Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » scale, armonia et similia

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: scale, armonia et similia
faber
Member
Member # 1533

 - posted 07. Gennaio 2008 12:43      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi!
sto cercando un testo che mi permetta (sono un principiante in materia) di comprendere il perchè delle scale, (maggiori, minori, diminuite, melodiche etc etc), il perchè dell'armonia e della melodia.
ne consegue che non ho bisogno di testi "complicati" ... ma di testi diciamo di "introduzione" all'argomento

i vostri consigli sono, come sempre (se me ne date [Wink] ), bene accetti

grazie [Smile]

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 07. Gennaio 2008 13:06      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Faber,
tempo fa, avendo le tue stesse esigenze, ho fatto un po' di ricerche. Per cominciare puoi provare con questo.
Inoltre, ho trovato molto utili le lezioni di "Armonia" che trovi su jazzitalia.

Ciao!

Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Adanedhel The Green
Junior Member
Member # 10502

 - posted 07. Gennaio 2008 13:12      Profile for Adanedhel The Green   Email Adanedhel The Green         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao! ti consiglio "Scuola di teoria e lettura musicale" che è uno dei libri che viene utilizzato nelle scuole Lizard d'italia.
Puoi acquistare anche online ma generalmente si trovano nei negozi di strumenti musicali.
Secondo me non e' male per iniziare a farsi un idea!
[Smile]

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 07. Gennaio 2008 16:00      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie!
mi sono dimenticato di dire che suono la ghitara.

bene inizio a dare un occhiata ai linki che mi avete suggerito ...

se ci sono ulteriori suggerimenti sono sempre graditi

ciau

[Cool]

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
wildboy
Junior Member
Member # 3143

 - posted 07. Gennaio 2008 22:13      Profile for wildboy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
mi sono dimenticato di dire che suono la ghitara.
... Eletriga??
Messaggi: 291 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 08. Gennaio 2008 17:56      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
eh! anche aghustica [Wink]

ahhh, che casino ste scale .... maledizione

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
bohemien
Member
Member # 6255

 - posted 09. Gennaio 2008 12:52      Profile for bohemien   Email bohemien         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
do una splulciata ai miei appunti di quando studiavo, se non ricordo male ho un bellissimo specchietto sulla costruzione delle scale, armonizzazione dei gradi ecc..

comunque per il momento puoi iniziare a studiarti e a capire il circolo delle quinte, tutto inizia e finisce da li,

è un circolo vizioso insomma! [Big Grin]

Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
joan
Junior Member
Member # 2317

 - posted 10. Gennaio 2008 10:38      Profile for joan   Email joan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by faber:
ciao ragazzi!
sto cercando un testo che mi permetta (sono un principiante in materia) di comprendere il perchè delle scale, (maggiori, minori, diminuite, melodiche etc etc), il perchè dell'armonia e della melodia.
ne consegue che non ho bisogno di testi "complicati" ... ma di testi diciamo di "introduzione" all'argomento

i vostri consigli sono, come sempre (se me ne date [Wink] ), bene accetti

grazie [Smile]

Caro Faber hai posto domande talmente ampie e colossali che bisognerebbe dedicarvi la vita intera. tralasciando esotismifilantropico-musicali un testo usato in conservatorio è "trattato di armonia" di Guido Farina, è in diversi volumi ma il primo e forse il secondo possono andare bene per te.
Ci sono almeno altri 5 aspetti che devi studiare per sfruttare il famigerato e già citato cerchio delle quinte:

- Intervalli
- strutturazione degli accordi
- concatenazioni armoniche (riferite all' armonia tonale ovviamente)
- armonizzazione di un semplice basso dato
- regola fondamentali di contrappunto

Questo per scrivere per più strumenti e sfruttare al meglio le potenzialità che ti offre Cubase, Reason e compagnia. Se invece vuoi suonicchiare qualcosa che scrivi suonandotela da solo con la chitarra, allora basta molto meno, un manuale per chitarra va più che bene (i giri aromonici fondamentali, le fondamentali degli accordi e la struttura delle scale minori e maggiori tanto per iniziare).
Nel primo caso ti servono 3 o 4 mesi di studio e di esercizi su carta pentagrammata, nel secondo una settimana come passatempo.

Buona musica e buon lavoro! [Headbang]

Messaggi: 289 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
joan
Junior Member
Member # 2317

 - posted 10. Gennaio 2008 10:49      Profile for joan   Email joan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi sono permesso di mandarti una mail con un manuale in pdf compresso. Spero ti sia utile.

Buon lavoro! [Cool]

Messaggi: 289 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 10. Gennaio 2008 11:42      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
very grazie [Headbang]

sto prendendo lezioni ma , avendo iniziato da poco, sono ancora al solfeggio ... e vorrei iniziare ad avvantaggiarmi un po sulla teoria ... grazie per il manuale
a presto
f

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 10. Gennaio 2008 14:39      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by joan:
Mi sono permesso di mandarti una mail con un manuale in pdf compresso.

Già che ci sei... mandalo anche a me! (mail nel profilo).

Grazie in anticipo!

Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 10. Gennaio 2008 16:30      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cmq. il manuale è lo stesso del link nella 2° risposta ... grazie cmq!
http://www.robertovillari.it/music/

[Smile]

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 10. Gennaio 2008 16:31      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...Peccato... [Wink]
Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
joan
Junior Member
Member # 2317

 - posted 11. Gennaio 2008 12:44      Profile for joan   Email joan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ci avevo fatto caso, scusate il doppione! [Roll Eyes]
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.