Autore
|
Topic: sellaband - rivoluzionario
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Luglio 2007 03:40
La trovo una bellissima idea.
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 28. Luglio 2007 08:06
50.000 dollari per registrare,mixare , etc ? Ma questi stanno fuori come una barca n un oceano e la tecnologia che abbiamo a disposizione dove la mettiamo ? mi sembra la solita truffa organizzata,magari con un bel conto corrente già chissà da quale parte, avevo piu stima dell'iniziativa se avessi visto un bel logo cc per fare il tutto,alla fine per me è solo business con questa iniziativa, non vedo proprio nulla di costruttivo, penso che se la potevano pure risparmiare
gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 28. Luglio 2007 08:28
a me pare una truffa. e se pagano in 4.999 e mancano 10 dollari, i 49.990 chi se li tiene? e chi testimonia chi ha effettivamente pagato? mi pare l'ennesima versione della catena di s.antonio
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
difra
Junior Member
Member # 6626
|
posted 28. Luglio 2007 22:02
quote: Originally posted by cubaser: a me pare una truffa. e se pagano in 4.999 e mancano 10 dollari, i 49.990 chi se li tiene? e chi testimonia chi ha effettivamente pagato? mi pare l'ennesima versione della catena di s.antonio
se leggessi con più attenzione capiresti anche questo dettaglio http://it.wikipedia.org/wiki/Sellaband
Messaggi: 194 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 01. Agosto 2007 18:30
Su come la cosa verrà poi gestita da quel tipo, si vedrà nel tempo.
Il concetto in sè della musica prodotta con il contributo anticipato del fruitore finale è sfiziosa secondo me, introduce anche una sorta di riflessione etica sul valore economico attribuito alle opere musicali.
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 01. Agosto 2007 18:45
vorrei vedere se si mettono a restituire 10 dollari a 4990 persone. fino ad ora qualcuno ha vinto, ma le catene di s.antonio funzionano proprio così: i primi ce la fanno, dopo sono guai. di quello che c'è scritto non mi fido proprio.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 01. Agosto 2007 21:12
quote: Originally posted by cubaser: vorrei vedere se si mettono a restituire 10 dollari a 4990 persone.
Tecnicamente non vedo il problema, è una questione di pochi click.
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 02. Agosto 2007 01:08
a patto che tutti i 4990 abbiano un conto corrente online, e che, al momento della donazione, siano state anche inserite le coordinate. non saprei. comunque, aspettiamo un pò di tempo e vedremo se arrivano feedback negativi. magari anche no...
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 02. Agosto 2007 01:39
Andando un attimino OT e cercando di rispondere a Gennaro... 50.000$ per la produzione di album che voglia "competere" con il resto del mercato, quindi essere lanciato in certi canali, non sono troppi... purtroppo. La tecnologia (e la competenza, aggiungerei) che noi (nel senso di io, te ed un comune individuo o un home recordist "avanzato") abbiamo a disposizione non permette ancora di scavalcare certe necessità e meccanismi... che, purtroppo, sono molto esosi.
Cmq... Sellaband, se non ricordo male, è "in piedi" da oltre due anni. Per valutare la bontà o la malignità di questo "sistema" si potrebbe fare una ricerca e vedere quanti album sono poi stati realmente prodotti, come sono stati prodotti e qual è stato il risultato. No?
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 02. Agosto 2007 02:11
facendo una ricerchina, saltano fuori solo giudizi positivi... per cui mi devo ricredere. facciamo così: mandatemi 10.000 dollari soltanto, e io vi sforno un cofanetto quintuplo con l'opera omnia di virtual guitarist 2
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 02. Agosto 2007 14:55
quote: Originally posted by cubaser:
facciamo così: mandatemi 10.000 dollari soltanto
Esattamente, quello che conta è l'idea Quello là è un discografico e pensa la cosa più in grande anche per i profitti che in percentuale può ricavarne, ma l'idea è utilizzabile anche per dei budget minori, per generi musicali meno commerciali.
Quello che conta è poter trovare chi crede nelle tue potenzialità ed è disposto ad investire assieme a te convinto che gli regalerai un CD di musica che gli piacerà.
Forse sono un illuso ma da frequentatore da sempre di musiche di scarsa diffusione/successo commerciale, l'idea di realizzare un disco anche solo per 800 persone a cui piace sinceramente quello che faccio la trovo artisticamente appagante.
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 02. Agosto 2007 15:09
ciao Pape, ma mazza è na botta 50000 euro oppure sto proprio io fuori dalla concezione economica per la realizzazione di un prodotto finito,domanda ma chi arriva a spendere una cifra del genere nel panorama odierno musicale ?
gennaro
quote: Originally posted by PAPE: Andando un attimino OT e cercando di rispondere a Gennaro... 50.000$ per la produzione di album che voglia "competere" con il resto del mercato, quindi essere lanciato in certi canali, non sono troppi... purtroppo. La tecnologia (e la competenza, aggiungerei) che noi (nel senso di io, te ed un comune individuo o un home recordist "avanzato") abbiamo a disposizione non permette ancora di scavalcare certe necessità e meccanismi... che, purtroppo, sono molto esosi.
Cmq... Sellaband, se non ricordo male, è "in piedi" da oltre due anni. Per valutare la bontà o la malignità di questo "sistema" si potrebbe fare una ricerca e vedere quanti album sono poi stati realmente prodotti, come sono stati prodotti e qual è stato il risultato. No?
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 02. Agosto 2007 17:17
a me 50.000 dollari sembrano pokini...
basta vedere le tariffe giornaliere degli studi professionali...
50.000 non sono uno scialo... anzi, e' una produzione fatta abbastanza in ristrettezza ed in tempi veloci...
imho
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 02. Agosto 2007 19:53
quote: Originally posted by Merlin: a me 50.000 dollari sembrano pokini...
Oddio, non so dire se siano pochini, pochi, giusti o troppi. Ed in ogni caso andrebbero considerati molti fattori, quali il genere musicale (ad esempio un brano pop può richiedere molto più tempo per la scelta degli strumenti, le registrazioni, editing e missaggio rispetto ad un brano hip-hop), il livello e quindi il prezzo dello studio e dei vari addetti a cui ci si affida, il soldi da investire per la promozione, i video, ecc. Se prendiamo come esempio un album pop e facciamo due rapidi conti:
- registrazione: 400€ al giorno ca. Il prezzo dipenderà dallo studio e dai tecnici, dai giorni necessari per registrare i 10-12 brani che faranno parte dell'album, il prezzo della "trasferta" se si decide di affidare a studi che non sono nella tua città (quindi andranno contati viaggio, vitto e alloggio per tutti i componenti della band più il produttore + le rispettive ragazze, in genere... e sono soldi, molti soldi). Quindi saranno 400€ giornaliere + 100€ cadauno per ogni giorno di registrazione. Moltiplicate per il tempo necessario per registrare un solo brano (direi che, a stare stretti, il minimo sarebbero due giorni... ma proprio il minimo), poi moltiplicate per i 10-12 brani e... già per le "sole" registrazioni + trasferta si arriva ad un migliaio di € al giorno.
Quindi, solo per questa fase, ci siamo già spesi una grossa fetta del budget
Poi c'è - editing: paghi fonico e studio, in genere per una 40ina di € l'ora ed il numero di ore è del tutto variabile; - mixing: siamo in genere dai 250 ai 1000€ a brano, a seconda di chi farà il mix, con quale strumentazione e con quali credits alle spalle. - mastering: a meno che non si decida di andare allo Sterling, siamo orientativamente sui 75-100€ a brano.
Poi ci sono le copie, le stampe dei cd, il booking, i bollini...
E poi, ancora, il o i video, la promozione e tutta una serie di operazioni di produzione esecutiva dentro cui, per fortuna, non sono mai dovuto entrare
Insomma... i soldi necessari per tirare fuori un certo tipo di prodotto sono molti, e facilmente si raggiunge e si supera quella cifra proposta.
Poi, ovviamente, si può anche decidere di lavorare a risparmio.
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|