Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » comprare e vendere su ebay » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
mau
Member # 2333
 - posted 11. Dicembre 2006 01:18
secondo voi sono sicure le compravendite on-line su ebay? Se doveste darmi un consiglio prima di registrarmi cosa mi direste?

Ciao e grazie
 
maurix
Member # 2135
 - posted 11. Dicembre 2006 02:08
Leggi bene le istruzioni e i consigli, e utilizza solo i metodi di pagamento più sicuri.
 
mau
Member # 2333
 - posted 11. Dicembre 2006 09:35
tipo paypal tramite post pail... vero?
Grazie...
cià
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 11. Dicembre 2006 11:37
Diciamo che è più facile che non ti arrivi un pezzo per colpa dei corrieri che per colpa del venditore disonesto.
In ogni caso conviene comprare da venditori che accettano PayPal e usare un carta ricaricabile.
Io ho usato molto, ultimamente, anche il bonifico bancario, ma solo per l'unione europea.
 
Angel
Member # 5311
 - posted 11. Dicembre 2006 11:40
Non compro più da ebay da quando ho preso un oggetto a 80 euro pagato con postepay e mai arrivato..il venditore non si è fatto più sentire e il reclamo fatto a ebay non è servito proprio a un c...o
 
I-Moby
Member # 6314
 - posted 11. Dicembre 2006 14:22
Si possono fare buoni affari, ma bisogna sempre stare attentissimi!
Quest'estate mi hanno rifilato un portatile mai arrivato...

Si stanno facendo sempre più furbi, i principali consigli sono :

- MAI comprare fuori asta

- Controllare sempre gli articoli per i quali il venditore ha ricevuto feedback : c'è ormai un "mercato clandestino" di feedback venduti per pochi centesimi...

-Diffidare dalle inserzioni troppo vantaggiose, due volte su tre si tratta di una truffa!

-Non usai mai metodi di pagamenti vietati da ebay (c'è un motivo se li vietano). Il più sicuro in assoluto ormai è PayPal, che prevede anche un programma di rimborso parallelo ad ebay.
 

mau
Member # 2333
 - posted 11. Dicembre 2006 16:18
Ma cosa si intende per feedback e come faccio a controllarlo?
grazie raga, ci staro' attento... spero di non sbagliare.
 
Justin_1976
Member # 4954
 - posted 11. Dicembre 2006 16:38
quote:
Originally posted by mau:
Ma cosa si intende per feedback e come faccio a controllarlo?
grazie raga, ci staro' attento... spero di non sbagliare.

Ogni volta che completi una transazione nel "negozio virtuale" del venditore, tu lasci un commento e un "voto"... positivo, negativo o neutro (lui fa lo stesso giudicando te come acquirante). Questo voto insieme a tutti quelli che hanno messo gli altri clienti di quel venditori crea una statistica e viene segnalato con una percentuale... tipo 96.9% di feedback positivi su 34560 transazioni...

Vuol dire che su 34560 clienti il 96.9% è stato soddisfatto e puoi vedere perchè. Puoi andare anche a vedere perchè il restante 3.1% non lo è stato (in genere è colpa dei corrieri o di una delusione portata dal non aver letto certe "regole" di spedizione o certe postille con tasse aggiuntive di 3€... niente di grave).

Sopra però ti è stato detto che alcuni acquistano per pochi centesimi tot feedback positivi per risultare fighi...

Io in genere mi fido dei "Negozi virtuali"... quelli che hanno sopra i 10.000 feedback e che hanno 3000 è più oggetti... fanno quasi sempre capo a un negozio "fisico" (con vetrine commessi e parcheggi a pagamento) che vende però anche in rete.

In rete via ebay ho appena acquistato una macchina fotografica nuova in garanzia dall'italia (costosa: circa 600€) risparmiando circa 200€. Sono in contatto con il venditore (di Roma) anche via mail.

Fin ora tutto ok.. ti aggiorno sull'esito.
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 11. Dicembre 2006 16:45
Se clicchi sul numero di fianco al nome del venditore vai alla lista dei suoi feedback.
ogni feedback corrisponde al giudizio dell'acquirente per una vendita, e tu puoi andare a vedere di che oggetto si tratta, a quanto è stato venduto ecc.
Ad esempio una delle ultime cose che ho preso era venduta da un venditore con 1700 feedback pur non essendo un negozio, allora sono andato a vedere cosa vende e cosa ha venduto di recente, se c'è un'attinenza, insomma.
 
mau
Member # 2333
 - posted 11. Dicembre 2006 17:22
grazie raga! Siete degli angeli!
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 11. Dicembre 2006 17:51
quote:
Originally posted by mau:
grazie raga! Siete degli angeli!

Purtroppo qui siamo un pò nel terzo mondo.
Io sto cercando un coso tipo questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=002&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=120050266126&rd=1&rd=1
o questo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=002&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=120050266151&rd=1&rd=1

ma ci sono solo negli states, tra spedizione e dogana è un salasso...
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 12. Dicembre 2006 01:08
vacca boia!!!
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 12. Dicembre 2006 10:42
quote:
Originally posted by c.pusher:
vacca boia!!!

Roba che pesa, tipo 2000$ di trasporto!
 

mau
Member # 2333
 - posted 12. Dicembre 2006 23:23
un'ultima cosa: nel momento in cui inserisco un oggetto da vendere e qualcuno compra, cosa succede?
Lui invia i soldi e subito dopo devo spedire? Giusto?
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 13. Dicembre 2006 10:47
Una volta conclusa l'asta, l'acquirente ti chiederà l'importo totale, ovvero il prezzo dell'oggetto + le spese di spedizione, quindi ti conviene informarti prima per velocizzare le cose.
Fatto ciò lui ti invierà i soldi nelle modalità rese da te disponibili, come PayPal, bonifico, ricarica ecc.
 
mau
Member # 2333
 - posted 13. Dicembre 2006 17:47
grazie ancora!
ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.