Cubase 3 SX e Midi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Marcos
Member # 8628
 - posted 04. Dicembre 2006 21:05
Ciao a tutti. Ho sempre usato la scheda Edirol UA 20 e il Cubase 3 SX per registrazioni "analogiche" (chitarra e basso). Ora, vorrei mettere delle tracce midi ma il problema è che, collegando la tastiera (roba vecchia, una creative antidiluviana) alla scheda audio, non viene riprodotto alcun suono. Qualcuno può darmi qualche dritta su come fare? Ho smanettato un po' ma dopo vari tentativi mi sono arreso... Grazie a chiunque voglia darmi una manina
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 05. Dicembre 2006 09:04
Se per midi intendi registrare i virtuali in cubase, allora apri cubase tasto f11 si apre la lista dei virtuali che hai in elenco ne selezioni uno poi a sx della schermata di cubase vai nell'inspector della traccia midi in ingresso metti all in uscita metti il virtuale che hai scelto, ricordati di settare i driver asio della tua scheda audio edirol nel vst multitrack di cubase, metti i locatori sx e dx premi rec e buona registrazione

ciao

gennaro
 

Marcos
Member # 8628
 - posted 05. Dicembre 2006 09:50
quote:
Originally posted by pierecall:
Se per midi intendi registrare i virtuali in cubase, allora apri cubase tasto f11 si apre la lista dei virtuali che hai in elenco ne selezioni uno poi a sx della schermata di cubase vai nell'inspector della traccia midi in ingresso metti all in uscita metti il virtuale che hai scelto, ricordati di settare i driver asio della tua scheda audio edirol nel vst multitrack di cubase, metti i locatori sx e dx premi rec e buona registrazione

ciao

gennaro


Grazie della risposta, proverò a fare come hai detto anche se dopo un po' di smanettamenti comincio a pensare che ci sia a monte un problema di driver. Mi spiego meglio: se vado nella scheda Audio delle proprietà del sistema (WinXP) e metto come "riproduzione musica midi" i driver della Edirol, i file .mid non vengono riprodotti, cioè non si sente alcun suono sia importandoli in cubase che aprendoli con il normale lettore multimediale di Windows. Se invece imposto la Microsoft GS wavetable, i file midi vengono normalmente riprodotti. Ora, non so se è un problema di incompatibilità dei driver della Edirol con Win XP ma mi pare strano, o se devo impostare qualche settaggio particolare dei driver all'interno del cubase... sono davvero confuso...
 

Marcos
Member # 8628
 - posted 06. Dicembre 2006 09:18
Dunque ho provato a fare come mi hai detto, ora riesco a sentire i suoni utilizzando il piano roll con il mouse, ma dalla tastiera ancora non riesco a sentire alcun suono... Qualche suggerimento?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.