Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Inserirsi nell'insegnamento musicale

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Inserirsi nell'insegnamento musicale
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373

 - posted 11. Dicembre 2007 21:46      Profile for klavierspieler   Email klavierspieler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti,
mi mancano 2 esame per laurearmi in Informatica (laurea vecchio ordinamento di 5 anni).
Dopodichè vorrei studiare per prendere il diploma di solfeggio.
Qualcuno mi sa dire se con una laurea in informatica e un diploma di solfeggio posso inserirmi nell'insegnamento nelle scuole.
Non so bene come funziona questa cosa. Qualcuno mi sa dare qualche notizie utile?

Grazie a tutti [Smile]

Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 11. Dicembre 2007 22:56      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by klavierspieler:
Salve a tutti,
mi mancano 2 esame per laurearmi in Informatica (laurea vecchio ordinamento di 5 anni).
Dopodichè vorrei studiare per prendere il diploma di solfeggio.

della serie " do un colpo alla botte e un altra al cerchio"! [Big Grin]

ad ogni modo nei vari atenei dovrebbero esserci dei luoghi dove ci si puo informare sulla applicabilità della propria laurea nel settore della docenza scolastica(cioè, data una laurea, che materie posso andare ad insegnare nelle medie e superiori?).

sicuramente dovrai anche dare degli ulteriori esami di stato per ottenere l'abilitazione ad "esercitare" la professione di docente.

potresti cominciare a chiedere info nella segreteria della tua facolta.

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373

 - posted 11. Dicembre 2007 23:05      Profile for klavierspieler   Email klavierspieler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hihi

beh effettivamente lo so che potrei solo insegnare materie informatiche.
Sull'abilitazione all'insegnamento so che dovrei fare altri due anni mi pare.
Però io non voglio insegnare questo ma musica.
Ora dato che nel campo della musica mi pare che fare il conservatorio ora corrisponde a una laurea io mi chiedevo:
se una laurea io la tengo e ho il diploma di solfeggio almeno si può fare qualcosA?
Questo alla mia segreteria non penso lo sappiano..almeno credo [Big Grin]

Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 11. Dicembre 2007 23:29      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perchè dove hai studiato solfeggio non c'è una segreteria? [Confused]
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373

 - posted 11. Dicembre 2007 23:57      Profile for klavierspieler   Email klavierspieler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no dato che ho studiato solfeggio qualche anno fa privatamente da un ragazzo [Big Grin]
Dopo la laurea vorrei prepararmi per l'esame di solfeggio.

Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 12. Dicembre 2007 01:52      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, quindi prima o poi entrerai dentro quattro f ottute mura istituzionali: ebbene chiedi informazioni.
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
joan
Junior Member
Member # 2317

 - posted 12. Dicembre 2007 13:54      Profile for joan   Email joan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Credo sia mooooolto difficile, oggi per l' insegnamento occorre oltre al diploma di strumento anche la specializzazione in didatti della musica (vecchio ordinamento) oppure la laurea di primo livello comunque in didattica.

Alcuni anni fà bastava un diploma in strumneto per insegnare, oggi si chiede di più.

Buon lavoro e buona musica! [Cool]

Messaggi: 289 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
bohemien
Member
Member # 6255

 - posted 12. Dicembre 2007 14:29      Profile for bohemien   Email bohemien         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Guarda io sono diplomato in Conservatorio, questo titolo è stato equiparato alla Laurea, ma non ti da la possibilità così detta manageriale..
nel senso che in un ufficio non potrai mai diventare Direttore (nel mio caso)
Umanisticamente parlando tanto di cappello ma poi nel mondo del lavoro se nulla.
Non so dirti se si debba fare un qualche esame di abilitazione all'insegnamento, anche se credo di si, ti posso portare la mia esperienza:
io ho insegnato per qualche tempo nelle Scuole CIviche di Musica, lì gli bastava vedere il diploma e sentirmi suonare qualche ****atina alla chitarra..

Nel tuo caso però solo solfeggio mi sembra un pò pochino no??
Perchè io insegnavo solfeggio e teoria musicale ed anche armonia..
Anche perchè una volta imparata la divisione musicale poi che gli insegni...

Buona fortuna comunque!

Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.