This is topic ancora su paypal in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008786

Posted by miles (Member # 461) on 20. Gennaio 2007, 15:06:
 
ho guardato sul loro sito spiegano un po tutto ma non ho capito poi come devo rimborsare loro per la spesa fatta ... lo fanno dal mio conto o mi mandano un bollettino ?

grazie .
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 21. Gennaio 2007, 01:06:
 
non ho capito bene cosa intendi per rimbosare loro di una spesa fatta. comunque fagli uno
squillo che ti chiariscono tutto.
 
Posted by miles (Member # 461) on 22. Gennaio 2007, 01:34:
 
gli ho scritto e mi hanno risposto : ci vuole una carta di credito altrimenti non si puo registrarsi .
l'unica è farsi una carta visa ma non mi è mai piaciuta l'idea di dare codici via internet .
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 22. Gennaio 2007, 11:50:
 
quote:
Originally posted by miles:
gli ho scritto e mi hanno risposto : ci vuole una carta di credito altrimenti non si puo registrarsi .
l'unica è farsi una carta visa ma non mi è mai piaciuta l'idea di dare codici via internet .

La risposta è POSTEPAY
 


Posted by silver (Member # 4729) on 25. Gennaio 2007, 19:57:
 
mamabil, ma che tu sappia si possono ricevere pagamenti con postepay abbiinata a paypal ovviamente? o solo inviarli...perchè io la uso, ma non riesco a ricevere sti benedetti pagamenti, bisogna per forza verificarsi?
 
Posted by cj (Member # 236) on 27. Gennaio 2007, 14:20:
 
quote:
Originally posted by miles:
gli ho scritto e mi hanno risposto : ci vuole una carta di credito altrimenti non si puo registrarsi .
l'unica è farsi una carta visa ma non mi è mai piaciuta l'idea di dare codici via internet .

Postepay è un rimedio ma anche le altre banche fanno prepagate, mi dicono. CMQ vorrei spezzare una lancia in favore dei servizi interbancari italiani (cartasi) attraverso i quali funziona la visa. Hanno un servizio di notifica via SMS degli acquisti che funziona egregiamente.
Poi, imho basta assicurarsi di servirsi di un server https con certificato valido e attivo e non ci dovrebbe essere problema (il condizionale è SEMPRE d'obbligo). Insomma, io ho fatto degli acquisti via internet di software altrimenti non acquistabile è non ho avuto problemi. Paragonati agli scherzi che fanno quando la carta o il bancomat vengono strisciati nella macchinetta dei supermercati o dei negozi, Internet non mi sembra così poco sicura. (qualche tempo fa un tipo della PS su raiuno descriveva le manomissioni delle macchinette del bancomat dei supermercati allo scopo di clonare la carta e inviare il codice via etere ad un complice piazzato all'esterno che a sua volta inviava i codici via internet dall'altra parte del mondo per sfruttarli).
L'importante è l'HTTPS con certificato valido.


A proposito di paypal vorrei domandare:

vi risulta che loro si prendano una commissione sull'acquisto fatto? Ho comprato un softwarino da meno di 3 euro e mi sono stati recapitati due SMS di PayPal, uno del venditore (i 3 €) e uno di paypal stessa di 1 (uno) €. Entrambi hanno lo stesso numero di ordine.

Insomma, acquirenti via paypal, vi risulta?

bye
cj
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Gennaio 2007, 17:39:
 
quote:
Originally posted by silver:
si possono ricevere pagamenti con postepay abbiinata a paypal ovviamente? o

Ebay ha vietato i pagamenti attraverso Postepay, non so se Paypal segue le stesse regole, forse no perché si pone come filtro di sicurezza tra venditore e acquirente...
 


Posted by moose (Member # 2228) on 27. Gennaio 2007, 19:20:
 
quote:
Originally posted by cj:
A proposito di paypal vorrei domandare:

vi risulta che loro si prendano una commissione sull'acquisto fatto?


oh yes. PayPal vive sulle commissioni sul transato e sulla gestione dei depositi. Esattamente come una banca (anche perché PayPal è una banca).
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 27. Gennaio 2007, 19:37:
 
le commissioni sono tutte a carico di chi riceve i soldi
io ho spesso comprato con paypal (che preleva dalla mia carta postepay) e non ho mai pagato commissioni
quando ho venduto (e quindi quando mi hanno accreditato soldi) ho perduto una certa somma pari alla percentuale che paypal prende sulla somma trasferita
la carta postepay può essere solo usata per pagare
ma non per essere pagati
io infatti in uscita uso postepay ed in entrata un conto bancario
basta specificare la cosa direttamente loggandosi nel sito
 
Posted by silver (Member # 4729) on 27. Gennaio 2007, 19:37:
 
quote:
Originally posted by moose:
oh yes. PayPal vive sulle commissioni sul transato e sulla gestione dei depositi. Esattamente come una banca (anche perché PayPal è una banca).

confermo....funge lo stesso, ho risolto il problemino
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2