T O P I C R E V I E W
|
Hones
Member # 5556
|
posted 31. Maggio 2007 22:07
Ragazzi, hanno stampato il disco di un mio caro amico ma ci siamo accorti che c'è uno strano bollino come etichetta SIAE del disco.
Questo bollino oltre ai canonici codici DD e S invece di portare il nome dell'artista e titolo album porta il nome dell'etichetta. Per convenzione "PIPPO RECORDS"... (nome fittizio ovviamente)
Quindi sul bollino c'è solo scritto "PIPPO RECORDS".
E' regolare tutto questo? E se si, c'è un modo per risalire alle vendite di questo album?
Grazie,
H.
|
coach
Member # 4750
|
posted 01. Giugno 2007 07:42
Se il tuo amico ha sti pulato un contratto con "pippo records" è tutto normale. Altrimenti parti con la denuncia.
|
Hones
Member # 5556
|
posted 01. Giugno 2007 08:34
Si ha stipulato un contratto ma i bollini non dovrebbero essere nominali?
|
iuke
Member # 364
|
posted 01. Giugno 2007 09:05
No. I bollini fanno sempre riferimento a che è proprietario del master o comunque ha la licenza per poterlo vendere. In parole povere : si riferiscono a chi li ha richiesti/pagati.
Iuke
|
Hones
Member # 5556
|
posted 01. Giugno 2007 09:07
Ah ecco...
ma, con quei bollini, c'è un modo di risalire alle vendite del suddetto disco? E se si come??
|
coach
Member # 4750
|
posted 01. Giugno 2007 15:54
Sè sei sotto contratto la S.I.A.E. di manda a casa i diritti. Dà lì verifichi le vendite e le confronti con quelle dichiarate dalla casa discografica
|
Hones
Member # 5556
|
posted 01. Giugno 2007 16:10
A questo ci arrivavo...non è che sia così niubbo.
Ma è solo che, onestamente, è la prima volta che vedo un bollino del genere. In genere c'è Vasco Rossi- Titolo album...ad esempio.
|
coach
Member # 4750
|
posted 01. Giugno 2007 16:54
Senza offesa ma vasco è vasco punto
|
Hones
Member # 5556
|
posted 01. Giugno 2007 17:20
Eccerto,
ma che cosa c'entra??
Pure Luca Sardella sul suo cd ha il nome suo ed il titolo album. E mica è una questione meritocratica o di rispetto artistico
|
iuke
Member # 364
|
posted 01. Giugno 2007 19:20
Anche sul bollino del cd di vasco c'è scritto a caratteri cubitali : EMI .
Iuke
|
Hones
Member # 5556
|
posted 01. Giugno 2007 22:20
Certo Iuke,
ma pure il nome ed il cognome dell'artista. Non solo quello dell'etichetta, è questo che mi fa strano.
|
iuke
Member # 364
|
posted 02. Giugno 2007 08:48
Quello è un dettaglio tecnico, dipende da come hanno fatto richiesta in siae per avere i bollini. La cosa importante è che nel cd ci siano scritti correttamente i nomi degli autori iscritti in siae. Questo ti assicura i diritti d'autore.
Il resto sono pippe.
Iuke
www.totalwipes.com
|
coach
Member # 4750
|
posted 02. Giugno 2007 08:50
Devi leggere bene il contratto di sicuro c'è qualche postilla che dice appunto che il tuo amico cede tutti i diritti alla PIPPO RECORDS o qualcosa del genere
|
Hones
Member # 5556
|
posted 02. Giugno 2007 09:07
Ma che sono i DD e S che sono specificati sul bollino?
Adesso è una questione di curiosità tecnica, così mi erudisco per quando farò io un disco (si spera).
|
iuke
Member # 364
|
posted 04. Giugno 2007 09:43
Se ti hanno pubblicato il disco devono per forza aver presentato in SIAE una licenza firmata da te che li autorizzava.
Iuke
|
Hones
Member # 5556
|
posted 09. Giugno 2007 02:46
E ti pare che se ero io nn me lo ricordavo di aver firmato o no ? Vabbene fumare, ma nn esageriamo ora
|
coach
Member # 4750
|
posted 09. Giugno 2007 08:01
|