grazie .
quote:
Originally posted by miles:
gli ho scritto e mi hanno risposto : ci vuole una carta di credito altrimenti non si puo registrarsi .
l'unica è farsi una carta visa ma non mi è mai piaciuta l'idea di dare codici via internet .
La risposta è POSTEPAY
quote:
Originally posted by miles:
gli ho scritto e mi hanno risposto : ci vuole una carta di credito altrimenti non si puo registrarsi .
l'unica è farsi una carta visa ma non mi è mai piaciuta l'idea di dare codici via internet .
Postepay è un rimedio ma anche le altre banche fanno prepagate, mi dicono. CMQ vorrei spezzare una lancia in favore dei servizi interbancari italiani (cartasi) attraverso i quali funziona la visa. Hanno un servizio di notifica via SMS degli acquisti che funziona egregiamente.
Poi, imho basta assicurarsi di servirsi di un server https con certificato valido e attivo e non ci dovrebbe essere problema (il condizionale è SEMPRE d'obbligo). Insomma, io ho fatto degli acquisti via internet di software altrimenti non acquistabile è non ho avuto problemi. Paragonati agli scherzi che fanno quando la carta o il bancomat vengono strisciati nella macchinetta dei supermercati o dei negozi, Internet non mi sembra così poco sicura. (qualche tempo fa un tipo della PS su raiuno descriveva le manomissioni delle macchinette del bancomat dei supermercati allo scopo di clonare la carta e inviare il codice via etere ad un complice piazzato all'esterno che a sua volta inviava i codici via internet dall'altra parte del mondo per sfruttarli).
L'importante è l'HTTPS con certificato valido.
A proposito di paypal vorrei domandare:
vi risulta che loro si prendano una commissione sull'acquisto fatto? Ho comprato un softwarino da meno di 3 euro e mi sono stati recapitati due SMS di PayPal, uno del venditore (i 3 €) e uno di paypal stessa di 1 (uno) €. Entrambi hanno lo stesso numero di ordine.
Insomma, acquirenti via paypal, vi risulta?
bye
cj
quote:
Originally posted by silver:
si possono ricevere pagamenti con postepay abbiinata a paypal ovviamente? o
Ebay ha vietato i pagamenti attraverso Postepay, non so se Paypal segue le stesse regole, forse no perché si pone come filtro di sicurezza tra venditore e acquirente...
quote:
Originally posted by cj:
A proposito di paypal vorrei domandare:vi risulta che loro si prendano una commissione sull'acquisto fatto?
oh yes. PayPal vive sulle commissioni sul transato e sulla gestione dei depositi. Esattamente come una banca (anche perché PayPal è una banca).
quote:
Originally posted by moose:
oh yes. PayPal vive sulle commissioni sul transato e sulla gestione dei depositi. Esattamente come una banca (anche perché PayPal è una banca).
confermo....funge lo stesso, ho risolto il problemino