| Autore | Topic: Ampliamento Studio | 
| 
| Nena Member
 Member # 3449
 
 
 |  posted 07. Luglio 2008 15:43         Ciao a tutti,
 ieri ho iniziato i lavori di ampliamento del mio studio che dopo 3 anni di attività finalmente godrà di 4 sale anzichè 3.
 Volevo condividere con voi tutti che amate questo meraviglioso mondo questo momento per me importante di cambiamento!
 CIAO
 
 PS i lavori li svolgo io personalmente e quindi la cosa è ancora più sentita!
 Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| faber Member
 Member # 1533
 
 
 |  posted 07. Luglio 2008 16:09         complimentoni
 ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  
 in un mondo che arranca qualcuno che va avanti è una bella cosa
 Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| alessio Member
 Member # 181
 
 
 |  posted 07. Luglio 2008 17:59         
 quote:Originally posted by faber:
 complimentoni
 ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  
 in un mondo che arranca qualcuno che va avanti è una bella cosa
 
 ![[Wink]](wink.gif)  Messaggi: 368 | Data Registrazione: Mag 2001 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| c.pusher Member
 Member # 5523
 
 
 |  posted 07. Luglio 2008 22:17         
 quote:spero tu non lo faccia solo per passione...Originally posted by Nena:
 i lavori li svolgo io personalmente e quindi la cosa è ancora più sentita!
 
 
 cmq
 
 ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Nena Member
 Member # 3449
 
 
 |  posted 09. Luglio 2008 17:47         Ciao a tutti e grazie.
 No non so se dire per fortuna o per SFORTUNA lo faccio per professione da oltre tre anni, e da quest'anno ho anche aperto la casa discografica.
 Vi racconterò quando tutto sarà completato!
 CIAO!
 Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| maurix Moderator
 Member # 2135
 
 
 |  posted 09. Luglio 2008 20:53         Posso chiederti qual'è l'ufficio/istituto in cui si registra il nome dell'etichetta (non delle edizioni) ?
 Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Nena Member
 Member # 3449
 
 
 |  posted 10. Luglio 2008 12:06         Dipende da che forma costitutiva vuoi fare. Noi abbiamo optato per una cooperativa, ma si può fare anche in altre forme societarie, tipo S.r.l. per esempio.
 Ciao
 Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| maurix Moderator
 Member # 2135
 
 
 |  posted 11. Luglio 2008 01:46         Ma scusa, per registrare un marchio di etichetta, tipo Maurix Records, devo per forza associarlo ad una ragione sociale tipo cooperativa/società ?
 
 [ grazie per le info, ti ho portato un po' fuori argomento ma è interessante ]
 Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| c.pusher Member
 Member # 5523
 
 
 |  posted 11. Luglio 2008 09:03         
 quote:la registrazione del marchio non lo so, ma per il resto del commercio che ne consegue( e te ne auguro tanto) direi di si.Originally posted by maurix:
 Ma scusa, per registrare un marchio di etichetta, tipo Maurix Records, devo per forza associarlo ad una ragione sociale tipo cooperativa/società ?
 
 
 
 Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Nena Member
 Member # 3449
 
 
 |  posted 11. Luglio 2008 09:36         Certamente, è un'attività puramente commerciale esttamente come se tu aprissi un negozio per intenderci.
 Tieni conto che per aprire una cooperativa e mantenerla la spesa è di circa 5000 euro all'anno. L'S.r.l. costa meno ma il capitale iniziale è più alto e devi subito mettere un bel pò di soldi.
 Se vuoi aprire questo genere di attività devi quindi valutare bene parecchi fattori.
 Ciao
 Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Merlin Member
 Member # 8973
 
 
 |  posted 11. Luglio 2008 10:48       marchio, loghi, e roba varia comunque sono depositabili presso l'ufficio marchi e brevetti anche da privato...  magari in vista di un successivo utilizzo..
 
 certo per valerne la pena deve essere un'idea valida, perche' anche li ci sono dei costi di deposito/mantenimento/rinnovo.
 Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Nena Member
 Member # 3449
 
 
 |  posted 11. Luglio 2008 14:13         ...infatti, secondo me prima fai l'avviamento dell'attività e se funziona e raggiungi certi obiettivi allora passi a registrare il marchio. Secondo me l'opposto è assolutamente controproducente soprattutto dal punto di vista economico.
 ciao
 Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Bubba Member
 Member # 2828
 
 
 |  posted 11. Luglio 2008 14:36       Non posso che farti/vi i miei + sentiti complimenti.
 
 ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  ![[Headbang]](graemlins/headbang.gif)  ![[Wink]](wink.gif)  Messaggi: 368 | Data Registrazione: Set 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Cesax Junior Member
 Member # 1059
 
 
 |  posted 11. Luglio 2008 18:20         GRANDEEEEEE
 ti capisco benissimo perché anch'io il mio studietto me lo son creato con le mie mani purtroppo però a livello "amatoriale"....deve essere una sensazione meravigliosa poter campare di sola musica....in bocca al lupo
 ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  ![[Clap]](graemlins/clap.gif)  Messaggi: 182 | Data Registrazione: Mag 2002 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Nena Member
 Member # 3449
 
 
 |  posted 11. Luglio 2008 19:17         guarda ti assicuro che vivere di musica è si molto bello per me ma anche molto faticoso ed impegnativo.
 Come minimo io lavoro dalle 10 alle 12 ore al giorno normalmente, ma ci sono dei giorni dove arrivo anche a 14 (fortunatamente ogni tanto se no schiatterei!).
 Comunque si devo ammettere che è veramente un bel lavoro, ma me lo sono sudato negli anni te lo assicuro.
 E comunque penso che molti facciano delle cose egregie pur avendo degli home studio, quindi buona musica!
 Ciao
 Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004 
  |  IP: Logged
 |  |